Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Cornettone Salsiccia e Friarielli

Il cornettone salsiccia e friarielli è un cornettone rustico farcito con gli ingredienti più tipici della tradizione napoletana.

di Marianna Pascarella

Il cornettone salsiccia e friarielli è un rustico arrotolato a forma di grande cornetto salato, farcito con una delle più classiche preparazioni napoletane: salsicce e friarielli. Una ricetta semplice che si prepara con un impasto simile a quello classico della pizza, con la differenza che questo è più soffice, grazie anche all'utilizzo dell'uovo.

 
 

Il cornettone salsiccia e friarielli è una ricetta ideale per le occasioni come i buffet, dove occorre preparare qualche rustico semplice da servire, anche mangiando in piedi, e preferibilmente da poter preparare in anticipo. Ottimo anche per essere servito come cena quando si è in compagnia di amici e si vuole organizzare qualcosa di informale. Qualunque sia l'occasione, vi assicuro che questo cornettone andrà a ruba.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il cornettone salsiccia e friarielli

Cornettone Salsiccia e Friarielli

40 minuti

6 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il cornettone salsiccia e friarielli è un classico della cucina napoletana, ha un sapore rustico e casereccio che conquista tutti i palati e similmente a quanto accade con i buonissimi panini napoletani con salsiccia e friarielli, anche quest cornettone conquisterà ogni palato, anche quelli che solitamente preferiscono i rustici a base di salumi.

Leggi anche come fare il  Cornettone rustico prosciutto e provola

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per l'Impasto:

  • 800 gr di farina 00
  • 425 gr di acqua
  • 1 uova
  • 40 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 10 gr di sale

Per il Ripieno:

  • 200 gr di provola
  • 300 gr di salsiccia
  • 1 kg di friarialli (o broccoli)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Cornettone rustico salsicce e friarielli 2

Per preparare il cornettone salsiccia e friarielli iniziate a mettere in una ciotola la farina e il sale, mescolate un po' poi aggiungete l'olio e l'uovo.Cornettone rustico salsicce e friarielli 2Cornettone rustico salsicce e friarielli 3

Cornettone rustico salsicce e friarielli 4

Aggiungete anche l'acqua tiepida nella quale avrete sciolto il lievito di birra e lavorate il tutto con il gancio di una impastatrice planetaria (o energicamente a mano).Cornettone rustico salsicce e friarielli 4

Cornettone rustico salsicce e friarielli 5

Sistemate l'impasto in una ciotola, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio in un ambiente caldo, ci vorranno circa 3-4 ore.Cornettone rustico salsicce e friarielli 5

Cornettone salsiccia e friarielli 5

Nel frattempo pulite e lavare accuratamente i friarielli e a stufarli in una pentola con un filo d'olio. In un'altra pentola fate riscaldare un filo d'olio con lo spicchio d'aglio ed aggiungete la salsiccia sbriciolata, fatele prendere colore, poi unite i friarielli, aggiustate di sale e fate insaporire tutto insieme.Cornettone salsiccia e friarielli 5

Cornettone rustico salsicce e friarielli 6

Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume sgonfiatelo e stendetelo su una spianatoia, conferendogli una forma rettangolare.Cornettone rustico salsicce e friarielli 6Cornettone rustico salsicce e friarielli 7

Cornettone salsiccia e friarielli 8

Distribuite salsiccia e friarielli raffreddati sull'impasto, aggiungete anche la provola ed arrotolate la sfoglia su se stessa chiudendo bene i bordi.Cornettone salsiccia e friarielli 8

Cornettone salsiccia e friarielli 9

Sistemate il cornettone su una teglia rivestita con carta forno, piegandolo come una C.Cornettone salsiccia e friarielli 9

Cornettone salsiccia e friarielli 10

Lasciate riposare il cornettone mentre portate il forno a 180°, quindi infornatelo e fatelo cuocere per circa 25-30 minuti, o fin quando non lo vedrete dorato.Cornettone salsiccia e friarielli 10

Servire

Il vostro cornettone salsiccia e friarielli è pronto per essere servito.Ricetta cornettone salsiccia e friarielliCome fare il cornettone salsiccia e friarielli
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (204 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

    Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

    Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Caserecce Fiori di Zucca e Speck


Secondo Piatto
Involtini di Pollo in padella


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Rame di Napoli


Dolce Vegano
Torta al limone vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croquembouche

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati