Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Come fare lo Zucchero a Velo

Lo zucchero a velo è un prodotto dolce e sottile molto utilizzato in pasticceria sia nella preparazione di numerose ricette che nella decorazione.

di Marianna Pascarella

Lo zucchero a velo è un prodotto molto utilizzato in pasticceria, sia come ingrediente della ricetta, in genere come dolcificante, che come elemento di decorazione, spolverizzato in superficie. Lo zucchero a velo ha una consistenza morbida e vellutata, sottile e quasi impalpabile, somiglia ad una polvere ma non presenta granelli. Vi sarà capitato di ritrovarvi a preparare una ricetta e ad accorgervi di non avere a disposizione lo zucchero a velo necessario per completare la preparazione che avete avviato. Oppure siete andati al supermercato ed avete dimenticato di acquistare il solito pacchetto di zucchero a velo o anche non l'avete trovato disponibile nell'espositore del supermercato.

 
 

In tutti questi casi può essere utile sapere come fare lo zucchero a velo in casa! E sì, perchè lo zucchero a velo, oltre a poterlo acquistare già pronto al supermercato, potrete imparare a prepararlo velocemente anche in casa, riducendo sensibilmente i costi ed ottimizzando le risorse.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare zucchero a velo

Come fare lo Zucchero a Velo

2 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche  Come fare la panna

 

🛒 Ingredienti per 100 gr

  • 100 gr di zucchero (semolato)
  • 3 gr di amido di mais (frumina)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Frullatore o Bimby
 

🥣 Preparazione

Per fare lo zucchero a velo in casa occorre partire dalle materie prime che sono zucchero semolato e amido di mais (frumina) ed avere un ottimo frullatore, andrà ovviamente bene anche il Bimby.

Come si prepara in casa lo zucchero a velo

Per fare lo zucchero a velo ci vuole sia lo zucchero, in genere quello semolato, ma potrete utilizzare anche dello zucchero ipocalorico in base alle vostre esigenze e l'amido di mais (o frumina), che rende la giusta consistenza allo zucchero a velo, garantendo una struttura quasi farinosa del prodotto finale. Se avete necessità di provvedere a fare lo zucchero a velo con le vostre mani per problemi di intolleranze varie, potrete scegliere di partire dalle materie prime che preferite. Le proporzioni da rispettare tra zucchero e amido sono 100 a 3, quindi ogni 100 gr di zucchero occorreranno 3 gr di amido. Come fare lo zucchero a velo 2

Come fare lo zucchero a velo con un frullatore

Per preparare lo zucchero a velo vi basterà inserire tutti gli ingredienti (zucchero amido di mais) nel boccale di un mixer e frullare a più riprese fino ad ottenere un consistenza polverosa, che non presenta più i cristalli dello zucchero. Quanto più sarà fine lo zucchero dal quale partirete tanto prima si polverizzeranno i cristalli.

Come fare lo zucchero a velo con il Bimby

Per fare lo zucchero a velo con il Bimby dovrete inserire nel boccale gli ingredienti e polverizzare alla velocità Turbo per 5 sec. poi spatolare e polverizzare altri 5 sec.

Come aromatizzare lo zucchero a velo

Per aromatizzare lo zucchero a velo potrete utilizzare la vanillina, occorrerà una bustina di vanillina ogni 400-500 gr di zucchero. Lavorate la vanillina con gli altri ingredienti quando procedete alla realizzazione dello zucchero a velo. Il mio consiglio è comunque quello di preferire un aroma naturale, come la bacca di vaniglia, il procedimento sarà un po' più lungo poichè è necessario un tempo di riposo dello zucchero a velo di circa 1 mese, ma il risultato che otterrete sarà decisamente migliore. Potete consultare la guida di cucina che vi spiega come fare lo zucchero vanigliato.

Come conservare lo zucchero a velo

Lo zucchero a velo si conserva per lo stesso periodo di conservazione dello zucchero tradizionale, l'importante è tenerlo chiuso, al riparo dall'umidità, che ne danneggerebbe la consistenza. E' preferibile conservare lo zucchero a velo chiuso in dispensa lontano da fonti di calore e dalla luce.Come fare lo zucchero a velo 3

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (276 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come usare la pietra refrattaria

    Come usare la pietra refrattaria

  • Come fare la pasta brioche

    Come fare la pasta brioche

  • Pomodorini al naturale

    Pomodorini al naturale

  • Fiori eduli 5 fiori che possiamo usare in cucina

    Fiori eduli 5 fiori che possiamo usare in cucina

  • Come riciclare le uova di Pasqua

    Come riciclare le uova di Pasqua

  • Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

    Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa di lenticchie


Secondo Piatto
Filetti di orata alla mediterranea


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Torta di Pere e Cioccolato


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata di mango

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati