Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cornetti salati senza lievitazione

I cornetti salati senza lievitazione sono un'idea semplice e veloce per preparare dei morbidi panini a forma di cornetto, da servire come pane o da farcire per merenda.

di Marianna Pascarella

I cornetti salati senza lievitazione sono un’idea semplice, veloce e alla portata di tutti, per preparare delle piccole brioche rustiche in pochi minuti e senza aspettare i tempi di lievitazione dell’impasto, da farcire a piacere per uno spuntino sano ed equilibrato o semplicemente per arricchire il cestino del pane con qualcosa di buono fatto con le vostre stesse mani.

 
 

I cornetti salati senza lievitazione si preparano in pochissimo tempo perché l’impasto viene preparato senza lievito di birra, il classico lievito per panificati che necessita di lievitazione, ma con il lievito istantaneo per torte salate, quello che solitamente si usa per le focacce veloci o la pizza in padella, che invece agisce direttamente in cottura, con il calore. Ovviamente, come tutte le ricette che rappresentano un’alternativa a quelle “tradizionali” vi dovrete aspettare qualcosa di diverso dai classici cornetti di brioche salati, ma si tratta pur sempre di una soluzione rapida, perfetta per chi ha esigenze di tempi stringenti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cornetti salati senza lievitazione


20 minuti

-

20 minuti
Cornetti salati senza lievitazione
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cornetti salati senza lievitazione sono la soluzione ideale se non volete rinunciare ad un buon cornetto per il brunch o per la merenda dei vostri bambini ed avete poco tempo per preparare l’impasto o attendere la lievitazione. Si preparano in poco tempo, senza burro e sono morbidi e leggeri, così da avere la consistenza perfetta per piacere a tutti i bambini. Sono anche perfetti per organizzare un piccolo buffet o un aperitivo con gli amici in poco tempo.

Leggi anche come fare il  Panini morbidi delle feste

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Questi cornetti si conservano fino a 2-3 giorni, ben chiusi in un sacchetto per alimenti.

Ingredienti per 8 cornetti

  • 500 gr di farina 00
  • 230 ml di latte (tiepido)
  • 70 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 uova
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 1 cucchiaino di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

Per Cospargere:

  • q.b. di semi di sesamo (o di papvero)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Cornetti senza lievitazione 2

Per preparare i cornetti salati senza lievitazione iniziate a riunire in una ciotola la farina, lo zucchero, poi mescolate un po’ gli ingredienti secchi. Aggiungete il lievito istantaneo setacciato e mescolate ancora. Unite il latte a temperatura ambiente, l’olio e l’uovo. Lavorate con il gancio di una impastatrice planetaria o a mano, rendendo l’impasto morbido e compatto. Poi trasferitevi sul piano da lavoro e modellate ancora un po’ l’impasto a mano per renderlo uniforme.Cornetti senza lievitazione 2

Cornetti senza lievitazione 3

Stendetelo formando un disco (o un rettangolo). Ricavate dal disco 8 spicchi (se invece formate il rettangolo dovrete ritagliare dei triangoli, alternando le basi sui due lati lunghi del rettangolo). Ora a partire dalla base di ogni triangolo praticate una piccola incisione, quindi richiudete il cornetto, avvolgendolo dalla base verso la punta.Cornetti senza lievitazione 3

Cornetti senza lievitazione 4

Man mano che sono pronti sistemate i cornetti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciando i cornetti leggermente distanziati. Spennellateli con il tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte (o solo latte) e cospargeteli con i semi. Infornate i cornetti (senza farli riposare) in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Quando li vedete ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.Cornetti senza lievitazione 4

Servire

I vostri cornetti salati senza lievitazione sono pronti per essere serviti e gustati, anche in sostituzione del pane.Ricetta cornetti salati senza lievitazioneCome fare i cornetti salati senza lievitazioneCornetti velocissimi senza lievitazioneCornetti salati velocissimi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (144 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini colorati, morbidi e senza coloranti!

    Panini colorati, morbidi e senza coloranti!

  • Panini allo yogurt morbidissimi! Per farciture dolci o salate!

    Panini allo yogurt morbidissimi! Per farciture dolci o salate!

  • Treccine al sesamo

    Treccine al sesamo

  • Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

    Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

  • Panini per Hamburger (Burger Buns)

    Panini per Hamburger (Burger Buns)

  • Panini al latte senza burro

    Panini al latte senza burro

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati