Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

I cornetti di pasta brioche alla Nutella sono dei soffici e profumatissimi croissant all'italiana, dove la pasta del cornetto si presenta soffice proprio come una brioche.

di Marianna Pascarella

I cornetti di pasta brioche alla Nutella sono delle soffici brioche che hanno proprio la forma dei buonissimi cornetti, con tutto il profumo e l'aroma che si può assaporare come quelli del bar. Rispetto alle versioni sfogliate, questi cornetti hanno il vantaggio di prepararsi in poco tempo ed essere quindi pronti per essere gustati, nello stesso tempo che impieghereste per preparare un qualsiasi altri lievitato.

 

I cornetti di pasta brioche sono spesso definiti "cornetti all'italiana", perché nel nostro bel Paese prediligiamo spesso le brioche in favore dei classici croissant francesi sfogliati, sicuramente deliziosi, ma un po' più pesanti. Forse per il richiamo alla tradizione delle mitiche brioche siciliane, forse per ricalcare la tradizione delle briochine preparate dalle nonne, qualunque sia il motivo nessuno è in grado di resistere alla tentazione di un buon cornetto di brioche, soffice e profumato, appena sfornato.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Cornetti di pasta brioche


46 minuti

3-4 ore

15 minuti
Ricetta Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti) Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cornetti di pasta brioche si preparano con pochi ingredienti, che sono quelli più o meno classici delle preparazioni lievitate. Se avete la farina manitoba questo è sicuramente il momento giusto per utilizzarla, in quanto questa farina vi garantisce una incredibile sofficità del prodotto. Per gli aromi preferite una piccola emulsione aromatica, come descritto nella ricetta, vi dovrete anticipare di una mezz'oretta, ma i sapori avranno tutto il tempo di sprigionarsi del tutto, quindi il risultato sarà strepitoso. Non è questa la sede per mettersi a dieta e preferire l'olio al burro, quindi utilizzate il famigerato grasso animale per rendere i cornetti morbidi, profumati ed ancora più saporiti! Ovviamente sceglietelo di ottima qualità, questa è una piccola cosa spesso sottovalutata quando si va a fare la spesa, eppure bisognerebbe sempre prestarvi molta attenzione.

LEGGI ANCHE come fare i  Cornetti ai cereali

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 16 cornetti

Per la Pasta Brioche:

  • 300 gr di farina manitoba
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 180 ml di latte
  • 2 uova
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 10 gr di sale

Per Farcire:

  • q.b. di Nutella (o marmellata)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte (o tuorlo d'uovo + latte)

Per Cospargere:

  • q.b. di granella di zucchero (o zucchero di canna)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia rettangolare
 

Preparazione

Miscelare gli aromi e riunire farina, zucchero e uova

Per preparare i cornetti di pasta brioche alla Nutella iniziate a preparare una piccola emulsione aromatica che darà grande sapore e profumo all'impasto. Riunite in una ciotolina il miele, con l'estratto di vaniglia, la scorza grattugiata del limone e dell'arancia. Mescolate bene, poi coprite con la pellicola e lasciate riposare per una mezz'oretta. Quando siete quasi pronti mettete in una ciotola capiente le due farine, lo zucchero e le uova.Miscelare gli aromi e riunire farina, zucchero e uova

Sciogliere il lievito nel latte e lavorare gli ingredienti

Intiepidite appena il latte e scioglietevi il lievito di birra. Aggiungete anche il latte agli altri ingredienti, poi avviate la preparazione. Quando l'impasto inizia ad essere lavorato unite anche l'emulsione aromatica e proseguite la lavorazione con l'impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano. Non appena l'impasto vi apparirà abbastanza lavorato unite anche il burro a pezzi, poco alla volta, dando così all'impasto la possibilità di assorbirlo completamente.Sciogliere il lievito nel latte e lavorare gli ingredienti

Far lievitare l'impasto

In ultimo aggiungete anche il sale e lavorate ancora per farlo assorbire. Date all'impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciate lievitare al riparo da correnti d'aria (potrebbe andar bene nel forno spento con la luce accesa) per 3 ore circa, o fino al raddoppio.Far lievitare l'impasto

Stendere la pasta, formare i cornetti con la Nutella

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo, portatelo sulla spianatoia, leggermente infarinata e stendetelo in una sfoglia rettangolare di circa 3 mm di spessore. Tagliate la sfoglia a metà ottenendo due rettangoli, alti e stretti. Poi ritagliate dei triangoli. Incidete la base dei triangoli, quindi sistemate sempre sulla base un cucchiaino generoso di Nutella (meglio se fredda) e arrotolate il triangolo, partendo dalla base, per arrivare fino alla punta. Cercate poi di ripiegare le due estremità del cornetto verso l'interno, per conferirgli una forma a mezzaluna.Stendere la pasta, formare i cornetti con la Nutella

Fra lievitare i cornetti in teglia

Man mano che sono pronti sistemate i cornetti su una teglia rivestita con della carta forno, rimetteteli nel forno spento con la luce accesa, e lasciateli lievitare fino al raddoppio; ancora un'oretta.Fra lievitare i cornetti in teglia

Spennellarli e cuocerli

Trascorso questo tempo spennellateli con poco latte o il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte e cospargeteli a piacere con della granella di zucchero o dello zucchero di canna. Quindi infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti circa. Verificate che siano ben dorati e sfornateli.Spennellarli e cuocerli

Servire

I vostri cornetti di pasta brioche alla Nutella sono pronti per essere gustati!Ricetta cornetti di pasta brioche alla NutellaCome fare i cornetti di pasta brioche
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.74 (110 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

    Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

  • Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

    Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

  • Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

    Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

  • Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

    Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Frittata di funghi chiodini e salsiccia


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce Vegano
Torta al caffè vegana

 

Ricetta etnica
Chiffon cake marmorizzata

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati