Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food

Cornetti salati di pasta sfoglia

I cornetti salati di pasta sfoglia sono dei piccoli scroissant di sfoglia che si preparano in pochi minuti e sono subito pronti per un aperitivo davvero invitante!

di Marianna Pascarella

I cornetti salati di pasta sfoglia sono un piccolo e sfizioso finger food, perfetto per essere scelto come idea veloce per organizzare in pochi minuti un aperitivo con gli amici o per preparare un buffet homemade, senza spendere troppo tempo. Come spesso accade vi basterà avere un rotolo di pasta sfoglia pronta e vedere in frigorifero quali ingredienti si hanno da utilizzare, per creare con poco qualcosa di semplice e sfizioso. La ricetta di questi cornetti è infatti molto versatile e può essere realizzata con tantissimi ingredienti, per assecondare gusti ed esigenze differenti tra di loro.

 
 

I cornetti salati di pasta sfoglia sono un velocissimo sfizio da offrire ad amici e parenti in tantissime occasioni, sono infatti perfetti anche con stuzzichino per aprire un menù importante come quello di Natale, di Capodanno o di una qualunque altra festività, ma sono anche l'idea vincente per una domenica sera in perfetto relax quando si vuole organizzare un happy hour per trascorrere dei momenti spensierati in compagnia.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cornetti salati di pasta sfoglia

Cornetti salati di pasta sfoglia

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'irresistibile croccantezza del guscio di sfoglia può racchiudere mille e più ingredienti, vi basta davvero dare solo un'occhiata in cucina e vedere cosa avete a disposizione, per dar vita a tanti e buonissimi croissant sfogliati, piccoli bocconcini da far invidia alle migliori rosticcerie. 

Leggi anche come fare le  Pizzette di pasta sfoglia

 

🛒 Ingredienti per 12 cornetti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 100 gr di prosciutto crudo
  • 100 gr di provola (o fontina)
  • 50 gr di salmone
  • 100 gr di Philadelphia (o altro formaggio spalmabile)

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

Per Cospargere:

  • q.b. di semi di sesamo
  • q.b. di semi di papavero
 

🥣 Preparazione

Ritagliare la pasta e farcire i cornetti di crudo e provola

Per preparare i cornetti salati di pasta sfoglia iniziate ad aprire i rotolo di pasta sfoglia. Se avete scelto le sfoglie rotonde potete ritagliare dei triangoli che chiudono la punta verso il centro, come a realizzare degli spicchi, se invece avete la sfoglia rettangolare potete ritagliare dei triangoli lunghi. Mettete un po' di farcitura alla base dei triangoli, per una tipologia di croissant ho scelto prosciutto crudo e provola (o fontina). Incidete un po' i triangoli alla base, poi arrotolateli dalla base verso la punta, cercando di chiuderli bene per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Se i cornetti sono abbastanza grandi ripiegate leggermente le punte verso l'interno.Ritagliare la pasta e farcire i cornetti di crudo e provola

Farcire i cornetti con Philadelphia e salmone

Procedete al taglio analogamente a come avete fatto prima, e farciteli con l'altra farcitura scelta, per me Philadelphia e salmone affumicato spezzettato. Mettete sempre la farcitura alla base, incidete leggermente alla base, quindi chiudete i triangoli su loro stessi per dare la forma ai cornetti.Farcire i cornetti con Philadelphia e salmone

Cuocere i croissant veloci in forno caldo

Sistemate i cornetti su una teglia rivestita con della carta forno e metteteli in frigorifero pochi minuti, giusto il tempo che il forno arrivi a temperatura. Quando il forno è pronto spennellate i croissant con il tuorlo sbattuto con il latte e cospargeteli con i semi. Se avete dato gusti differenti ai cornetti, potete cospargerli con semi differenti per distinguerli. Infornate i cornetti a 220° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e fateli cuocere ancora altri 10-15 minuti. Quando sono ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.Cuocere i croissant veloci in forno caldo

Servire

I vostri cornetti salati di sfoglia velocissimi sono pronti per essere serviti.Ricetta dei cornetti salati di pasta sfogliaCome fare i cornetti di sfoglia velocissimi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il miglior trucchetto che vi posso consigliare per avere dei cornettini super sfogliati e super friabili è quello di assicurare uno shock termico alla sfoglia in fase di cottura. Raffreddate bene quindi i cornetti dopo averli realizzati e infornateli in forno preriscaldato a 220°, la differenza di temperatura farà gonfiare la pasta, creando le classiche mille sfogliature della pasta sfoglia. Dopo i primi minuti potete proseguire la cottura a temperatura più bassa.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (148 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cornetti sfogliati

    Cornetti sfogliati

  • Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

    Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

  • Mini croissant di salmone e zucchine

    Mini croissant di salmone e zucchine

  • Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

    Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

  • Buondì fatti in casa, per un soffice risveglio!

    Buondì fatti in casa, per un soffice risveglio!

  • Madeleine con gocce di cioccolato

    Madeleine con gocce di cioccolato

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnudi


Secondo Piatto
Chorizo al forno


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce
Biscotti alla Nutella


Dolce Vegano
Cremini


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crostata al lemon curd

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati