Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Cornucopia di Struffoli

La cornucopia di struffoli è una composizione di dolci che prevede l'utilizzo di una cornucopia, di sfoglia o più spesso di croccante alle nocciole, e struffoli, tipica della tradizionale napoletana.

di Marianna Pascarella

La cornucopia di struffoli è una preparazione dolciaria napoletana tipica del periodo di Natale. Questo meraviglioso tripudio di bontà viene realizzato con una buonissima cornucopia di croccante alle nocciole, farcita con tanti buonissimi struffoli. La prima simbolo di abbondanza, i secondi simbolo del Natale, permettono di portare sulle tavole un dolce incredibilmente buono, particolarmente adatto come buon auspicio per il nuovo anno.

 
 

La cornucopia di struffoli può essere preparata anche con un involucro di pasta sfoglia o simile, sicuramente più semplice e veloce da preparare, rispetto al croccante, alla fine non otterrete lo stesso risultato, visivo come di gusto, per cui anche se un po' più laborioso vi consiglio comunque di ritagliarvi un po' di tempo e di cimentarsi nella preparazione del croccante per la cornucopia.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la cornucopia di struffoli

Cornucopia di Struffoli

60 minuti

2 ore

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cornucopia di struffoli nel periodo di Natale può essere facilmente scorta nelle vetrine delle pasticcerie, vi basterà fare una passeggiata nelle vie del capoluogo napoletano per incontrare questa delizia, e se ancora non avete ceduto alla tentazione dell'assaggio, vi consiglio vivamente di provarla e fare una meravigliosa sorpresa ai vostri ospiti, che rimarranno a dir poco incantati!

Leggi anche come fare le  Sfogliatelle napoletane 

 

🛒 Ingredienti per 1 cornucopia

Per la Cornucopia:

  • 500 gr di zucchero (semolato)
  • 1 cucchiaio di limone (il succo)
  • 250 gr di nocciole (sgusciate, tostate)

Per gli Struffoli:

  • 270 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 35 gr di zucchero
  • 50 gr di burro (fuso, raffreddato)
  • 25 ml di liquore Strega (o altro liquore aromatico)
  • 1/2 di arancia (la scorza grattugiata)
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Completare:

  • 200 gr di miele (millefiori)
  • q.b. di confettini colorati
  • q.b. di frutta candita
 

🥣 Preparazione

Per preparare la cornucopia di struffoli iniziate la preparazione del croccante alle nocciole, che vi servirà per la realizzazione della cornucopia, il contenitore degli struffoli.

Cornucopia di struffoli 2

Mettete in una pentola dal fondo spesso lo zucchero ed il succo del limone, mettete la pentola sul fuoco dolce e mescolando spesso attendete che lo zucchero si sciolga completamente ed acquisti quel colore ambrato tipico del caramello. Ci vorranno circa 15 minuti, fate però attenzione a non bruciarlo. Vi accorgerete che lo zucchero quando inizia a diventare caramello diventa prima ambrato e compatto, poi piano piano si scioglie completamente.Cornucopia di struffoli 2

Cornucopia di struffoli 3

Quando avrete ottenuto il caramello aggiungete le nocciole tostate tritate grossolanamente e mescolate velocemente.Cornucopia di struffoli 3Cornucopia di struffoli 4

Cornucopia di struffoli 5

Versate il caramallo su un foglio di carta forno, adagiatevi un altro foglio sopra e stendete con il mattarello.Cornucopia di struffoli 5Cornucopia di struffoli 6

Cornucopia di struffoli 7

Ora avvolgete la sfoglia di caramello intorno ad un cono di cartoncino, rivestito con della carta forno, cercando di essere piuttosto celeri in questa fase per evitare che il caramello indurisca (fate anche attenzione a non scottarvi). Chiudete il cono cono di caramello e fatelo asciugare, poi appena la cornucopia ha preso forma estraete il cono di carta.Cornucopia di struffoli 7

Cornucopia di croccante con struffoli 8

Mentre il caramello si raffredda passate alla preparazione degli struffoli: riunite in una ciotola tutti gli ingredienti che servono per la preparazione degli struffoli e lavorateli velocemente con le mani, fino ad ottenete un panetto morbido e compatto.Cornucopia di croccante con struffoli 8Cornucopia di croccante con struffoli 9

Cornucopia di struffoli 10

Ora staccate dei pezzetti di impasto che andrete ad affusolare formando dei cordoncini, dai quali taglierete dei tocchetti piuttosto piccoli. Friggete poi gli struffoli in abbondante oli di semi ben caldo e quando sono dorati scolateli con una schiumarola.Cornucopia di struffoli 10

Cornucopia di croccante con struffoli 11

Fate riscaldare il miele in una casseruola, poi toglietela dal fuoco, aggiungete gli struffoli e mescolate, unite i confettini colorati e mescolate ancora.Cornucopia di croccante con struffoli 11Cornucopia di croccante con struffoli 12

Cornucopia di struffoli 14

Sistemate la cornucopia in un piatto da portata e riempitela con gli struffoli, completando con la frutta candita.Cornucopia di struffoli 14

Servire

La vostra cornucopia di struffoli è pronta per essere servita!Ricetta cornucopia di struffoliCome fare la cornucopia di struffoli
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (194 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Struffoli in friggitrice ad aria morbidi. La ricetta per farli gustosi e leggeri!

    Struffoli in friggitrice ad aria morbidi. La ricetta per farli gustosi e leggeri!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

    Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

    Struffoli al forno, versione leggera, senza frittura e senza burro

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)


Secondo Piatto
Gratin di cavolfiore e salsiccia


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Strudel di ricotta e gocce di cioccolato


Dolce Vegano
Torta vegana al cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
New York cheesecake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati