Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina Pulire e tagliare

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Come pulire il coccio (o gallinella)

Questa Guida di Cucina vi spiega come pulire il coccio o gallinella di mare per utilizzarla in cucina.

di Marianna Pascarella

Il Coccio (o Gallinella di Mare, o Cappone, o Mazzola) è un pesce di mare, tipico del Mar Mediterraneo. Il Coccio è un pesce osseo dalla forma allungata, con una testa abbastanza grande, con numerose spine e creste ossee.

 
 

Esistono numerose specie di Coccio, solo nel Mar Mediterraneo se ne contano 8, tutte comunque di taglia piuttosto piuttosto piccola. I pesci più grandi hanno carni sode e magre e sono anche abbastanza pregiati, quelli più piccoli invece vengono utilizzati per lo più per le zuppe di pesce.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come pulire il coccio (o gallinella)


-

-

-
Come pulire il coccio (o gallinella)
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche  Come pulire la rana pescatrice

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 2 cocci (gallinella)

  • 2 da 400 gr di coccio
 

Preparazione

Soprattutto se si intende utilizzare questo tipo di pesce per un ragù di pesce o per altri tipi di cottura che richiedono il massimo sfruttamento delle carni, è opportuno procedere ad una corretta pulizia e sfilettatura del pesce.

In questa Guida di Cucina vedremo Come Pulire il Coccio.

Come Riconoscere la Freschezza del Coccio

Come sempre è importante sottolineare che la prima attenzione deve essere posta dal consumatore al momento dell'acquisto, quando bisogna verificare la freschezza del pesce: il colore deve essere piuttosto acceso, gli occhi ancora "vivi" e l'odore non deve essere per niente fastidioso.

Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 2

 

Come Pulire il Coccio

Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 3

Per pulire il coccio, dopo averlo sciacquato sotto acqua corrente, procedere ad un taglio lungo il ventre del pesce ed estrarre le interiora.Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 3Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 4

Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 5

Dopo aver ripulito il ventre, sciacquarlo sotto acqua corrente.Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 5

Servire

Infine posizionare il pesce con il ventre appoggiato su un tagliere in maniera stabile, e tagliare il pesce sotto le branchie per eliminare la testa, che può comunque essere utilizzata per fare il fumetto di pesce.Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 6

Ora potete utilizzare il coccio così com'è, soprattutto quando è abbastanza grande, in base a quanto previsto dalla vostra ricetta o potete procedere ulteriormente a sfilettarlo e a sflilettarlo a bocconcini.

Come Sfilettare e Tagliare il Coccio

Prendere il coccio ed appoggiarlo su un lato sul tagliere, e partendo dal punto in cui è stata tagliata la testa sollevare leggermente la pelle ed incidere man mano, con un coltello affilato, tra la pelle e le carni del pesce.Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 7
Scendere con la sfilettatura dalla testa alla coda e procedere analogamente sull'altro lato del pesce.
Dopo aver eliminato la pelle, incidere lungo la spina dorsale per staccare le carni.Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 8
Se è previsto dalla ricatta tagliare a bocconcini.Come Pulire il Coccio (o Gallinella) 9

Come Conservare il Coccio

Se il pesce che avete acquistato è fresco, dopo averlo sfilettato, potete conservarlo in frigorifero in un contenitore di vetro fino al giorno seguente, o potete congelarlo, negli appositi sacchetti, e conservarlo in freezer fino a 2-3 mesi. tenete comunque presente che si tratta di un tipo di pesce che si presta maggiormente all'utilizzo fresco, rispetto a quello congelato.

Leggi tutte le Ricette con il Coccio.

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (395 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Orata con patate al forno


Dolce
Ciambella all'arancia


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce Vegano
Occhi di Santa Lucia

 

Ricetta etnica
Devil's Food Cake, la torta più ricca e peccaminosa che ci sia!

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati