Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Nutella Ricette

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cornetti di Pasta Brioche alla Nutella

I cornetti di pasta brioche alla Nutella sono dei cornetti con un impasto morbido, simili a delle brioche, da farcire con la Nutella o semplicemente mangiarli asciutti.

di Marianna Pascarella


I cornetti di pasta brioche alla Nutella sono dei morbidi cornetti preparati con un impasto soffice e profumato, tipico delle brioche. Una ricetta semplice per gustare a colazione un cornetto morbidissimo, di pasta brioche, farcito con la Nutella o con la confettura del gusto preferito; per un risveglio ricco di gusto e di gioia.

 
 

I cornetti di pasta brioche alla Nutella sono la ricetta giusta per cimentarsi per la prima volta nella preparazione dei cornetti o per sperimentare l'ennesima ricetta per fare i cornetti con un risultato sorprendete e più che soddisfacente.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cornetti di pasta brioche alla Nutella


30 minuti

12 ore

30 minuti
Cornetti di Pasta Brioche alla Nutella
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cornetti di pasta brioche alla Nutella sono preparati con il Bimby, hanno quindi dei tempi di lavorazione molto ridotti. Per un risultato ottimale occorre avere un po' di pazienza per la lievitazione che dovrà essere lunga e lenta. Quindi se fa caldo diminuite la quantità di lievito per non rischiare di non riuscire a rispettare i tempi di lievitazione richiesti.

Leggi anche come fare il  Pan brioche allo yogurt Bimby

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I cornetti di pasta brioche alla Nutella si conservano 3-4 giorni chiusi in un sacchetto per alimenti, facendo fuoriuscire bene l'aria.

Ingredienti per 10 cornetti

Per l'Impasto:

  • 500 gr di farina manitoba
  • 180 gr di latte
  • 120 gr di burro
  • 100 gr di zucchero (semolato)
  • 2 uova (intere)
  • 1 presa di sale
  • 25 gr di lievito di birra
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Per Farcie:

  • q.b. di Nutella

Per Spennellare:

  • 3-4 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Per Decorare:

  • q.b. di granella di zucchero
  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Bimby
 

Preparazione

Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 2

Per preparare i cornetti di pasta brioche alla Nutella, mettete nel boccale del Bimby il latte e il burro tagliato a pezzetti e riscaldate gli ingredienti 5 min. a 37° a vel. 1.Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 2

Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 3

Aggiungete il lievito di birra e mescolate ancora 2 min. a 37° a vel. 1.Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 3

Cornetti Bimby 4

Unite le uova e mescolate 1 min. a vel. 4.Cornetti Bimby 4

Cornetti Bimby 5

Aggiungete lo zucchero semolato, la bustina di vanillina e l'essenza di vaniglia e mescolate gli ingredienti 1 min. a vel. 4.Cornetti Bimby 5

Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 6

A questo punto unire la farina manitoba e la presa di sale e lavorare prima 1 min. a vel. 4 o 5 poi 3 min. a vel. Spiga.Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 6Cornetti di pasta brioche Bimby 7

Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 8

Trasferite l'impasto così ottenuto in una ciotola per la lievitazione, per farlo aiutatevi con la spatola, in quanto l'impasto risulta abbastanza appiccicoso.Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 8

Cornetti Bimby 9

Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti (se fa freddo mettetela nel forno spento con la luce accesa), mettete quindi l'impasto a lievitare al riparo da correnti d'aria per 4-5 ore. Al termine della lievitazione l'impasto dovrà essere raddoppiato di volume.Cornetti Bimby 9

Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 10

A questo punto prendete l'impasto lavorarlo velocemente con le mani e suddividerlo in 2-3 panetti. Prendete un panetto alla volta e stendetelo (aiutatevi con un po' di farina, poichè l'impasto è ancora appiccicoso, ma non esagerate per non indurirlo) con il matterello per formare un rettangolo. Dal rettangolo ricavate dei triangoli. Disponete in ogni triangolo un po' di Nutella (o quello che preferite per la farcitura) e arrotolate ogni triangolo su se stesso partendo dal lato più ampio.Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 10

Cornetti Bimby 11

Disponete quindi i cornetti così formati in delle teglie rivestite con della carta da forno.Cornetti Bimby 11
Mettete i cornetti a lievitare nuovamente, disponendo le teglie in forno insieme ad una ciotola contenente dell'acqua (per mantenere il giusto grado di umidità). Questa seconda lievitazione dovrà durare 10-12 ore, per cui conviene lasciarli in forno tutta la notte.

Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 13

Trascorso il tempo di lievitazione (al mattino seguente) togliete la ciotola d'acqua dal forno, spennellate i cornetti con del latte addolcito con lo zucchero, decorate con della granella di zucchero ed infornate i cornetti in forno preriscaldato a 180°.Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 13

Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 13

Girate le teglie a metà cottura per far cuocere tutti i cornetti in maniera uniforme. Spegnete il forno non appena tutti i cornetti avranno assunto un colore dorato, ci vorranno circa 25-30 minuti (ma molto dipende dal forno). Sfornate i cornetti e lasciateli intiepidire.Cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby 13

Servire

I vostri cornetti di pasta brioche alla Nutella sono pronti!Ricetta cornetti di pasta brioche alla Nutella BimbyCome fare i cornetti di pasta brioche alla Nutella Bimby
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (540 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Mela
# Mela 2022-11-12 23:45
Ho fatto questa ricetta decine di volte ed è sempre risultata magnifica. L’ho fatta col bimby prima, e ora con il Monsieur Cuisine Smart. Ottimi cornetti
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2022-11-21 09:11
Ciao Mela,
sono felicissima che ti siano piaciuti!
Rispondi
daniela
# daniela 2021-07-15 12:07
Ciao, ma per chi non ha il bimby la ricetta è identica? Che procedura devo seguire? Va bene quella della treccia alla nutella?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-07-18 14:41
Ciao Daniela,
certo! Questi cornetti sono di pasta brioche, quindi con una pasta brioche, come anche quella della treccia, ci puoi fare anche dei cornetti!
In ogni caso trovi la ricetta anche qui:
https://www.ricettedalmondo.it/cornetti-di-pasta-brioche.html

è quasi del tutto identica a questa con Bimby! ;)
Rispondi
Valentina
# Valentina 2020-09-18 10:30
Posso fare il lievitino prima?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-09-28 15:09
Ciao Valentina,
certo! Puoi fare tranquillamente il lievitino! Usa 100 gr di farina, 100 gr di latte e il lievito (togliendo puoi questi ingredienti dalla ricetta!)
Rispondi
Kiki
# Kiki 2020-06-01 07:55
Ricetta bocciata. Orribili. Sembra pizza. Poco zucchero, duri. No mai più.
Rispondi
Nadia
# Nadia 2020-06-04 10:22
Forse hai sbagliato qualche passaggio.. Io non sono una grande esperta di cucina ma è la seconda volta che faccio questi cornetti ( la prima volta non avendo farina Manitoba ho usato farina 00 e li ho fatti in giornata) mentre questa volta ho seguito la ricetta passo passo... Entrambe le volte i cornetti sono risultati morbidi anche due giorni dopo e soprattutto i miei bimbi di 4 e 6 anni li adorano... Credo sia meglio non troppo zuccherato se si vogliono dare ai bambini anche perché c è già la nutella dentro..
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-06-06 19:15
Esattamente Nadia,
chiaro che non basta una ricetta "giusta", bisogna anche vedere come viene replicata!! ;)
Senza dubbio non sono molto dolci, ma se li vuoi farcire non possono essere troppo dolci! Questo vale in generale per i cornetti o le paste brioche da farcire! :)
Rispondi
Kiki
# Kiki 2020-06-01 07:14
Appena infornati. Ma non sono soddisfatta della lievitazione. Lasciati a lievitare tutta la notte come da ricetta, si sono ammoscaiati. Spero solo di recuperarli con la cottura altrimenti un disastro.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Arrivano i Kornetti: da settembre la colazione è ancora più golosa!

    Arrivano i Kornetti: da settembre la colazione è ancora più golosa!

  • Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

    Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

  • Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

    Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Rotolo di Tacchino


Dolce
Pavesini Nutella e cocco


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Tapas spagnole miste

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati