Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Gelati

Cornetto Algida

Il cornetto algida fatto in casa è una semplice riproduzione casalinga del famoso cono di gelato alla panna, uno dei gelati più vecchi e resistenti nel tempo che ci siano!

di Marianna Pascarella

Il cornetto algida fatto in casa è la riproduzione casalinga del classico cono gelato alla panna, prodotto da una famosa casa produttrice di gelati industriali confezionati. Il suo caratteristico cono rivestito di cioccolato che racchiude un morbido ripieno di gelato alla panna, le croccanti striscioline di cioccolato e granella di nocciole che ne disegnano la superficie, la punta del cono ricca di cioccolato, lo rendono uno dei gelati più buoni che ci siano.

 
 

Il cornetto algida è uno dei gelati industriali più vecchi che ci siano, uno di quelli che hanno resistito negli anni, sopravvivendo ai cambi di gusti delle nuove generazioni e alla variazione delle dei gelati. Il cornetto è uno dei gelati più copiatodalle varie industrie gelatiere e forse anche questo lo ha reso tanto famoso e conosciuto, tra i grandi come tra i piccini.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il cornetto algida fatto in casa

Cornetto Algida

30 minuti

2 ore

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il cornetto algida fatto in casa è sicuramente uno dei gelati homemade che dovrete provare, se anche voi amate riprodurre i prodotti più famosi di pasticceria a non solo.

Leggi anche come fare il  Gelato alla Nutella

 

🛒 Ingredienti per 4 cornetti

  • 4 coni (solo le cialde)
  • 300 ml di panna per dolci
  • 25 gr di zucchero
  • 8 gr di frumina (amido di mais)
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di un baccello)
  • q.b. di granella di nocciole

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

🥣 Preparazione

Cornetto algida 2

Per preparare il cornetto algida fatto in casa iniziate a preparare una morbida e delicata crema alla vaniglia, che vi servirà per insaporire la panna montata con la quale andrete a riempire il cono. In un pentolino mettete lo zucchero, la frumina (andrà bene anche la fecola o in alternativa la farina) e l'estratto di vaniglia. Aggiungete 100 ml di panna e mescolate bene a fuoco dolce fino a far addensare la crema.Cornetto algida 2

Coni gelato di panna 3

Mettete la crema in una ciotola larga o un piatto coprendola con della pellicola a contatto, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, poi mettete la crema in frigorifero per refrigerarla completamente.Coni gelato di panna 3

Coni gelato di panna 4

Fate fondere 80 gr di cioccolato a bagnomaria.Coni gelato di panna 4

Cornetto algida 5

Fissate con del nastro adesivo della carta forno intorno alle cialde, per allungare i coni, e sistemateli in dei bicchieri, poi versate il cioccolato fuso nei coni, rivestendoli tutt'intorno internamente e lasciandone cadere un po' sul fondo per creare la punta di cioccolato. Poi metteteli in freezer per una decina di minuti per solidificare il cioccolato.Cornetto algida 5Cornetto algida 6

Cornetto algida 6

Quando la crema alla vaniglia è pronta montate il resto della panna, aggiungete la crema e mescolate bene senza farla smontare.Cornetto algida 6Cornetto algida 7

Coni gelato di panna 8

Con la crema fatta riempite una tasca da pasticcere con beccuccio a stella largo.Coni gelato di panna 8

Cornetto algida 9

Riprendete i coni e farciteli con la panna partendo dal fondo del cono e fuoriuscendo oltre la cialda per circa 5 cm. Riponete nuovamente i coni gelato in freezeer per una mezz'oretta.Cornetto algida 9

Cornetto algida 10

Trascorso questo tempo fondete il resto del cioccolato, fatelo intiepidire e, aiutandovi con un piccolo cono di carta forno, create delle striscioline di cioccolato, decorate subito con la granella di nocciole.Cornetto algida 10
Riponete nuovamente i gelati in freezer per farli raffreddare completamente.

Servire

I vostri cornetti algida fatti in casa sono pronti!Ricetta cornetto algidaCome fare il cornetto algida
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (255 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!

    Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!

  • Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!

    Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!

  • Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

    Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

  • Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!

    Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto asparagi e gamberi


Secondo Piatto
Asparagi con uova e pane bruschettato


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Crostatine integrali con composta di mele


Dolce Vegano
Dolce alle mandorle e cioccolato vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croquembouche

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati