Coppe con crema al mascarpone e fragole. Il dessert pratico e veloce!
Un dolce semplicissimo e allo stesso tempo gustoso ed elegante, perfetto come fine pasto estivo!
Le coppe con crema al mascarpone e fragole, preparate senza uova, rappresentano un dolce al cucchiaio fresco, elegante e allo stesso tempo incredibilmente semplice, perfetto per la primavera e l’estate. Si tratta di una ricetta che unisce la morbidezza e la delicatezza del mascarpone a una crema leggera e vellutata, abbinata alla freschezza acidula delle fragole mature. La scelta di eliminare le uova la rende particolarmente adatta a chi preferisce evitare ingredienti crudi o vuole un dolce più leggero ma comunque ricco di sapore. Questo dessert si presenta in comode monoporzioni, solitamente in bicchierini o coppette di vetro, che mettono in evidenza la stratificazione degli ingredienti e offrono un impatto visivo raffinato e invitante. Il contrasto tra il bianco avorio della crema e il rosso brillante delle fragole affettate crea un effetto cromatico molto piacevole, ideale anche per occasioni speciali, cene tra amici o pranzi in famiglia.
La crema al mascarpone viene realizzata utilizzando panna fresca montata e zucchero a velo, amalgamati con delicatezza al mascarpone fino a ottenere una consistenza soffice, ariosa e priva di grumi, perfetta per essere gustata al cucchiaio. L’assenza di uova rende questa preparazione più stabile, ideale anche per essere conservata in frigorifero senza timori per la sicurezza alimentare. Le fragole, elemento essenziale del dolce, vengono generalmente utilizzate fresche e ben mature, per garantire il massimo del sapore e della dolcezza naturale. Vengono lavate, mondate e tagliate a pezzetti o fettine, volendo si possono lasciare macerare per alcuni minuti con un po’ di zucchero e succo di limone o arancia per esaltarne l’aroma e la consistenza.
👩🍳 Come fare le coppe con crema al mascarpone e fragole


20 minuti
-
-
Le coppe con crema al mascarpone e fargole fresche sono un dessert elegante, profumato, equilibrato nei sapori e nelle consistenze, che sa conquistare con la sua semplicità e leggerezza. Sono ideali per chi cerca un’alternativa più fresca e meno impegnativa al classico tiramisù, o per chi vuole offrire un dolce di sicuro effetto visivo e gustativo anche senza l’uso di uova. Possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero fino al momento di servirle, rendendole perfette anche per ospiti o per occasioni in cui si desidera organizzare il menù in anticipo. Inoltre, la loro presentazione in monoporzioni le rende pratiche e igieniche, soprattutto in contesti come buffet, catering o eventi all’aperto. Questo dolce riesce a mettere d’accordo tutti, grazie alla sua dolcezza non eccessiva, al contrasto piacevole tra la crema morbida e la frutta fresca e all’assenza di ingredienti che possono risultare pesanti o problematici per alcuni. Infine, dal punto di vista nutrizionale, l’assenza delle uova e la possibilità di dosare la quantità di zucchero e panna consentono una certa modulazione della ricetta anche per chi desidera un dessert meno calorico ma comunque soddisfacente. Il mascarpone può essere sostituito, se si desidera una versione ancora più leggera, con formaggi cremosi alternativi come la ricotta ben setacciata o lo yogurt greco, rendendo il dolce adatto anche a chi è attento alla linea o segue particolari regimi alimentari. In ogni caso, il punto di forza di questo dolce resta la sua freschezza e la capacità di racchiudere, in un piccolo bicchiere, un perfetto equilibrio tra gusto, bellezza e semplicità.
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di fragole
- 200 gr di savoiardi
- 400 gr di crema al mascarpone (senza uova)
- q.b. di liquore aromatico (Strega o limoncello)
🥣 Preparazione
Stratificare gli ingredienti nelle coppe
Per preparare le coppe con crema al mascarpone e fragole iniziate a preparare la crema al mascarpone, come da ricetta base che trovate qui! Poi mettete 300 ml circa di acqua in una terrina, aggiungete del liquore aromatico, in base ai vostri gusti (o in alternativa, per una versione non alcolica, potete creare uno sciroppo di acqua zucchero e scorza di limone, che dovrà poi raffreddare prima di essere utilizzato). Basgnatevi i savoiardi, che andrete a sistemare nelle coppe, creando un primo strato. Aggiungete delle fragole tagliate a pezzi (che se preferiete potrete lasciare macerare una decina di minuti con succo di limone e zucchero). Ricoprite con la crema al mascarpone, quindi realizzate un secondo strato di savoiardi.
Decorare le coppe con crema la mascarpone e le fragole
Aggiungete anocra delle fragole a pezzetti, della crema al mascarpone e infine (quando avrete riempito la coppa) terminate con dei ciuffetti di crema al mascarpone. Completate la decorazione delle coppe con una fragola intera tagliata a fettine, lasciando il picciolo attaccato.
Servire
Le vostre coppe con crema al mascarpone e fragole sono pronte per essere servite!