Come Favorire l'Idratazione della Pelle a Tavola
Dopo i piaceri di una tintarella estiva, deliziosamente ambrata, arrivano inevitabilmente i dispiaceri della secchezza della pelle, dovuta ad una prolungata esposizione al sole, ma anche alla naturale disidratazione dell'epidermide causta dal caldo eccessivo.

La prima cosa che occorre sapere è che gli alimenti più adatti a prevenire la secchezza cutanea sono quelli ricchi di vitamina B, quindi via libera ai cereali integrali, tra l'altro anche ottima fonte di fibre, utile per una dieta equilibrata e per il benessere.
Un altro valido aiuto arriva dalla vitamina C, che favorisce la lucentezza e regala al corpo una texture vellutata, quindi meglio approfittare di agrumi, peperoni, kiwi, cavolo. Inutile ricordate che questi alimenti favoriscono la produzione di collagene, utilissimo contro l'invecchiamento della pelle, e neutralizzano i radicali liberi.
Un altro valido aiuto arriva dai cibi ricchi di omega 3 (un acido grasso essenziale), come il pesce azzurro (alici, sardine, sgombro, ..), crostacei, olive ed avocado.
Da non sottovalutare anche un utilizzo moderato di frutta secca come noci e mandorle, ricchi di vitamina A e vitamina E. Quest'ultima, insieme al Selenio, è contenuta in buone quantità nella ricotta. Questi alimenti hanno ottime proprietà antiossidanti.
A dispetto della banalità ricordate sempre che la principale fonte di idratazione è l'acqua! Quindi per favorire l'idratazione della pelle bevete tanta acqua (anche 2 litri al giorno). Se non riuscite a bere molto, potete aiutarvi con le tisane, preferibilmente non zuccherate. Da non sottovalutare tutta la frutta e la verdura (naturalmente ricchissima di acqua) e le zuppe.