Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Come pulire la Verza

Guida di Cucina che spiega come pulire la verza

di Marianna Pascarella

La verza o cavolo verza è una varietà di cavolo, simile al cavolo cappuccio, con la differenza di avere delle foglie grinzose e increspate. La verza è di colore verde e la colorazione delle foglie è di un verde scuro all'esterno fino ad arrivare ad un colore bianco giallastro per quelle più interne.

 
 

L'utilizzo della verza in cucina è molto diffuso in gran parte dell'Europa, in Italia è maggiormente utilizzata soprattutto nelle regioni settentrionali. La verza è impiegata maggiormente nella preparazione di zuppe e risotti, particolarmente note sono la ricetta dei pizzoccheri, con patate e verza, tipica della Valtellina e la ricetta del riso con la verza preparato anche nelle regioni meridionali dell'Italia, tradizionalmente preparato anche a Napoli e noto come ris e virz.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come pulire la verza

Come pulire la Verza

15 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

🛒 Ingredienti per 1 cespo

  • 1 cespo di verza

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Tagliere
 

🥣 Preparazione

La verza è un ortaggio ricco di sodio, fibre e calcio e povero di calorie, ideale quindi per una dieta ipocalorica.

Per poter utilizzare la verza in cucina occorre procedere ad una pulizia della stessa, piuttosto semplice. In questa Guida di Cucina vedremo come pulire la verza, ricavandone delle foglie intere per la preparazione di ricette come gli involtini o a striscioline, come invece viene richiesto nella maggior part delle ricette.

Come riconoscere la freschezza della verza

Per essere sicuri di aver acquistato un cespo di verza fresco, controllatene l'aspetto, le foglie esterne dovranno apparire pulite (prive di macchie scure) e brillanti.Come pulire e tagliare il cavolo verza 2

Come pulire la verza

Staccare le foglie esterne

Per pulire la verza sistemate il cespo su un tagliere ed iniziate a staccare le foglie più esterne, soprattutto se sono danneggiate.Staccare le foglie esterne

Togliere il torsolo

Troncate il torsolo alla base, recidendolo con un coltello.Togliere il torsolo

Incidere alla base del cavolo verza

Se vi servono delle foglie intere recidetele delicatamente con un coltello tagliandole vicino al torsolo e staccatele dal cespo sempre delicatamente per non romperle.Incidere alla base del cavolo verzaCome pulire e tagliare il cavolo verza 6

Tagliare a metà il cavolo verza

Per la parte interna (o se non vi servono le foglie intere potrete saltare il passo precedente) tagliate a metà il cespo di verza.Tagliare a metà il cavolo verza

Eliminare il gambo

A questo punto incidete il gambo per tagliarlo ed eliminarlo.Eliminare il gamboCome pulire e tagliare il cavolo verza 9

Tagliare a listarelle

Nella maggior parte delle ricette la verza viene utilizzata tagliata a striscioline, ovvero a julienne, quindi tagliate ancora ogni metà del cespo di verza dividendolo ulteriormente a metà e con un coltello lungo ed affilato tagliatelo ulteriormente a listarelle.Tagliare a listarelleCome pulire e tagliare il cavolo verza 11

Tagliare il resto del cavolo verza

Procedete in questo modo per tutti e quattro i quarti della verza.Tagliare il resto del cavolo verza

Sciacquare le striscioline

Riunite tutte le striscioline in una ciotola e lavate la verdura con abbondante acqua fredda risciacquandola più volte.Sciacquare le striscioline
Lasciate sgocciolare la verza lavata o asciugatela con un canovaccio, a seconda delle esigenze.

Come conservare la verza

Se avete acquistato una verza fresca potrete conservarla intera in frigorifero nel reparto delle verdure per diversi giorni. Dopo averla pulita e lavata, per conservala assicuratevi anche di averla asciugata bene, altrimenti l'acqua rimanente sulle foglie la farà rovinare prima. In questo caso riponetela in un contenitore di vetro e conservatela chiusa in frigorifero, per qualche giorno.

Leggi tutte le  Ricette con la Verza

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (332 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bucatini con Ricotta e Salsiccia


Secondo Piatto
Frittata di Asparagi


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Torta vegana di albicocche


Dolce Vegano
Banana alla Cannella


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Oreo cupcakes, dolcetti semplici e golosi con base al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati