Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Come fare panna acida, crème fraîche e sour cream

Come fare panna acida, crème fraîche e sour cream, tre nomi per un unico prodotto. Come fare la panna acida in casa.

di Marianna Pascarella

Panna acida, crème fraîche e sour cream sono tre nomi diversi che individuano lo stesso prodotto alimentare. La differenza dei nomi dipende dal luogo geografico di provenienza, infatti panna acida è il nome italiano, crème fraîche quello francese e sour cream il nome americano.

 
 

La panna acida (per chiamarla all’italiana) è una crema di origine francese a base di panna, dal sapore leggermente acidulo e dal colore biancastro. La panna acida viene utilizzata, soprattutto all’estero per come salsa di accompagnamento per vari piatti: dalle carni, al pesce, per arrivare alle verdure. In America  viene soprattutto utilizzata per la preparazione dei dolci ed è immancabile nell’American Cheesecake.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare panna acida, crème fraîche e sour cream

Come fare panna acida, crème fraîche e sour cream

5 minuti

60 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche  Come fare la panna in casa

 

🛒 Ingredienti per 200 gr di panna

  • 100 ml di panna fresca
  • 100 gr di yogurt
  • 1 cucchiaino di limone
 

🥣 Preparazione

La panna acida si trova comunemente in commercio nei supermercati ed è venduta nei vasetti di plastica, tipo quelli dello yogurt. Visto che in Italia non è molto utilizzata potrebbe comunque capitarvi di non riuscire a reperirla facilmente, se non sei supermercati più grandi e forniti. Per questo motivo potrebbe tornarvi utile sapere come farla comodamente in casa con le vostre mani.

Come fare in casa la panna acida

Fare la panna acida in casa è una cosa veramente molto semplice, e probabilmente da questo momento non la comprerete più! Per fare la panna acida vi occorreranno dello yogurt denso, bianco e non dolce, panna fresca e succo di limone.

Mescolate in una ciotola lo yogurt e la panna, aggiungete un cucchiaino di succo di limone (filtrato) e mescolate.
Lasciate riposare la panna in frigorifero per un’oretta per farla diventare acida.

Per avere una panna acida più densa scegliete lo yogurt greco, per una panna acida più fluida (la crème fleurette) utilizzate uno yogurt meno denso.

Come si conserva la panna acida

La panna acida, che sia quella industriale comprata o quella fatta in casa, deve essere conservata in frigorifero.

Per quanto tempo si conserva la panna acida fatta in casa

La panna acida fatta in casa, come tutti i prodotti home made non hanno una conservazione lunghissima. Una volta pronta chiudetela in un vasetto di vetro e conservatela in frigorifero per un paio di giorni al massimo.

Leggi tutte le  Ricette con la panna acida

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.71 (386 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come Fare la Panna Acida In Casa

    Come Fare la Panna Acida In Casa

  • Crema di Marzapane in Sfoglia

    Crema di Marzapane in Sfoglia

  • Panna Acida

    Panna Acida

  • Come fare il Latticello

    Come fare il Latticello

  • Come fare il burro in casa

    Come fare il burro in casa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Strozzapreti con Zucchine e Vongole


Secondo Piatto
Spirali di salsiccia con le mele


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce
Biscotti di frolla allo yogurt


Dolce Vegano
Brioche all'acqua


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumb cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati