Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Cornetti moretti

I cornetti moretti sono dei dolci soffici di pasta brioche, che a differenza dei classici cornetti di brioche sono realizzati con un impasto scuro, che viene realizzato con il cacao al suo interno. Per un risultato doppiante cioccolatoso.

di Marianna Pascarella

I cornetti moretti sono delle deliziose brioche di pasta lievitata al cacao, che hanno la caratteristica di essere preparati con un impasto al cacao, che li rende scuri nell'impasto, per un risultato al doppio cioccolato, sia nell'impasto che nella farcitura. Una versione un po' diversa dal solito, per rendere i classici cornetti di pasta brioche ancora più invitanti e ghiotti. Spesso e volentieri infatti, i bambini soprattutto, sono ancora più attratti dai dolci che vedono essere di colore scuro, facendo così pregustare il sapore del cioccolato.

 
 

I cornetti moretti al cioccolato sono una scelta vincente per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Ideali per rendere ancora più golosa una dolce pausa pomeridiana o per permettere un risveglio ancora più ricco e invitante. La preparazione dei cornetti come sempre è semplice e può essere davvero interessante intraprendere la strada della preparazione dei lievitati, anche per i meno esperti. Se possedete una impastatrice planetaria sicuramente la lavorazione vi risulterà più semplice, ma non tiratevi indietro se dovete lavorare a mano, basta un po' di energia, ma il risultato ripaga completamente dello sforzo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cornetti moretti

Cornetti moretti

60 minuti

5-6 minuti

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Anche i cornetti moretti, come gli altri cornetti lievitati, possono essere preparati anticipatamente per averli caldi e appena sfornati al mattino, vi basterà diminuire la quantità di lievito, iniziare la lavorazione nel primo pomeriggio, lasciar lievitare l'impasto fino a sera, per poi dare la forma ai vostri cornetti e metterli a lievitare tutta la notte. Il mattino seguente non dovrete fare altro che accendere il forno e preparare un cappuccino per gustarli. Se invece volete congelarli, potete procedere così come descritto nella ricetta, dare la forma ai cornetti e poi congelarli prima dell'ultima lievitazione. Quando vorrete cuocerli potrete toglierli dal freezer la sera e lasciarli sempre nel forno spento con la luce accesa per tutta la notte, in questo modo si scongeleranno e completeranno l'ultima fase della lievitazione. Anche in questo caso il mattino seguente non dovrete fare altro che cuocerli e gustarli caldi caldi!

Leggi anche come fare i  Cornetti bicolore

 

🛒 Ingredienti per 12 cornetti

  • 250 gr di farina manitoba
  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 200 ml di latte
  • 80 gr di burro (ammorbidito)
  • 10 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per Farcire:

  • q.b. di crema al cioccolato (bianca o Nutella)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte
  • q.b. di zucchero di canna

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nel latte tiepido

Per preparare i cornetti moretti al cioccolato iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in poco latte tiepido.Sciogliere il lievito nel latte tiepido

Preparare l'impasto con gli ingredienti

In una ciotola riunite le due farine, il cacao, lo zucchero, le uova e l'estratto di vaniglia. Aggiungete anche il latte nel quale avete sciolto il lievito, iniziate a lavorate il tutto con l'impastatrice planetaria munita di gancio e pian piano aggiungete anche il restante latte (sempre tiepido).Preparare l'impasto con gli ingredienti

Completare la lavorazione dell'impasto

Quando l'impasto diventa morbido e compatto, unite anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, facendolo assorbire completamente all'impasto. Solo alla fine della lavorazione unite anche il sale e terminate la lavorazione. Trasferite l'impasto su una spianatoia eventualmente leggermente infarinata e conferitegli una forma sferica.Completare la lavorazione dell'impasto

Far lievitare l'impasto, stendere e ritagliare i triangoli

Trasferite l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e mettete a lievitare per 3-4 ore, o fino al raddoppio, in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa. Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume riprendetelo, trasferitelo sulla spianatoia e stendetelo con il mattarello, sempre sulla spianatoia infarinata, creando un rettangolo. Tagliate il rettangolo a metà nel senso della lunghezza, poi ritagliate dei triangoli.Far lievitare l'impasto, stendere e ritagliare i triangoli

Farcire e chiudere i cornetti

A questo punto incidere i triangoli alla base, mettete un generoso cucchiaio di crema al cioccolato, o di Nutella, quindi arrotolate i triangoli procedendo dalla base verso la punta. Quindi ripiegate leggermente le punte verso l'interno, dando così una forma a semiluna.Farcire e chiudere i cornetti

Cuocere i cornetti in forno caldo

Sistemate i cornetti su una teglia rivestita con della carta forno e metteteli a lievitare, ancora nel forno spento con la luce accesa, per un'oretta. Trascorsa l'ultima lievitazione spennellateli con il latte e cospargeteli con lo zucchero di canna. Infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Sfornateli e lasciateli raffreddare.Cuocere i cornetti in forno caldo

Servire

I vostri cornetti moretti sono pronti per essere gustati!Ricetta cornetti moretti al cioccolatoCome fare i cornetti moretti al cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (74 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

    Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

  • Arrivano i Kornetti: da settembre la colazione è ancora più golosa!

    Arrivano i Kornetti: da settembre la colazione è ancora più golosa!

  • Sfogliatine dolci glassate. La ricetta dei dolcetti di sfoglia velocissimi!

    Sfogliatine dolci glassate. La ricetta dei dolcetti di sfoglia velocissimi!

  • Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

    Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

  • Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

    Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti integrali con zucchine e burrata


Secondo Piatto
Salsicce con Funghi e Patate


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Tartufi di colomba


Dolce Vegano
Torta vegana di albicocche


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Madeira Cake al Cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati