Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Cornetti ai Cereali

I cornetti ai cereali e miele sono delle soffici brioche preparate con farina integrale ai 5 cereali, arricchiti dalla deliziosa presenza di un miele molto aromatico.

di Marianna Pascarella

I cornetti ai cereali e miele sono delle soffici piccole brioche preparate con farina integrale ai 5 cereali, arricchiti dalla deliziosa, delicata e gradevole presenza del miele, nel mio caso miele d'arancia, un miele dal sapore delicato ma allo stesso tempo aromatico, che conferisce all'impasto sapore e tutta la sofficità che solo un buon miele può donare.

 

I cornetti ai cereali e miele sono una preparazione semplice, che arricchirà la vostra tavola della colazione con un prodotto semplice e genuino, di quelli fatti in casa con tutto il buon sapore delle cose semplici di una volta. Della granella di zucchero in superficie arricchisce questi cornetti e li rende incantevoli per tutti.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cornetti ai cereali e miele


40 minuti

5 ore

20 minuti
Ricetta Cornetti ai Cereali
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cornetti ai cereali e miele possono essere preparati vuoti, per essere poi farciti a piacere, oppure arricchiti con confettura, del gusto che preferite o cioccolato. Vi assicuro che qualunque sarà la vostra scelta, questi cornetti non vi deluderanno. Un po' come accade per tutte le preparazioni di lievitati fatti in casa, anche i cornetti ai cereali si conservano per 2-3 giorni ben chiusi, ma se volete riassaporarli (anche trascorsi questi giorni) come la prima volta vi basterà riscaldarli per pochi secondi al microonde e riscoprirete ogni volta quel buon sapore che sembrava avessero perso.

L'utilizzo della farina manitoba, oltre a quella integrale ai cereali, conferisce all'impasto maggiore elasticità. La farina integrale è infatti una farina povera di glutine, che viene in questa ricetta aggiunto (per dare sofficità ai cornetti) dalla farina manitoba, a mio avviso indispensabile per un risultato ottimale.

Leggi anche come fare i  Cornetti integrali

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 12 cornetti

  • 400 gr di farina integrale (ai 5 cereali)
  • 100 gr di farina manitoba
  • 140 ml di latte
  • 2 uova
  • 80 gr di zucchero
  • 3 cucchiai di miele (d'arancia o d'acacia)
  • 125 gr di burro (ammorbidito)
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo
  • 1 presa di sale

Per la Farcitura:

  • q.b. di confettura (a piacere)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte
  • q.b. di zucchero di canna

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Cornetti cereali e miele 2

Per preparare i cornetti ai cereali e miele iniziate a sciogliere nel latte appena tiepido il lievito di birra sbriciolato.Cornetti cereali e miele 2

Cornetti ai cereali e miele 3

In una ciotola riunite i due tipi di farina (integrale ai 5 cereali e manitoba), zucchero, sale e malto d'orzo. Mescolate un po' gli ingredienti secchi ed aggiungete il latte, nel quale avete sciolto il lievito, le uova leggermente sbattute e il miele.Cornetti ai cereali e miele 3

Cornetti ai cereali e miele 4

Iniziate a lavorare un po' gli ingredienti, quel che basta per amalgamarli, poi unite il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta, aggiungendone altro man mano che questo viene assorbito dall'impasto.Cornetti ai cereali e miele 4

Cornetti ai cereali e miele 4

Quando l'impasto sarà compatto ed omogeneo formate una palla e riponetelo in una ciotola di vetro, copritela con la pellicola e lasciatelo riposare in un luogo riparato da correnti (andrà benissimo anche il forno spento con la luce accesa) per almeno 3-4 ore.Cornetti ai cereali e miele 4

Cornetti ai cereali e miele 6

Trascorso questo tempo riprendete l'impasto, sgonfiatelo e stendetelo in una sfoglia tonda, dalla quale andrete a ricavare 12 spicchi, otterrete così 12 triangoli, con i quali formerete i cornetti.Cornetti ai cereali e miele 6Cornetti ai cereali e miele 7

Cornetti ai cereali e miele 8

Ora praticate una piccola incisione alla base del triangolo, mettete un cucchiaio di confettura sulla base ed arrotolate il triangolo su se stesso, dalla base verso la punta.Cornetti ai cereali e miele 8

Cornetti ai cereali e miele 10

Sistemate i cornetti su una teglia rivestita con della carta forno e lasciateli lievitare per un'oretta nel forno spento con la luce accesa, poi spennellateli con il latte e cospargeteli con lo zucchero di canna.Cornetti ai cereali e miele 10

Cornetti ai cereali e miele 11

Infornate così i cornetti in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa; non cedete alla tentazione di far cuocere troppo i cornetti, per non farli "seccare". Sfornate i cornetti e lasciateli raffreddare.Cornetti ai cereali e miele 11

Servire

I vostri cornetti ai cereali e miele sono ora pronti per essere serviti!Ricetta cornetti ai cereali e mieleCome fare i cornetti ai cereali e miele

In questa ricetta sono stati utilizzati il miele di arancio e la confettura di albicocche Rigoni di Asiago

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (180 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

    Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

  • Cornetti alla zucca. La ricetta per delle morbidissime brioches!

    Cornetti alla zucca. La ricetta per delle morbidissime brioches!

  • Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!

    Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!

  • Buondì fatti in casa, per un soffice risveglio!

    Buondì fatti in casa, per un soffice risveglio!

  • Saccottini di sfoglia alla Nutella, la merenda veloce!

    Saccottini di sfoglia alla Nutella, la merenda veloce!

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Frittura di pesce pettine


Dolce
Crostata senza cottura alla Nutella


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Mini plumcake pere e cioccolato

 

Ricetta etnica
Key lime pie

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati