Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Come preparare il burro chiarificato

Consigli utili per preparare il buffo chiarificato in modo semplice. Molto utile per preparare particolari tipi di salse.

di Marianna Pascarella

Il burro chiarificato si ottiene rimuovendo l’acqua e le proteine del latte in esso contenute riducendolo alla sola parte grassa. Questa separazione dei componenti la si ottiene tramite il calore.

 
 

La chiarificazione del burro viene eseguita quando si devono preparare delle fritture; infatti per avere dei cibi dorati si devono poter raggiungere alte temperature, ma "al naturale" ad alte temperature il burro brucia facilmente.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il burro chiarificato

Come preparare il burro chiarificato

5 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il burro chiarificato, viene però utilizzato molto più spesso di quanto non si pensi. Viene impiegato anche per preparare alcuni tipi di salse, dove l'alto contenuto di acqua (il burro ne contiene circa il 25%) renderebbe la salsa troppo liquida. E' il caso della Salsa Olandese (ad esempio).

Leggi anche come fare il  Burro in casa

 

Ingredienti

  • 200 gr di burro (di ottima qualità)
 

Preparazione

In questa rubrica viene spiegato come procedere alla chiarificazione del burro.

Come Fare il Burro Chiarificato

Per procedere alla chiarificazione del burro occorre fondere il burro a bagnomaria.

burroChiarificato01

Si mette quindi il burro a pezzi in un pentolino, e si mette poi quest'ultimo su un'altra pentola, contenente un po' d'acqua, senza che il pentolino tocchi l'acqua contenuta nella pentola.burroChiarificato01
Si pone quindi la pentola sul fuoco e si lascia fondere il burro a fuoco medio-basso.

burroChiarificato02

Man mano che il burro fonde (in base alle qualità del burro che si sta adoperando) potrà essere prodotta della schiumetta, che deve essere man mano eliminata con un cucchiaio.burroChiarificato02

Servire

Quando il burro è completamente fuso, e non ci sono residui di schiumetta, si procede al filtraggio del burro, con un colino a rete fitta.burroChiarificato03

Consigli e Suggerimenti

La colatura deve avvenire molto lentamente, cercando di lasciare i depositi del burro (la caseina) sul fondo del pentolino.
Se il quantitativo di burro che si sta chiarificando è alto, si può prelevare il burro dal pentolino con un mestolo e passarlo al colino.
Il burro chiarificato è ora pronto per essere utilizzato!burro chiarificato liquido

Come conservare il Burro Chiarificato

Se non desiderate utilizzare immediatamente il burro chiarificato, potete conservarlo in frigorifero, ponendolo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Considerate che il burro chiarificato, non contenendo più acqua, si conserverà più a lungo del burro "normale".
Noterete che il burro dopo un po' di tempo, soprattutto dopo essere stato riposto in frigorifero tornerà in uno stato solido, è tutto normalissimo.burro chiarificato solido

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (193 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cookies al burro di arachidi

    Cookies al burro di arachidi

  • Biscotti al Burro

    Biscotti al Burro

  • Staccante per teglie fatto in casa. L'immancabile in cucina!

    Staccante per teglie fatto in casa. L'immancabile in cucina!

  • Canestrelli al cioccolato

    Canestrelli al cioccolato

  • Pasta frolla per biscotti

    Pasta frolla per biscotti

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Spaghetti con colatura di alici e pomodorini


Secondo Piatto
Come cucinare la polenta


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Cassatine napoletane


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Patate hasselback

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati