Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Composta di ciliegie

La composta di ciliegie e vaniglia è una sorta di marmellata a pezzettoni, perfetta per accompagnare gelati e dessert al cucchiaio o per farcire golose crostate.

di Marianna Pascarella

La composta di ciliegie e vaniglia è una golosissima conserva di frutta fresca a pezzettoni che può essere gustata come dolce al cucchiaio, arricchire un buon gelato estivo o rendere ancora più gustose le vostre crostate farcite. Niente di meglio per conservare le nostre amate ciliegie anche fuori stagione e poterle così gustare in tutta la loro dolcezza per tutto l'anno.

 
 

La composta di ciliegie è un'alternativa alla classica marmellata di ciliegie amata soprattutto da chi preferisce il sapore intenso della frutta a pezzi. La composta infatti, rispetto alla marmellata che è più morbida e cremosa, si presenta come una prelibata variante dove è possibile gustare la frutta con un sapore ancora più intenso, anche grazie al taglio più grossolano.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la composta di ciliegie e vaniglia

Composta di ciliegie
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

60 minuti

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La composta di ciliegie e vaniglia è ottima sia da sola che spalmata sul pane, è una ricetta classica della nonna, con cui gustare una preparazione semplice ancora come quella che fanno le vecchie signore, che tendono anche a preservare il sapore autentico dell'ingrediente che stanno andando a conservare. Per aromatizzare la composto ho scelto la scorza del limone e il baccello di vaniglia, del quale ho usato sia i semi che il baccello stesso. Ma a piacere, in base ai vostri gusti personali, potrete anche scegliere di insaporire la preparazione con lo zenzero fresco grattugiato o delle foglie di menta.

Leggi anche come fare la  Torta di ciliegie

 

🛒 Ingredienti per 600 gr di composta

  • 1,200 kg di ciliegie (duroni)
  • 200 gr di zucchero
  • 1 limone (il succo + la scorza)
  • 1 baccello di vaniglia

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 2 vasetti di vetro da 300 ml
 

🥣 Preparazione

Denocciolare le ciliegie e farle macerare con zucchero e aromi

Per preparare la composta di ciliegie e vaniglia iniziate a scegliere le ciliegie, devono essere belle sode e senza segni di danneggiamento. Lavatele bene poi denocciolatele (operazione un po' lunga è vero, ma sappiate che il risultato finale vale tutto il tempo speso). Aggiungete la scorza grattugiata del limone, il baccello di vaniglia (e i suoi semini), lo zucchero e il succo del limone. Mescolate bene tutto, poi coprite con la pellicola per alimenti e mettete a macerare la frutta per almeno un'ora in frigorifero.Denocciolare le ciliegie e farle macerare con zucchero e aromi

Iniziare a cuocere la composta e schiumarla

Trascorso il tempo di riposo riprendete la frutta e trasferitela in una pentola capiente. Mettete sul fuoco e avviate la cottura della composta. Quando la frutta inizia ad ammorbidirsi vedete che creerà della schiuma in superficie che dovrete provvedere a schiumare, con una schiumarola.Iniziare a cuocere la composta e schiumarla

Invasare la conserva

Terminate questa operazione e completate la cottura della frutta (se avete un termometro da cucina potete controllare la cottura con questo, la temperatura che la preparazione deve raggiungere è di 108°). Altrimenti senza frullare la frutta, vi accorgerete che la composto è pronta perchè il liquido diventa denso e le ciliegie morbide. A questo punto potete trasferire la preparazione nei vasetti di vetro sterilizzati. Quindi lasciate raffreddare i vasetti a testa in giù, come fate normalmente per fare la marmellata, per creare il sottovuoto. Quando i vasetti si saranno raffreddati verificate che il sottovuoto si sia creato bene. Poi riponeteli in un luogo fresco e buio per conservarli.Invasare la conserva

Servire

La vostra composta è pronta per essere gustata!Ricetta composta di ciliegie e vaniglia
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (101 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin ciliegie e mandorle

    Muffin ciliegie e mandorle

  • Liquore di ciliegie

    Liquore di ciliegie

  • Torta di ciliegie vegana

    Torta di ciliegie vegana

  • Torta di ciliegie frullate

    Torta di ciliegie frullate

  • Crostata morbida di ciliegie

    Crostata morbida di ciliegie

  • Muffin alle ciliegie

    Muffin alle ciliegie

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zucchette di riso


Secondo Piatto
Bocconcini di tacchino al latte


Cheesecake
Cheesecake al triplo cioccolato


Dolce
Cuori di mousse ai lamponi


Dolce Vegano
Cremini


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati