Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci

Cornetti allo Yogurt

I cornetti allo yogurt sono dei morbidissimi croissant fatti in casa, ideali per la colazione o la merenda. Una sofficità che vi sorprenderà ed un impasto leggero e gustoso.

di Marianna Pascarella

I cornetti allo yogurt sono dei croissant supersoffici, ideali per la prima colazione, accompagnano il caffellatte dando un gusto unico ed una marcia in più alla giornata. Questi cornetti sono preparati con un impasto profumato e molto elastico, arricchito dallo yogurt, che conferirà ai cornetti una consistenza unica.

 
 

I cornetti allo yogurt sono l'alternativa ideale ai cornetti di pasta brioche, accontentando tutti coloro che amano i cornetti morbidi, da inzuppare nel latte o da farcire a piacere e gustare anche per merenda. Amati anche dai più piccini, con la loro sofficità e la loro semplicità conquistano proprio tutti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cornetti allo yogurt

Cornetti allo Yogurt

30 minuti

3 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare i  Cornetti sfogliati

 

🛒 Ingredienti per 12 cornetti

  • 200 gr di farina manitoba
  • 200 gr di farina 00
  • 125 gr di yogurt
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 3 uova (i tuorli)
  • 40 ml di latte
  • 1 cucchiaio di miele
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Cornetti yogurt 2

Per preparare i cornetti allo yogurt iniziate a sbriciolare il lievito di birra  nel latte tiepido e scioglietelo, aggiungete anche il miele e mescolate bene il tutto, fino a sciogliere completamente gli ingredienti.Cornetti yogurt 2Cornetti yogurt 3

Cornetti allo yogurt 4

In una ciotola riunite la farina, lo zucchero e il sale, mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete lo yogurt, i tuorli d'uovo e l'estratto di vaniglia; unite anche il latte nel quale avete sciolto il lievito  ed iniziate a lavorare. Quando l'impasto inizierà a compattarsi unite anche il burro ammorbidito a pezzetti e lavorate ancora fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.Cornetti allo yogurt 4

Cornetti yogurt 5

Trasferite poi l'impasto in una ciotola, copritelo con la pellicola e fatelo lievitare fino al raddoppi.Cornetti yogurt 5Cornetti yogurt 6

Cornetti allo yogurt 7

Stendete l'impasto su una spianatoia infarinata e formate un rettangolo, dal quale andrete a ricavare dei triangoli. Incidete ogni triangolo alla base, poi arrotolatelo su se stesso, dalla base verso la punta. Chiudete un po' le punte del cornetto verso l'interno.Cornetti allo yogurt 7

Cornetti yogurt 8

Man mano che sono pronti sistemate i cornetti su una teglia rivestita con della carta forno, poi spennellateli con il latte e lasciateli lievitare ancora una mezz'oretta.Cornetti yogurt 8Cornetti yogurt 9

Cornetti yogurt 10

Spennellateli ancora con il latte ed infornateli in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, o fin quando non li vedrete dorati. Poi sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Cornetti yogurt 10

Servire

I vostri cornetti allo yogurt sono pronti per essere gustati e rallegrarvi la colazione!Cornetti allo yogurt 10Cornetti allo yogurt sofficissimiRicetta cornetti allo yogurtCome fare i cornetti allo yogurt soffici

Alzatina Villa D'Este Home

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I cornetti allo yogurt si conservano morbidissimi in un sacchetto chiuso o in una campana di vetro per qualche giorno.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (262 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

    Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zucchette di riso


Secondo Piatto
Frittata di asparagi selvatici e cipolle


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Biscotti di farina di riso


Dolce Vegano
Fragole al Limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pepparkakor: i biscotti svedesi allo zenzero

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati