Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Conchiglioni ripieni mare e monti

I conchiglioni ripieni mare e monti al forno sono un delizioso primo piatto di pasta al forno farcita, preparato con un classico mix di sapori di mare e di terra.

di Marianna Pascarella

I conchiglioni ripieni mare e monti sono una ricetta semplice ma anche molto gustosa, con la quale sarà possibile apprezzare un buon piatto di pasta ripiena di gusto, dove vanno a convivere i sapori freschi del mare e caldi della terra. Insomma un piatto ricco di sfumature di sapore spesso assaporate separatamente, ma che in questa ricetta si sposano perfettamente.

 
 

I conchiglioni ripieni mare e monti sono la scelta perfetta per quando avete poco tempo a disposizione per la cucina e tanti ospiti da accontentare. Infatti questo piatto ha l'incredibile vantaggio di poter essere preparato in anticipo, potrete conservare le teglie pronte in frigorifero ed infornarle anche dopo diverse ore. Inoltre con un solo piatto metterete tutti d'accordo, perchè non dovrete scegliere tra sapori di mare e sapori di terra, avendoli tutti insieme, in un unico piatto.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i conchiglioni ripieni mare e monti


20 minuti

-

30 minuti
Conchiglioni ripieni mare e monti
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I conchiglioni ripieni mare e monti sono un primo piatto di pasta al forno ricca e gustosa, perfetta per una giornata importante come una domenica speciale o un giorno di festa. Insomma la scelta perfetta anche per le prossime feste di Natale se volte stupire i vostri ospiti con gusto, semplicità e originalità.

Leggi anche come fare le Lasagne di pesce

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per comodità, per questa ricetta ho utilizzato un mix di mare e monti pronto, che ho potuto così conservare comodamente in freezer fino al momento in cui mi è servito. Ma chiaramente potrete anche preparare il mix voi stessi, scegliendo ingredienti freschi, e sicuramente verrà ancora più buono! Per il mare spaziate tra: cozze, vongole, gamberetti, polpo, calamari... Per la terra via libera a: zucchine, piselli, carte, funghi...

Per questa ricetta io ho utilizzato una besciamella vegana, se non avete esigenze particolari potrete anche utilizzare una besciamella classica.

Ingredienti per 6 persone

  • 300 gr di conchiglioni
  • 1 kg di misto di mare e monti
  • 400 ml di besciamella (vegetale)
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 ml di vino bianco
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Cuocere il mix di mare e monti

Per preparare i conchiglioni ripieni mare e monti iniziate a riscaldare un filo d'olio nel quale farete insaporire uno spicchio d'aglio e aggiungete i, mix mare monti (se è surgelato potete aggiungerlo anche senza scongelarlo!). Fate rosolare qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco e portate a cottura. Normalmente non è necessario aggiungere altro liquido, quello rilasciato dagli ingredienti è in genere sufficiente a cuocere bene il tutto. Considerate però che dovrete cuocere tutto ottenendo un fondo di cottura non completamente asciutto. Quando gli ingredienti sono pronti spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.Cuocere il mix di mare e monti

Cuocere i conchiglioni e riempirli con il mix preparato

Scottate i conchiglioni in abbondante acqua salata, per pochi minuti. Quindi prelevateli con una schiumarola e metteteli su un canovaccio pulito e asciutto. Adesso riempite i conchiglioni con il mix mare e monti.Cuocere i conchiglioni e riempirli con il mix preparato

Completare con la besciamella e cuocere al forno

Sistemate i conchiglioni pieni in una teglia che avrete "sporcato" con poca besciamella, mettendoli uno accanto all'altro. Riempite poi lo spazio tra i conchiglioni con la besciamella e quando avrete terminato la preparazione infornate la teglia in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Se vi accorgete che la pasta si asciuga troppo in superficie copritela con un foglio di alluminio.Completare con la besciamella e cuocere al forno

Servire

I vostri conchiglioni al forno sono pronti per essere serviti!Ricetta conchiglioni ripieni mare e monti
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (94 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

    Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

  • Pasta al forno con mozzarella e besciamella

    Pasta al forno con mozzarella e besciamella

  • Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

    Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

  • Pasta al forno con zucca e salsiccia

    Pasta al forno con zucca e salsiccia

  • Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

    Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetti di orata alla mediterranea


Dolce
Cheesecake con base pronta


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura

 

Ricetta etnica
Madeira Cake al Cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati