Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Carnevale

Coriandoli e Stelle Filanti

di Marianna Pascarella (aggiornata il 08-Jan-2018)

I coriandoli e stelle filanti sono il simbolo per antonomasia del Carnevale! Belli, allegri e colorati fanno la gioia di grandi e piccini. Lanciarli in aria o soffiarli, in una giornata di festa, rende il clima ancora più allegro e conviviale. E se invece avete organizzato una festa? Allora sono decisamente immancabili!

 

Coriandoli e stelle filanti: piccoli ritagli di carta colorata e fili colorati di carta avvolti sotto forma tubolare, usati in occasione delle feste per essere lanciati in aria o sulle persone. Eppure questo simbolo del carnevale è così bello ed entusiasmante che non si resiste alla tentazione di portarlo anche in tavola!


60 minuti

30 minuti

20 minuti
Ricetta Coriandoli e Stelle Filanti
Ricetta senza Latte
 

I coriandoli e stelle filanti diventano quindi anche dei dolcetti fritti, tipo le chiacchiere, che hanno però l'aspetto dei tradizionali coriandoli di carta colorati. Scegliete quindi i colori che preferite, ma non perdete l'occasione di sorprendere i vostri ospiti, grandi o piccini che siano, con una delle ricette di carnevale più belle e buone che ci sia!

Antenati delle stelle filanti sono sicuramente i piccoli coriandoli! Ma lo sapevate che i coriandoli di carta nascono in realtà come dei confetti di gesso? Eh sì, perchè in origine, in verità, si usava lanciare i confetti, ovvero dei veri e propri dolcetti, che poi con il tempo sono diventati dei piccoli pezzi di carta. E, non ci crederete, ma fu un ingegnere italiano, Enrico Mangili, che nel 1875 iniziò a commercializzare come coriandoli dei piccoli cerchi di carta.

Leggi anche come fare le  Bugie ripiene di Nutella

 

Ingredienti
per 10 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 40 gr di zucchero (semolato)
  • 30 gr di burro (morbido)
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 30 ml di Strega (o grappa)
  • q.b. di latte
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. di colorante alimentare (a piacere)

Per Spennellare:

  • 1 albume d'uovo

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Strumenti Utilizzati

  • Stampi per cannoli

    Decora 0060212 CF 6 Cannoli Siciliani 2 X H 12 Cm

    Compralo su Amazon
 

Come fare i coriandoli e stelle filanti

Coriandoli e stelle filanti 2

Per preparare i coriandoli e stelle filanti iniziate a preparare l'impasto, che è un impasto molto semplice, tipo quello delle chiacchiere. Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, le uova, il liquore Strega, il burro a pezzi ed un pizzico di sale. Iniziate a lavorare il tutto con le mani, aiutandovi con un pochino di latte per compattare l'impasto rendendolo morbido e modellabile.Coriandoli e stelle filanti 2Coriandoli e stelle filanti 3

Coriandoli 4

Ottenuto un panetto morbido avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per una mezz'oretta.Coriandoli 4

Coriandoli e stelle filanti 5

Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto, dividetelo in quattro parti ed aggiungete un po' di colorante ad ognuna di esse. Per evitare che l'impasto si asciughi tenete coperto quello che non utilizzate al momento. Lavorate un po' i panetti per distribuire bene il colore e decidere la gradazione. La scelta dei colori, sia in termini di quantità che di tipologie di colori è del tutto personale.Coriandoli e stelle filanti 5

Coriandoli 6

Ora prendete ogni panetto e stenderlo con la macchina tirapasta, partendo dallo spessore più largo fino ad arrivare a quello stretto (1mm). A questo punto potete procedere a tagliare le sfoglie a striscioline larghe circa 6mm. Per questa operazione volendo potete utilizzare il rullo delle tagliatelle.Coriandoli 6Coriandoli e stelle filanti 7

Coriandoli e stelle filanti 8

A questo punto prendete una formina per cannoli (i classici cilindri metallici) e, partendo da una estremità, avvolgete una striscia di pasta tutt'intorno al cilindro, poi spennellate con l'albume la striscia di pasta (facendo attenzione a non fuoriuscire sul cilindro) e ricopritela con un'altra striscia (dello stesso colore).Coriandoli e stelle filanti 8

Coriandoli e stelle filanti 9

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e non appena è caldo immergetevi i cilindri, non più di 2-3 alla volta, girandoli ogni tanto per far dorare bene le stelle filanti. Prendete poi i cannoncini con una schiumarola e adagiateli su un piatto con della carta da cucina, per assorbire l'olio in eccesso. Lasciate intiepidire leggermente poi sfilate il cannoncino metallico e lasciate raffreddare completamente.Coriandoli e stelle filanti 9

Coriandoli e stelle filanti 10

Con i residui della pasta realizzate i coriandoli: stendete gli avanzi di pasta, sempre divisi per colore, poi ricavate dei cerchietti (circa 1cm di diametro) e friggeteli in abbondante olio di semi. Considerate che non molto piccoli e sottili quindi cuoceranno in pochi secondi. Quando non pronti fate asciugare anche questi su della carta da cucina.Coriandoli e stelle filanti 10Coriandoli e stelle filanti 11

Servire

I vostri coriandoli e stelle filanti sono pronti per essere serviti, volendo potrete decorarli ulteriormente con dello zucchero a velo, ma è preferibile non esagerare per lasciare vivi i colori.Ricetta coriandoli e stelle filanticoriandoli e stelle filanti fatti in casaCome fare i coriandoli e stelle filanti
 

I consigli di Marianna

Il passaggio di doppia striscia di pasta vi permetterà di ottenere delle stelle filanti più robuste, dal colore più vivace e più resistenti alla cottura.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (156 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato in 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato in 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele

La ricetta più cercata
Torta di mele

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Marble cake

Ricetta etnica
Marble cake

Plancton in cucina: dalle onde del mare agli chef stellati

Rubriche
Plancton in cucina: dalle onde del mare agli chef stellati

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati