Come rimediare ad una marmellata dura e collosa
Come rimediare ad una marmellata dura e collosa.

Può capitare di fare la marmellata in casa e di ritrovarla dura e collosa, una volta messa nei vasetti. Questo può succedere se la marmellata, o la confettura, cuoce troppo.
Se vi accorgete che la vostra marmellata fatta in casa è diventata troppo dura, una volta che l'avete già messa nei vasetti, lasciatela stare dove l'avete riposta, fin quando non andrete ad aprire il vasetto; questo per preservare il sottovuoto creato. Una volta aperto il vasetto, fate ammorbidire la marmellata mettetendo il vasetto a bagnomaria, una volta ammorbidita per effetto del calore diliuitela con un po' d'acqua, per ottenere una consistenza più fluida.
Come evitare che la marmellata diventi dura e collosa: quando cuocete la marmellata e fate la prova piattino, doverete accorgervi che questa sia diventata un po' gelatinosa, ma che comunque scivoli nel piatto, doversamente vuol dire che l'avete fatta cuocere troppo; in questo caso diliuitela con un po' d'acqua. Considerate che la marmellata continua a rapprendersi anche dopo che l'avrete messa nei vasetti.
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!
Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!
- Crema di castagne e cioccolato spalmabile!
Crema di castagne e cioccolato spalmabile!
- Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione
Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione
- Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!
Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!
- Confettura di more. La ricetta della marmellata fatta in casa!
Confettura di more. La ricetta della marmellata fatta in casa!
- Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa
Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa