Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina Pulire e tagliare

Come pulire la Rana Pescatrice

Guida di cucina che spiega come pulire e sfilettare la rana pescatrice.

di Marianna Pascarella

La Rana Pescatrice (Lophius Piscatorius) nota anche come Coda di Rospo (soprattutto quando è venduta senza la testa), è un pesce dalla caratteristica forma piatta e larga, con una testa molto massiccia (in proporzione al resto del corpo). Il corpo è di forma conica, è privo di squame e presenta solo una spina centrale.

 
 

La rana pescatrice è molto apprezzata in cucina per le sue carni magre e pregiate, addirittura paragonabile all’aragosta.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come pulire la rana pescatrice

Come pulire la Rana Pescatrice

-

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche Come pulire il coccio (o gallinella)

 

🛒 Ingredienti per 1 rana pescatrice

  • 1 rana pescatrice

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Tagliere
  • Forbici
  • Coltello seghettato
  • Coltello affilato per sfilettare
 

🥣 Preparazione

La Rana Pescatrice viene anche venduta senza testa, ed in questo caso è più nota come “coda di rospo”, ma per essere certi della freschezza del pesce è opportuno acquistarla intera (quindi con la testa).

In questa Scheda di Cucina vedremo come pulire la rana pescatrice.

Come pulire la Rana Pescatrice

Innanzitutto occorre considerare che della Rana Pescatrice se ne consuma fondamentalmente il corpo, tuttavia con la testa è possibile fare un ottimo fumetto o una zuppa di pesce. 

Come Pulire la Rana Pescatrice

Dopo aver sciacquato la rana pescatrice sotto acqua corrente, praticare un’incisione sotto la pancia e rimuovere le interiora (se non l’ha fatto il vostro pescivendolo), quindi sciacquare di nuovo il pesce e sistemarlo su un tagliere, con l’addome a contatto con il tagliere e la schiena verso l’alto.Come Pulire la Rana Pescatrice

Come Pulire la Rana Pescatrice

Sollevare leggermente le pinne laterali e tagliarle con le forbici.Come Pulire la Rana PescatriceCome Pulire la Rana Pescatrice

Come Pulire la Rana Pescatrice

A questo punto, se avete comprato la rana pescatrice intera (come vi ho consigliato di fare) si procede al taglio della testa. Si solleva un po’ il corpo del pesce alzandolo dalla coda e si taglia la testa all’altezza delle pinne appena tagliate.Come Pulire la Rana Pescatrice

Come Pulire la Rana Pescatrice

Per completare il taglio della testa potrebbe essere necessario utilizzare un coltello seghettato per tagliare la spina centrale.Come Pulire la Rana Pescatrice

Come Pulire la Rana Pescatrice

A questo punto occorre togliere la pelle, quindi praticare un taglietto alla base della testa, tra la pelle e la carne, con una mano mantenere la parte superiore del corpo e con l’altra tirare via la pelle, fino alla coda.Come Pulire la Rana Pescatrice

Servire

Sciacquare il pesce così ottenuto, che potrà essere cucinato intero con l’osso centrale o ulteriormente sfilettato.Come Pulire la Rana PescatriceCome Pulire la Rana Pescatrice

Come tagliare la Rana Pescatrice

Per alcune ricette può essere necessario tagliare e sfilettare la rana pescatrice.

Per tagliare la rana pescatrice, dopo averla pulita come descritto prima, sistemarla di nuovo sul tagliere, incidere la carne del pesce su un lato dell’osso centrale, fino a praticare un taglio lungo tutto l’osso e ricavando così il primo filetto di pesce.Come Pulire la Rana PescatriceCome Pulire la Rana Pescatrice
Praticare quindi un nuovo taglio, procedendo come prima lungo l’osso centrale e ricavare così il secondo trancio.Come Pulire la Rana Pescatrice
La Rana Pescatrice è ora pronta per essere utilizzata come previsto dalla vostra ricetta.Come Pulire la Rana Pescatrice

Come conservare la Rana Pescatrice

Se avete acquistato una rana pescatrice fresca e non dovete utilizzarla subito la potete conservare.
Se volete conservarla in frigorifero, pulitela e sistemtela in un contenitore munito di gratella (per evitare che il pesce ristagni nel liquido che si forma); in questo modo potete conservare la coda di rospo fino al giorno seguente.

Per conservarla in freezer, pulitela come indicato prima e congelatela in dei sacchetti specifici per alimenti, eliminando tutta l'aria e chiudendolo bene. In questo caso potete conservare il pesce fino a 6 mesi.

Leggi tutte le Ricette con la rana pescatrice.

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (419 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come pulire i friggitelli, i peperoncini dolci verdi!

    Come pulire i friggitelli, i peperoncini dolci verdi!

  • Come pulire le puntarelle (cicoria catalogna)

    Come pulire le puntarelle (cicoria catalogna)

  • Quiche con asparagi e cubetti di mortadella

    Quiche con asparagi e cubetti di mortadella

  • Agretti in padella

    Agretti in padella

  • Anguria 5 modi per consumarla in estate

    Anguria 5 modi per consumarla in estate

  • Asparagi come usare le diverse varietà in cucina

    Asparagi come usare le diverse varietà in cucina

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta risottata con Salsiccia e Zucchine


Secondo Piatto
Pesce persico alle erbe aromatiche


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Candy Cane Cookies


Dolce Vegano
Cornetti integrali vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
New York cheesecake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati