Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

Un primo piatto di pasta al forno perfetto per le feste!

di Marianna Pascarella

I conchiglioni ripieni al forno sono un classico primo piatto di pasta al forno ripiena di carne padrone delle tavole imbandite delle feste. Una ricetta semplice e pronta in poche mosse, che concentra tutti i sapori della tradizione dei classici delle feste e che al tempo stesso riesce ad accontentare ogni generazione.

 
 

I conchiglioni ripieni possono essere preparati in svariati modi, prediligendo ogni volta gli ingredienti preferiti. La base è realizzata sempre con la stessa tipologia di pasta, in genere pasta di Gragnano di grano dura trafilata al bronzo, che ha esattamente la forma di una grande conchiglia, ideale quindi per essere farcita a piacimento.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i conchiglioni ripieni

Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana! Guarda la Video Ricetta

50 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La particolarità dei conchiglioni risiede proprio nella loro grande capienza, che li rende appunto perfetti per la farcitura. Farcitura per la quale potrete scegliere quel che più vi piace, come un ripieno vegetariano di ricotta e spinaci, uno autunnale di zucca e salsiccia, una fresca versione mare e monti o un grande classico come appunto quello di carne, che in questa ricetta vi consiglio di arricchire con ricotta e mozzarella di bufala, ingredienti che enfatizzano le origini di questo formato di pasta, rendendo così un grande omaggio alla Campania, terra di origine di questo formato di pasta. Per una realizzazione ottimale di questa ricetta dovrete scegliere come sempre ingredienti di primissima qualità, prediligendone di freschissimi. In più la pasta, che deve essere di grano duro, meglio se trafilata al bronzo, deve essere cotta solo per metà dei tempi di cottura indicati sulla confezione, al fine di tenere bene la forma e non scuocere dopo il passaggio al forno, per risultare morbida e golosa, ricca di un corposo ripieno.

LEGGI ANCHE come fare i Conchiglioni alla sorrentina

 

Consigli e curiosità

I conchiglioni possono essere preparati in anticipo e infornati al momento.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 350 gr di conchiglioni
  • 800 gr di carne macinata (mista)
  • 800 ml di passata di pomodoro
  • 400 gr di ricotta (di bufala)
  • 350 gr di mozzarella (di bufala)
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • q.b. di Parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Pirofila in vetro (ovale)
 

Preparazione

Rosolare il soffritto

Per preparare i conchiglioni ripieni al forno iniziate a preparare un tradizionale ragù. Tritate finemente sedano, carota e cipolla e ammorbidite il soffritto in un filo d'olio.Rosolare il soffritto

Aggiungere la carne

Poi aggiungete la carne macinata (per me manzo e suino) e fatela rosolare mescolandola, per mantenere una grana completamente slegata. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol.Aggiungere la carne

Unire la passata e cuocere il sugo

Aggiungete la passata di pomodoro e il concentrato, salate, coprite, portate a bollore, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 45-60 minuti, avendo cura durante la cottura di verificare che il sugo non si asciughi completamente.Unire la passata e cuocere il sugo

Preparare il ripieno

A fine cottura prelevate la parte più corposa del ragù, aiutandovi con una schiumarola, e trasferitelo in una ciotola, aggiungete la ricotta e mescolate. Poi unite la mozzarella tagliata a cubetti e ben sgocciolata.Preparare il ripieno

Riempire i conchiglioni e cuocerli

Cuocete i conchiglioni per la metà del tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolateli e metteteli in una ciotola, aggiungete un filo d'olio per non farli attaccare, poi prendetene uno alla volta e riempiteli con il ragù arricchito. Sporcate una pirofila con del sugo (quello senza ricotta rimasto in pentola) e sistemate i conchiglioni uno accanto all'altro. Quando avrete riempito la pirofila verificate se è necessario aggiungere ancora del ripieno, poi ricopriteli con il ragù rimasto in pentola e qualche pezzetto di mozzarella. Spolverizzate con del Parmigiano e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, negli ultimi minuti di cottura potete azionare anche il grill per dorare meglio la superficie.Riempire i conchiglioni e cuocerli

Servire

I vostri conchiglioni ripieni al forno sono pronti per essere serviti!Ricetta conchiglioni ripieni al forno
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.50 (22 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

    Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Pasta al forno con mozzarella e besciamella

    Pasta al forno con mozzarella e besciamella

  • Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

    Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

  • Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

    Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

  • Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

    Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Paccheri fritti ripieni di calamari e patate


Secondo Piatto
Involtini di verza con prosciutto e fontina


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Fudge


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
La Cina in cucina: i piatti più buoni della cucina cinese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati