Coppa del Nonno
La coppa del nonno è uno dei gelati al caffè più buoni che ci siano. Un aroma intenso di caffè ed una cremosità unica, pensare di riuscirlo a riprodurre in casa, fedelmente, senza gelatiera, in pochissimo tempo e gustando in men che non si dica un dessert fresco e cremoso senza additivi né conservanti, ma con un sapore eccezionale, sembrerebbe un miraggio... eppure con questa collaudatissima ricetta è possibile!
La coppa del nonno fatta in casa è il dessert di fine pasto che potrete servire ai vostri ospiti soprattutto in estate, quando si ha voglia di qualcosa di fresco e non si vuole rinunciare al piacere che l'aroma intenso ed avvolgente del caffè sa offrire. Un gelato da preparare velocemente, pochissimo tempo di refrigerazione se fa molto caldo o se le temperature sono più miti (e non rischiate di sciogliere il gelato solo guardandolo) potrete servirlo anche subito, appena fatto morbido e cremoso.

Leggi anche come fare lo Spumone al caffè
Ingredienti per 650 gr di gelato
- 400 ml di panna per dolci (da montare)
- 60 gr di zucchero
- 2 uova
- 12 gr di caffè solubile
- 1 cucchiaio di cacao amaro
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o Planetaria
Come fare la coppa del nonno
- Per preparare la coppa del nonno mettete 50 ml di panna in un pentolino, riscaldatela leggermente quindi aggiungete il caffè solubile e fatelo sciogliere girandolo; poi ponetelo a raffreddare in frigorifero.
- Separate gli albumi dai tuorli e montate a neve i primi mettendoli poi da parte.
- In una ciotola riunite lo zucchero e i tuorli e lavorateli bene fino a far sciogliere lo zucchero ed ottenere una crema.
- Aggiungete alla crema di zucchero e uova la panna nella quale avete sciolto il caffè e lavorate ancora tutto.
- Ora unite la panna fredda rimasta a filo e montate bene con le fruste.
- Unite anche il cacao e montate ancora.
- Infine aggiungete gli albumi a neve tenuti da parte e lavorate ancora.
- Trasferite la coppa del nonno in una vaschetta e riponetela in freezer a rassodarsi per circa 2 ore.
- La vostra coppa del nonno è pronta, servitela e gustatela!
I Consigli di Marianna
Se conservate delle coppette vuote di questo gelato confezionato potete utilizzarle quanto lo preparate in casa, i vostri ospiti non noteranno la differenza tra il vostro e quello comprato! ;)
Ricette Correlate
Frozen yogurt
Il frozen yogurt (o yogurt gelato) è un dessert al cucchiaio, molto simile ad un gelato per consistenza, ma sicuramente più leggero e salutare, che viene preparato con una ricca base di yogurt, in genere si preferisce lo yogurt greco per la sua consistenza compatta, che ne facilita la montatura, ma può essere...
Spumone al Caffè
Lo spumone al caffè è una crema fredda di caffè morbida, soffice e vellutata. Fresca e gustosa è l'alternativa ideale al tradizionale caffè, soprattutto nei mesi più caldi. Pochi minuti per preparare una crema di caffè come quella del bar, direttamente a casa con semplici e genuini ingredienti. Lo spumone al caffè...
Torta al pistacchio
La torta al pistacchio e Nutella è una golosissima torta soffice, realizzata con farina di pistacchi, arricchita da un semplice ed irresistibile farcitura di crema di Nutella. Un'idea davvero golosa, alla quale nessuno potrà resistere! Perfetta per rendere ancora più speciali le occasioni da ricordare, quelle nelle...
Gelato alla Fragola
Il gelato alla fragola è un deliziosissimo dessert che rinfresca le giornate e si presenta come una merenda completa per i bambini, soprattutto se è fatto in casa e non ci sono quindi aggiunte di additivi, conservanti e altro ancora! Preparando il gelato in casa potrete offrire alla vostra famiglia, agli amici, ma...
Gelato al Caffè
Il gelato al caffè è uno dei gelati dal gusto intenso e corposo di caffè che tanto piace soprattutto ai più grandi! Trovare la ricetta perfetta per questo tipo di gelato però non è semplice, molto dipende dai gusti, c'è a chi piace un sapore più intenso e a chi meno, a chi piace un sapore più dolce e a chi meno......
Gelato al Kinder
Il Gelato al Kinder è uno dei gusti di gelato preferito dai bambini! Ideato per alternare il più classico ed usuale Gelato al Cioccolato, si è dimostrato una vera rivelazione per consumare il cioccolato delle uova di Pasqua, perchè sebbene sia realizzabile anche con le barrette Kinder, è preferibile utilizzare le...

