Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Come Tagliare la Papaya

Come tagliare la papaya per consumare questo frutto fresco da solo o in una macedonia o per preparare tantissime ottime ricette.

di Marianna Pascarella

La papaya o papaia è il frutto dell’omonimo albero, appartenente alla famiglia delle Caricacee. La papaya è una pianta originaria dell’America centrale, coltivata oggigiorno in numerosi paesi, tra cui Asia e Africa.

 
 

Il frutto della papaya ha una forma un po’ allungata e dimensioni sostenute, è simile ad un melone, può arrivare fino a 9 kg, anche se quelle commercializzate, per motivi pratici, in genere sono di circa 500 gr. La buccia è in genere di colore verde-giallo, mentre la polpa è giallo-arancio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come tagliare la papaya

Come Tagliare la Papaya

5 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La papaya viene consumata come frutto fresco o secco, ma è anche un ingredienti fondamentale per numerose preparazioni tipiche, come l’atchara e i lumpia. La sua polpa è ottima anche per accompagnare la carne, soprattutto quella di maiale. La papaya è ricca di potassio, fibre, vitamina A e vitamina C.

Leggi anche  Come tagliare l'avocado

 

🛒 Ingredienti per 1 papaya

  • 1 papaya
 

🥣 Preparazione

Come scegliere la papaya

La papaya inizia ad essere matura quando è leggermente morbida al tatto, quindi se dovete consumarla subito vi conviene comprarla già matura, altrimenti è meglio sceglierne una più acerba, che si conserverà più a lungo.

Per poter consumare la papaya è necessario pulirla dalla buccia e dai semi. Sebbene questo frutto esotico non si trovi molto spesso sulle nostre tavole e la sua pulizia può sembrare difficile, in realtà è molto semplice.

Come pulire e tagliare la papaya

Come pulire e tagliare la papaya 2

Per pulire e tagliare la papaya occorre innanzitutto provvedere a sbucciarla. Visto il fine spessore della buccia che la riveste, questa operazione è molto semplice. Lavate accuratamente la papaya ed asciugatela, procedete delicatamente per non rischiare di ammaccarla.Come pulire e tagliare la papaya 2

Come pulire e tagliare la papaya 3

Poggiate la papaya su un tagliere e con un coltello affilato tagliate la calotta superiore e la buccia, considerate che la buccia è sottile, quindi fate attenzione a non tagliare anche la polpa.Come pulire e tagliare la papaya 3Come pulire e tagliare la papaya 4Come pulire e tagliare la papaya 5

Come tagliare la papaya 6

A questo punto tagliate il frutto a metà, procedendo sempre con un coltello affilato.Come tagliare la papaya 6Come pulire e tagliare la papaya 7

Come tagliare la papaya 8

Con un cucchiaio eliminate i semi che si troveranno nelle due metà del frutto.Come tagliare la papaya 8Come pulire e tagliare la papaya 9

Come tagliare la papaya 10

Se dovessero rimanere dei residui di semi o filamentosi potete sciacquare la papaya sotto l’acqua corrente.Come tagliare la papaya 10

Come pulire e tagliare la papaya 11

Ora potete procedere in base alle dimensioni che dovrete ottenere, se volete utilizzare la papaya in una macedonia o per completare un piatto, tagliate ancora a metà le due metà e tagliate ancora a spicchietti.Come pulire e tagliare la papaya 11

Servire

La vostra papaya è pronta per essere guastata o conservata.Come tagliare la papaya 13

Come conservare la papaya

Se dovete conservare la papaya è preferibile non pulire il frutto. Diversamente il frutto già pulito e tagliato può essere conservato in un contenitore chiuso, in frigorifero, per non più di 12 ore.

Leggi tutte le Ricette con la papaya

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (263 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come usare la pietra refrattaria

    Come usare la pietra refrattaria

  • Come fare la pasta brioche

    Come fare la pasta brioche

  • Pomodorini al naturale

    Pomodorini al naturale

  • Fiori eduli 5 fiori che possiamo usare in cucina

    Fiori eduli 5 fiori che possiamo usare in cucina

  • Come riciclare le uova di Pasqua

    Come riciclare le uova di Pasqua

  • Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

    Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti di zucchine


Secondo Piatto
Merluzzo con Patate al forno


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Strudel integrale con mele e confettura


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sandwich BLT

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati