Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cornucopie integrali con lenticchie e melagrana

Le cornucopie integrali con lenticchie e melagrana sono un antipasto semplice e sfizioso da gustare in compagnia nel periodo natalizio, per la vigilia di Natale o come buon augurio a Capodanno.

di Marianna Pascarella

Le cornucopie integrali con lenticchie e melagrana sono degli sfiziosi coni di pasta croccante che assume esattamente la forma di una cornucopia, simbolo natalizio di buon auspicio, che viene riempita dalle classiche lenticchie, immancabili nelle feste, in particolar modo a capodanno, quando simboleggiano prosperità per l’arrivo del nuovo anno.

 
 

Le cornucopie integrali con lenticchie e melagrana prevedono una farcitura di lenticchie, cotte in una maniera molto semplice con acqua o brodo e aromi, alle quali vengono poi aggiunti dei pezzetti di pera e degli acini di melagrana. Con un complessivo contrasto di colori e di sapori, ed un tocco incredibilmente fresco, che stupisce per la sua particolarità.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le cornucopie integrali con lenticchie e melagrana


40 minuti

30 minuti

15 minuti
Cornucopie integrali con lenticchie e melagrana
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le cornucopie integrali con lenticchie e melagrana sono un’idea sfiziosa per aprire il pranzo di Natale, o anche della vigilia di Capodanno, soprattutto se quest’anno avete scelto un menù vegetariano o vegano. Una ricetta semplice che vi permetterà di portare in tavola qualcosa di diverso e allo stesso tempo buono e sfizioso, perché anche in occasione delle feste l’occhio vuole la sua parte.

Leggi anche come fare gli  Sformatini di quinoa con verdure

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6 cornucopie

Per le Cornucopie:

  • 150 gr di farina integrale
  • 3-4 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 40 ml di acqua (calda)
  • 1 rametto di timo
  • 1 pizzico di sale

Per l'Insalata:

  • 200 gr di lenticchie
  • 1 melagrana (keiser)
  • 1 pere
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

Strumenti Utilizzati

  • 6 coni metallici
 

Preparazione

Coni con lenticchie e melagrana 2

Per preparare le cornucopie integrali con lenticchie e melagrana iniziate a preparare la pasta integrale che vi servirà per realizzare i coni di cornucopie. Riunite in una ciotola la farina integrale, l’olio, un pizzico di sale e le foglioline di timo. Iniziate ad aggiungere l’acqua tiepida e man mano impastate con una forchetta. Aggiungete l’acqua man mano che l’impasto se la chiama, potrebbe non essere necessaria tutta o ne potrebbe essere richiesta altra; dipende dal grado di assorbimento della farina utilizzata. Formato un panetto morbido e compatto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno una mezz’oretta.Coni con lenticchie e melagrana 2

Coni con lenticchie e melagrana 4

Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia molto sottile, ritagliate dei rettangoli tenendo presente la misura del cono che andrete ad utilizzare. Arrotolate quindi il rettangolo di pasta intorno al cono, partendo da una punta, arrivando fino alla punta opposta. Cercate di fissare bene la chiusura del cono bagnando leggermente la pasta.Coni con lenticchie e melagrana 4

Coni con lenticchie e melagrana 4

Quando sono pronti sistemate i cannoncini su una teglia rivestita con della carta forno ed infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.Coni con lenticchie e melagrana 4

Coni con lenticchie e melagrana 6

Nel frattempo cuocete le lenticchie in acqua fredda, con gli aromi che preferite, uno spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino, qualche foglia di alloro o salvia. Una volta cotte scolatele e lasciatele raffreddare bene. Quando saranno fredde aggiungete la pera sbucciata e tagliata a pezzi piccoli e gli acini della melagrana sgranata. Mescolate bene e riempite i coni.Coni con lenticchie e melagrana 6

Servire

Le vostre cornucopie integrali con lenticchie e melagrana sono pronte per essere servite.Ricetta cornucopie integrali con lenticchie e melagranaCome fare le cornucopie integrali con lenticchie e melagranaCornucopie integrali con lenticchie e melagrana di Natale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (138 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Un regalo speciale? Una wine gift box non è solo un regalo, è un’esperienza!

    Un regalo speciale? Una wine gift box non è solo un regalo, è un’esperienza!

  • Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel!

    Tronchetto di Natale al caffè. La variante del tradizionale Buche de Noel!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Calamarata con polpo e crema di patate


Secondo Piatto
Baccalà al cocco


Dolce
Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce Vegano
Torta integrale senza zucchero, latte e uova

 

Ricetta etnica
Rainbow cupcakes. La ricetta delle tortine multicolore!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati