Come fare una Frittata
La frittata è un composto di uova, con eventuale aggiunta di altri ingredienti, che viene tradizionalmente fritta, ma può anche essere cotta al forno. Si tratta di un alimento completo, che va ad integrare una dieta equilibrata con gusto.
Sebbene l'espressione fare una frittata viene spesso utilizzata per indicare il compimento di un piccolo disastro, c'è da dire che in cucina la preparazione di una frittata può essere una delle cose più semplici ed elementari da fare, come può essere una delle preparazioni più complicate, che richiede maestria ed attenzione. In effetti c'è da dire che di frittate ne esistono davvero numerosissime varianti, dalla più semplice a base di sole uova ed aromi alle più complesse ed elaborate che utilizzano le uova solo per inglobare tra di loro gli ingredienti.
10 minuti
-
7 minuti


Ingredienti
per 4 persone
- 6 uova (intere)
- 20 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Friggere:
- q.b. di olio d'oliva (o di semi)
Come fare una frittata
Se non avete mai provato a fare una frittata, o se volete provare qualche variante alla tradizione, vi consiglio di vedere come fare una frittata, partendo dalla preparazione più semplice e basilare e procedendo per le frittate arrotolate e continuando con quelle di pasta, come la classica frittata di spaghetti.
Come si prepara una frittata
Servire
A questo punto potete aggiungere sale, pepe ed aromi a piacere. Per fare una frittata molto semplice vi basterà unire anche solo una bella grattugiata di parmigiano o grana amalgamando il formaggio al composto di uova.
Come cuocere una frittata

Come cuocere la frittata al forno
Come conservare una frittata
La frittata, come tutti i cibi cotti, può essere conservata solo quando gli ingredienti primari utilizzati sono freschi. In questo caso potrete conservarla in frigorifero in un contenitore coperto per un giorno al massimo due.