Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Confettura di uva fragola

La confettura di uva fragola è una deliziosa marmellata preparata con l'uva fragola, conosciuta anche come uva americana, dal sapore dolce e dal colorito violaceo.

di Marianna Pascarella

La confettura di uva fragola, o come viene forse più spesso chiamata la marmellata di uva fragola, è una gustosa conserva perfetta per preservare il buon sapore dell'uva, fresca e dolce, per tutto l'inverno. L'uva fragola, o uva americana, è una varietà di uva molto gustosa e profumata, che matura in autunno, insieme alle altre varietà di uva. Per gustare il sapore di questa deliziosa uva per tutto l'inverno o per preparare una meravigliosa crostata, non perdetevi la mia buonissima ricetta per fare una marmellata semplice da preparare e dal risultato assicurato.

 
 

La confettura di uva fragola è una marmellata molto semplice da preparare, per la quale potrete velocizzare il procedimento utilizzando della pectina, come il fruttapec, un addensante che aiuta la frutta, anche quella meno zuccherina, come l'uva, a "trasformarsi" in confettura. Ma se preferite invece seguire un procedimento più "naturale" o se non avete la pectina disponibile, potrete anche procedere senza, aumentando la quantità di zucchero o aggiungendo una mela alla preparazione, che con i suoi zuccheri fa "maturare" meglio l'uva per la realizzazione della marmellata.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la confettura di uva fragola


40 minuti

-

30 minuti
Confettura di uva fragola
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Così dopo aver assaporato la sofficissima torta di uva fragola o la tradizionalissima ciccia con l'uva, non vi resta che provare anche la confettura di uva fragola, una crema dolce e saporita che potrete gustare al mattino spalmata su delle fragranti fette biscottate o su del pane tostato con un velo di burro. L'odore di questa confettura vi inebrierà ancor prima di essere avvolti e trasportati dall'irresistibile ed inimitabile sapore che potrete assaporare al primo assaggio.

Leggi anche come fare la  Confettura di fichi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La marmellata così preparata si conserva per alcuni mesi, bisognerà tenerla in un luogo buio e asciutto. Una volta aperto il vasetto dovrete invece conservarlo in frigorifero e finirlo entro una settimana.

Ingredienti per 800 gr di confettura

  • 700 gr di uva fragola
  • 500 gr di zucchero (semolato)
  • 1 limone

Strumenti Utilizzati

  • Passaverdure
  • 2 vasetti da 300 gr
 

Preparazione

Riunire uva, zucchero e succo di limone

Per preparare la confettura di uva fragola iniziate a sgranare l'uva e lavatela bene sotto l'acqua corrente, quindi fatela sgocciolare. Poi trasferitela in una pentola capiente, aggiungete lo zucchero e il succo del limone filtrato.Riunire uva, zucchero e succo di limone

Cuocere la marmellata

Unite anche la scorza del limone pelato molto sottile (senza prelevare anche la parte bianca), trasferite la pentola sul fuoco, mescolate, fate sciogliere lo zucchero, poi aspettate che gli acini di uva si ammorbidiscano e rilascino il loro succo.Cuocere la marmellata

Passare la marmellata e completare la cottura

A questo punto potete passare la polpa con un passaverdure, per scartare semi e bucce, raccogliete la purea e rimettetela nella pentola. Riponete la pentola sul fuoco e fate addensare la marmellata a fuoco medio. Se avete un termometro da cucina potete verificare che la marmellata arrivi alla temperatura di 105°, altrimenti fate la classica prova piattina: facendo cadere un cucchiaino di marmellata su un piattino ed inclinandolo, la marmellata deve scivolare lentamente, quasi aggrappandosi al piatto.Passare la marmellata e completare la cottura

Riempire i vasetti e far raffreddare

Adesso la marmellata è pronta per essere trasferita nei vasetti sterilizzati. Chiudeteli con i loro tappi e metteteli a testa in giù a raffreddarsi. Conservate la confettura in un luogo buio e asciutto ed aspettate una settimana prima di gustarla.Riempire i vasetti e far raffreddare

Servire

La vostra confettura di uva fragola è pronta!Ricetta confettura di uva fragola
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (360 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Chef Mauro
# Chef Mauro 2014-09-23 08:08
Buonissima! Questa è una confettura sopraffina, ve la consiglio! Provate a realizzare uno strudel con questa confettura di uva fragola e vedrete che bontà!
Rispondi
Veronica
# Veronica 2014-09-23 08:07
Ciao Marianna, come mai hai chiamato questa ricetta confettura e non marmellata? Normalmente sento di più il termine marmellata.
Rispondi
Erica
# Erica 2014-09-23 08:06
Davvero deliziosa, ha un colore bellissimo! Immagino quanto possa essere bella (oltre che buona) una crostata fatta con questa marmellata!
Rispondi
mamma Franca
# mamma Franca 2014-09-23 06:42
Io l'ho sempre fatta con l'uva tradizionale, ora devo assolutamente provare anche questa! Grazie per la ricetta e buona giornata a tutte.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Focaccia dolce all'uva fragola

    Focaccia dolce all'uva fragola

  • Marmellata di fragole e zenzero, una fresca confettura fatta in casa

    Marmellata di fragole e zenzero, una fresca confettura fatta in casa

  • Confettura di Fragole Bimby

    Confettura di Fragole Bimby

  • Torta di uva fragola

    Torta di uva fragola

  • Focaccia dolce di Uva Bianca

    Focaccia dolce di Uva Bianca

  • Strudel di mele e uva fragola

    Strudel di mele e uva fragola

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari Fritti


Dolce
Torta vegana al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati