Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina Pulire e tagliare

Come pulire i Gamberi

Consigli utili per la pulizia dei gamberi in modo semplice e veloce.

di Marianna Pascarella

I Gamberi sono dei crostacei acquatici dei quali esistono sia esemplari di acqua dolce che di acqua marina. Quelli che comunemente vengono chiamati gamberi o gamberetti ma anche comunemente gamberi rossi, sono gli esemplari di acqua marina.

 
 

I gamberi sono tra i crostacei più utilizzati in cucina, presentando delle carni delicate ma allo stesso tempo molto pregiate. I gamberi sono reperibili sul mercato tutto l'anno, ma il periodo migliore per acquistarli è quello che va da marzo a giugno. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come pulire i Gamberi

Come pulire i Gamberi

15 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se hai acquistato dei gamberi e vuoi vedere come pulirli leggi questa scheda di cucina.

 

🛒 Ingredienti per 1 kg

  • 1 kg di gamberi
 

🥣 Preparazione

Visto il largo utilizzo dei gamberi in cucina, in questa Scheda di Cucina vedremo come pulire i gamberi, cucinarli e conservarli. Inoltre vedremo anche come riconoscerne la freschezza per poterli consumare anche crudi.

Come pulire i Gamberi

Pulire i Gamberi 2

Prima di tutto prendete i gamberi e sciacquateli sotto l'acqua corrente.Pulire i Gamberi 2
Procedete poi alla pulizia dei gamberi, uno alla volta.

Pulire i Gamberi 3

Staccate la testa del crostaceo.Pulire i Gamberi 3

Pulire i Gamberi 4

Procedete poi a staccare le zampette e pian piano il carapace (ovvero l'involucro che avvolge le carni del gambero).Pulire i Gamberi 4Pulire i Gamberi 5

Pulire i Gamberi 6

In base alla preparazione che ne dovete fare potete decidere se tenere o meno la coda, se vi serve che la coda resti attaccata al gambero, dovete lasciare l'ultimo anello del carapace, altrimenti eliminate tutto il carapace compresa la coda.Pulire i Gamberi 6

Pulire i Gamberi 7

Dovrete terminare la pulizia del gambero estraendo l'intestino, ovvero il filino nero che si trova lungo la schiena. Per farlo praticate una piccola incisione dove avete staccato la testa e con la punta di un coltellino (o con uno stecchino) sollevate il filino nero.Pulire i Gamberi 7Pulire i Gamberi 8

Servire

A questo punto potrete estralo, tirandolo delicatamente (altrimenti rischiate di spezzarlo).Pulire i Gamberi 9Pulire i Gamberi 10

Come pulire i Gamberi cotti

Per pulire i gamberi cotti dovrete sbollentare i gamberi non più di qualche minuto in acqua bollente. Lasciateli raffreddare e poi procedete alla pulizia come descritto nel paragrafo precedente.

Come controllare che i Gamberi siano freschi

Per assicurarvi che i gamberi siano freschi dovete verificare che si presentano di un colore brillante, che (come accade normalmente con i pesci freschi) non abbaino cattivi odori e che gli occhi siano neri brillanti. Quando siete sicuri che i gamberi sono realmente freschi potete consumarli anche crudi, come normalmente si fa con la preparazione del sushi.

Quanto tempo devono cuocere i Gamberi

I Gamberi necessitano di una cottura molto breve, 4-5 minuti. Altrimenti le carni diventano dure e si perde tutta la prelibatezza di questo crostaceo.

Come conservare i Gamberi

I Gamberi possono essere conservati in freezer sia cotti che crudi. Se sono cotti fateli raffreddare bene prima di congelarli. In entrambi i casi sistemate i gamberi su un vassoio, congelateli e solo successivamente sistemateli in un sacchetto per freezer. Potete inoltre conservare i gamberi freschi crudi in frigorifero, senza pulirli per 1 giorno o cotti in frigorifero fino 2 giorni.

Come utilizzare gli scarti dei Gamberi

Ricordatevi di non buttare gli scarti dei gamberi, che potrete utilizzare per fare un ottimo fumetto di pesce. Un brodo di pesce ottimo per la preparazione di numerose ricette.

Se ti piacciono i gamberi leggi tutte le Ricette con i Gamberi.

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (379 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Noodles con zucchine e gamberetti al latte di cocco. La ricetta ricca di gusto!

    Noodles con zucchine e gamberetti al latte di cocco. La ricetta ricca di gusto!

  • Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

    Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

  • Quiche con zucchine e gamberetti. La torta salata pronta in pochi minuti!

    Quiche con zucchine e gamberetti. La torta salata pronta in pochi minuti!

  • Trenette con pesto di mandorle e scampi. La ricetta gourmet facile e veloce!

    Trenette con pesto di mandorle e scampi. La ricetta gourmet facile e veloce!

  • Filetto di salmone e gamberi al forno. Ricetta pronta in 10 minuti!

    Filetto di salmone e gamberi al forno. Ricetta pronta in 10 minuti!

  • Fusilli lunghi con asparagi, creme fraiche e gamberone. La ricetta gourmet!

    Fusilli lunghi con asparagi, creme fraiche e gamberone. La ricetta gourmet!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cous Cous con Ceci, Zucchine e Gamberi


Secondo Piatto
Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Biscotti Linzer

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati