Confettura di Fichi d'India
La confettura di fichi d'India è una marmellata preparata con i fichi d'India, semplice e gustosa, per essere gustata su fette biscottate, pane o per farcire le crostate.
La confettura di fichi d'India è una conserva del periodo autunnale ideale per preservare il buon sapore dei fichi d'India, ed ottenere una cremosa marmellata da spalmare sul pane, sulle fette biscottate o anche per farcire, crostate, tartellette e dolci in generale.
La confettura di fichi d'India è una marmellata molto semplice da preparare, infatti la polpa di questo frutto si addensa facilmente, ed otterrete un'ottima marmellata in poco tempo e senza utilizzare addensati come il fruttapec o similari.
👩🍳 Come fare la confettura di fichi d'India

10 minuti
-
60 minuti
La confettura di fichi d'India è una ricetta semplice e tradizionale, che potrete sperimentare se avete raccolto un bel cassettino di fichi d'India e non amate, o semplicemente non volete, consumarli tutti come semplici frutti freschi. Cambiare il gusto della prima colazione è molto semplice, vi basterà provare una confettura differente da quelle più "tradizionali" e magari preparare in casa anche delle buonissime fette biscottate o un pan bauletto.
Leggi anche come fare la Confettura di uva fragola
🛒 Ingredienti per 1 vasetto da 250 ml
- 500 gr di fichi d'India
- 250 gr di zucchero
- 1 limone (il succo)
- 100 ml di acqua
🥣 Preparazione
Marmellata di fichi d'India 2
Per preparare la confettura di fichi d'India iniziate a pulire i frutti come descritto nella guida di cucina che vi spiega come pulire i fichi d'India senza pungersi.
Marmellata di fichi d'India 3
Tagliate la polpa dei frutti a pezzi e riunitela in una pentola dal fondo spesso.
Marmellata di fichi d'India 4
Aggiungete l'acqua e cuocete i fichi d'India fin quando non si saranno spappolati.

Confettura di fichi d'India 6
Quando i fichi d'India sono cotti passate la polpa con un passaverdure e raccogliete la purea nella pentola. Unite lo zucchero e il succo del limone e cuocete ancora, mescolando ogni tanto, fin quando la confettura non si sarà addensata.
Confettura di fichi d'India 7
Per verificare che la confettura si sia addensata fate sempre la prova mettendone un cucchiaino nel piatto, inclinatelo e vedrete che dovrà scivolare dolcemente. A questo punto la confettura è pronta.
Marmellata di fichi d'India 8
Versate la marmellata nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudete i coperchi e lasciate raffreddare a testa in giù, in maniera tale che si crei il sottovuoto.
