Confettura o Marmellata?
La Confettura è una preparazione dolce (o agrodolce) a base di frutta (o vegetali) e zucchero cotta lentamente e a lungo.

Per la confettura possono essere utilizzati tutti i tipi di frutta: mele, pere, prugne, ciliegie, fragole, ecc.
Le confetture agrodolci sono solitamente a base di cipolle, pomodori o rabarbaro.
La Marmellata è invece una preparazione dolce, simile alla confettura, che si differenzia da quest'ultima perché è essenzialmente a base di agrumi. La Marmellata può essere infatti realizzata con: limoni, arance, pompelmi, clementine, bergamotti cedri.
Quantitativo di Frutta
La Confettura contiene almeno il 35% di frutta ed arriva al 45% nelle confetture extra. La Marmellata ne contiene almeno il 20%.
Normativa
La distinzione "ufficiale" tra Confettura e Marmellata arriva nel 1982, quando, con una Direttiva Comunitaria, i prodotti venduti in Unione Europea con il termine "Confettura" possono contenere solo agrumi, mentre i prodotti che contengono tutti gli altri tipi di frutta (compresi i vegetali) devono essere identificati come "Marmellata".
Esiste poi anche la Gelatina di Frutta, che viene realizzata esclusivamente con il succo della frutta, esclusa polpa e buccia.
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!
Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!
- Crema di castagne e cioccolato spalmabile!
Crema di castagne e cioccolato spalmabile!
- Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione
Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione
- Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!
Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!
- Confettura di more. La ricetta della marmellata fatta in casa!
Confettura di more. La ricetta della marmellata fatta in casa!
- Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa
Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa