Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina Pulire e tagliare

Come pulire e aprire gli scampi

Consigli utili per aprire e pulire gli scampi in modo semplice.

di Marianna Pascarella

Lo Scampo, o Nephrops norvegicus, conosciuto anche come aragosta della Norvegia o gambero della baia di Dublino, è un crostaceo decapode che appartiene alla famiglia Nephropidae. Gli scampi sono diffusi principalmente nel nord-est dell'Oceano Atlantico, ed in buona parte del Mar Mediterraneo. Questi vivono soprattutto nei fondali fangosi, si nutre di piccoli invertrebrati, emergendo per nutrirsi solo durante le ore notturne.

 
 

Lo Scampo è un crostaceo molto diffuso nella cucina Italiana, che ha tuttavia un largo impiego anche nelle cucina multi etniche. Il loro utilizzo, al pari dei gamberi, può richiederne la pulizia e risulta pertanto utile vedere come pulire gli scampi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come pulire e aprire gli scampi

Come pulire e aprire gli scampi

20 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

LEGGI ANCHE  Come pulire i gamberi

 

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di scampi (freschi)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Coltello
  • Forbici
  • Tagliere
 

🥣 Preparazione

Staccare la testa

Per pulire gli scampi prendetene uno alla volta, staccate la testa in maniera delicata ma decisa.Staccare la testa

Tagliare il carapace

Mantenendo il crostaceo in mano o su un tagliere tagliate, con una forbice, il carapace lungo ventre.Tagliare il carapace

Tagliare la coda

Tagliate la coda ed estraete la polpa dello scampo facendo leva con un coltellino.Tagliare la codaEliminare il carapace

Togliere il filo intestinale

Tirate il filino nero intestinale (come si fa per i gamberi) e sciacquateli.Togliere il filo intestinale
I vostri scampi sono pronti per essere utilizzati come previsto dalla ricetta.

Come Controllare che gli Scampi siano Freschi

Gli scampi vengono spesso venduti vivi, tuttavia per riconoscerne la freschezza è sufficiente controllare che si presentino di un bel colore vivo, che non abbiano un cattivo odore, che non presentino macchie verdastre e che gli occhi siano gonfi di colore nero brillante.

Come Conservare gli Scampi

Se avete acquistato degli scampi freschi, potete conservarli in freezer senza pulirli. Se invece li avete acquistati congelati dovete consumarli subito dopo averli decongelati. Senza pulirli, potete conservarli in frigorifero, in un contenitore di vetro, fino al giorno successivo.

Potete inoltre conservarli cotti un paio di giorni in frigorifero.

Proprietà Nutritive degli Scampi

Gli scampi sono ricchi di calcio, fosforo e proteine, tipica caratteristica del pesce magro. Inoltre hanno pochi grassi e carboidrati, che li rende particolarmente adatti anche nei regimi dietetici ipocalorici. Sono in generale, al pari dei gamberi, ricchi di colesterolo, quindi sconsigliati alle persone che devono prestare attenzione a questo fattore.Come pulire e aprire gli scampi

LEGGI ANCHE tutte le Ricette con gli Scampi.

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (370 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

    Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

  • Trenette con pesto di mandorle e scampi. La ricetta gourmet facile e veloce!

    Trenette con pesto di mandorle e scampi. La ricetta gourmet facile e veloce!

  • Filetto di salmone e gamberi al forno. Ricetta pronta in 10 minuti!

    Filetto di salmone e gamberi al forno. Ricetta pronta in 10 minuti!

  • Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

    Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

  • Paccheri con gamberi e datterini. Il primo piatto cremoso anche senza panna!

    Paccheri con gamberi e datterini. Il primo piatto cremoso anche senza panna!

  • Gamberoni al bacon. La ricetta semplice per un finger food veloce!

    Gamberoni al bacon. La ricetta semplice per un finger food veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Caserecce con melanzane e provola


Secondo Piatto
Frittata di Albumi


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Gelato alla Fragola


Dolce Vegano
Cornetti integrali vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Molly cake al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati