Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Come pulire i friarielli

Guida di cucina che spiega con dettaglio come pulire i friarielli napoletani e come cucinarli.

di Marianna Pascarella

I friarielli sono le infiorescenze delle cime di rapa, molto diffusi in Campania, conosciuti anche come broccoli friarielli o broccoli di rape in Calabria, rapini in Toscana e broccoletti nel Lazio. I friarielli di cui parliamo in questa Guida di Cucina sono quindi quelle verdure appartenenti alla famiglia dei broccoli, da non confondere con i peperoncini verdi dolci, che vengono chiamati allo stesso modo, in alcuni dialetti locali campani.

 
 

Nella cucina napoletana i friarielli vengono per tradizioni abbinati alla salsiccia! Rappresentano quasi uno standard ed un piatto tradizionale di origini piuttosto remote ma solide e robuste. I friarielli con la salsiccia non sono solo un contorno davvero gustoso, che può in effetti sostituire anche un secondo piatto, ma sono anche utilizzati come ingredienti per la farcitura di pizze, torte rustiche e panini salati, i classici panini napoletani che troverete facilmente come street food nel capoluogo partenopeo. I friarielli comunque vengono preparati anche stufati, ovvero soffritti con olio, aglio e peperoncino ed in questo modo vengono presentati sulle tavole locali, soprattutto nel periodo di Natale.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come pulire i friarielli

Come pulire i friarielli

15 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I broccoli di rape sono un tipo broccolo del periodo invernale, ed è per questo che si trovano facilmente sulle tavole delle feste di Natale.

 

🛒 Ingredienti per 1 kg di friarielli

  • 1 kg di friarielli
 

🥣 Preparazione

Oltre alle ricette precedentemente dette, i friarielli si adattano a numerose altre preparazioni, per le quali resta comunque la necessità di pulirli. Pulire i friarielli non è un'operazione difficile, richiede solo un po' di tempo, in quanto questa verdure sono leggere e (un po' come tutte le verdure cotte a foglia verde) diminuiscono notevolmente il loro volume, per cui sarà necessario pulire quantità consistenti anche per poche persone.

In questa Guida di Cucina troverete delle semplici spiegazioni su come pulire i friarielli. 

Come scegliere i friarielli

Per poter cucinare i friarielli, prima di tutto è necessario sceglierli, quindi prendete ogni fascetto ed eliminate eventuali foglie maltrattate o macchiate. Fatto questo si può procedere alla loro pulizia.Eliminare le foglie macchiate dei friarielli

Come pulire i friarielli

Pulire i friarielli

Dopo aver scelto i friarielli si può procedere alla pulizia, che consiste nel tagliare i gambi troppo spessi e duri.Pulire i friarielliTagliare il gambo dei friarielli

Immergere i friggiarelli in acqua

A questo punto potete lavarli, riempendo un contenitore capiente (o una vaschetta del lavello) con acqua fredda ed immergendoli.Immergere i friggiarelli in acqua

Servire

Lasciateli stare qualche minuto, possibilmente con la punta di un cucchiaino di bicarbonato, sciacquateli e lasciatelo sgocciolare in una scolapasta.Far sgocciolare i broccoli

Come cucinare i friarielli

Dopo averli puliti potete procedere a cucinarli come volete. Il modo più semplice è sicuramente stufati. Potete leggere la ricetta ricetta dei friarielli stufati. Oppure scegliete la vostra ricetta da quelle che trovate di seguito, come ricette broccoli o ricette friarielli.

Come conservare i broccoletti

Quando sono freschi potete conservare i friarielli in un luogo fresco e asciutto, va bene anche sul ripiano del frigorifero dedicato alle verdure, per 2-3 giorni. Una volta cotti, come tutte le verdure, possono essere conservati in frigorifero in un contenitore chiuso per un paio di giorni.

LEGGI ANCHE tutte le ricette con i friarielli e quelle con i broccoli

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (345 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come pulire le puntarelle (cicoria catalogna)

    Come pulire le puntarelle (cicoria catalogna)

  • Broccoli in padella

    Broccoli in padella

  • Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

    Hamburger di vitello con friarielli e provola. La ricetta del panino napoletano!

  • Vellutata di broccoli, semplice, leggera e nurtiente!

    Vellutata di broccoli, semplice, leggera e nurtiente!

  • Orecchiette e broccoli

    Orecchiette e broccoli

  • Spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo

    Spaghettoni con friarielli, acciughe e tarallo

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Minestra invernale


Secondo Piatto
Polpette di tonno e philadelphia


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Plumcake al latte condensato


Dolce Vegano
Torta vegana alle mandorle e zenzero


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati