Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina Ricette

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Come fare una frittata, fritta o al forno

Semplici indicazioni per preparare una frittata di uova, fritta o al forno.

di Marianna Pascarella

La frittata è un composto di uova, con eventuale aggiunta di altri ingredienti, che viene tradizionalmente fritta, ma può anche essere cotta al forno. Si tratta di un alimento completo, che va ad integrare una dieta equilibrata con gusto.

 
 

Sebbene l'espressione fare una frittata viene spesso utilizzata per indicare il compimento di un piccolo disastro, c'è da dire che in cucina la preparazione di una frittata può essere una delle cose più semplici ed elementari da fare, come può essere una delle preparazioni più complicate, che richiede maestria ed attenzione. In effetti c'è da dire che di frittate ne esistono davvero numerosissime varianti, dalla più semplice a base di sole uova ed aromi alle più complesse ed elaborate che utilizzano le uova solo per inglobare tra di loro gli ingredienti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare una frittata


10 minuti

-

7 minuti
Come fare una frittata, fritta o al forno
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se non avete mai provato a fare una frittata, o se volete provare qualche variante alla tradizione, vi consiglio di vedere come fare una frittata, partendo dalla preparazione più semplice e basilare e procedendo per le frittate arrotolate e continuando con quelle di pasta, come la classica frittata di spaghetti.

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come conservare una frittata

La frittata, come tutti i cibi cotti, può essere conservata solo quando gli ingredienti primari utilizzati sono freschi. In questo caso potrete conservarla in frigorifero in un contenitore coperto per un giorno al massimo due.

Ingredienti per 4 persone

  • 6 uova (intere)
  • 20 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per friggere:

  • q.b. di olio d'oliva (o di semi)
 

Preparazione

Come si prepara una frittata

Sbattere le uova

Per preparare una frittata iniziate a rompere le uova facendo cadere tuorlo e albume in una ciotola e sbattetele leggermente con una forchetta, quanto basta per romperle ed amalgamare i due componenti delle uova. A questo punto potete aggiungere sale, pepe ed aromi a piacere. Per fare una frittata molto semplice vi basterà unire anche solo una bella grattugiata di parmigiano o grana amalgamando il formaggio al composto di uova.Sbattere le uova

Come cuocere una frittata

Per la cottura della frittata potete procedere in due modi: uno tradizionale che prevede la frittura ed uno più alternativo e leggero che consiste nella cottura al forno. Per fare una frittata fritta appunto, riscaldate un filo d'olio di semi o di oliva in una padella e non appena è ben caldo aggiungete il composto di uova versandolo direttamente nella padella.

Friggere il composto di uova

Quando vedete che il composto di uova inizia a rapprendersi sollevatela leggermente sui lati con una paletta di legno e lasciate scivolare parte del composto di uova che si trova in superficie sul fondo.Friggere il composto di uova

Ribaltare la frittata

Lasciate quindi cuocere la frittata fin quando non la vedrete rappresa completamente sul lato inferiore (quello a contatto con la padella) a questo punto lasciatela scivolare delicatamente in un piatto e con questo ribaltatela nella padella, per permetterne la cottura sull'altro lato.Ribaltare la frittata

Completare la frittura e trasferirla su un piatto

Proseguite la cottura anche su questo lato e quando sarà tutta rassodata trasferitela in un piatto dove avrete sistemato della carta da cucina, in questo modo permetterete all'olio in eccesso di essere assorbito.Completare la frittura e trasferirla su un piatto

Come cuocere la frittata al forno

Se avete optato per una cottura più light, al forno, potete sistemate un foglio di carta forno in una pirofila, versarvi sopra il composto di uova preparato ed infornare in forno preriscaldato a 180°C per 20-30 minuti circa (dipende dallo spessore della frittata).

Servire

Anche in questo caso la frittata è pronta quando vedete che il composto di uova si sarà completamente rassodato.Come fare una frittata semplice di uova
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.65 (414 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • 5 alimenti da non lavare prima della cottura, dalla carne alle uova!

    5 alimenti da non lavare prima della cottura, dalla carne alle uova!

  • Pastiera al cioccolato al profumo di Strega

    Pastiera al cioccolato al profumo di Strega

  • Frittata di albumi con zucchine e asparagi. Leggera e cotta in padella!

    Frittata di albumi con zucchine e asparagi. Leggera e cotta in padella!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Uova ripiene di tonno, con o senza maionese!

    Uova ripiene di tonno, con o senza maionese!

  • Tiramisù senza uova crude, la ricetta semplicissima!

    Tiramisù senza uova crude, la ricetta semplicissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di legumi


Secondo Piatto
Calamari fritti


Dolce
Rotolo al Cacao con Cioccolato Bianco


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce Vegano
Brioche all'acqua

 

Ricetta etnica
Tiger bread (o dutch crunch)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati