Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Come fare il burro in casa

Istruzioni e indicazioni su come fare il burro in casa. Guida di Cucina che spiega come fare il burro in casa partendo dalla panna fresca.

di Marianna Pascarella

Il burro è la parte grassa del latte, che viene prima separata dal siero e poi condensata. Preparare il burro in casa è una cosa davvero semplice, in poche mosse avrete un ottimo panetto di burro, che potrete utilizzare nelle migliori ricette per preparare i vostri dolci preferiti, ma anche (perché no) sfruttarlo al mattino per una sana colazione con burro e marmellata.

 
 

Preparare il burro in casa è davvero semplice, sfruttando le proprietà industriali del burro, verrà da se preparare il burro lavorando la panna e continuando a montarla fin quando i grassi non si saranno completamente separati dai liquidi.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il burro in casa

Come fare il burro in casa

40 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Come fare il  Burro chiarificato

 

Ingredienti per 170 gr di burro

  • 500 ml di panna fresca

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Per preparare il burro dovrete quindi partire da un alimento molto grasso, ovvero la panna. Versatela ben fredda di frigorifero in una ciotola e montatela con una planetaria o uno sbattitore elettrico continuandola a montare anche quando vedrete che si sarà montata a neve.
Continuando a montare, dopo una ventina di minuti, vedrete che i grassi si saranno separati dai liquidi e la parte più solida (appunto il burro) avrà assunto un colore giallino.

A questo punto prendete la parte grassa, quindi il burro, che dovrete staccare dalle fruste e mettetelo in un colino, aiutandovi con una spatola strizzatelo, facendo cadere dalla rete del colino un liquido (il latticello) che raccoglierete in una ciotola.

Terminate la preparazione del burro strizzando la parte grassa ancora un po’ tra le mani. Da 500 ml di panna otterrete un panetto di burro di circa 170 gr. Più il burro è ben strizzato maggiori saranno i tempi di conservazione del vostro panetto; infatti sono proprio i liquidi in esso contenuto che potrebbero comprometterne la conservazione, determinando l’ossidazione e l’irrancidimento della materia grassa.Come fare il burro

Che cos’è il latticello?

Il latticello è il liquido che otterrete dalla separazione dei grassi dai liquidi, con 500 ml di panna otterrete circa 250 gr di latticello. Una volta raccolto, potrete conservarlo in una brocca in frigorifero, per un paio di giorni al massimo. Il latticello è un prodotto molto utilizzato per la preparazione di dolci, soprattutto in America, dove lo si trova facilmente al supermercato. Qui da noi è sicuramente meno semplice reperirlo, quindi abbiate cura di conservarlo per utilizzarlo nella preparazione dei dolci, in sostituzione del latte.

Come si conserva il burro fatto in casa

Il burro fatto in casa si conserva in un contenitore chiuso ermeticamente, in frigorifero, per circa un mese. Per aumentare i tempi di conservazione del burro potrete congelarlo.Ricetta per fare il burro in casa

Leggi tute le  Ricette con il Burro

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (313 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Come usare la pietra refrattaria

    Come usare la pietra refrattaria

  • Come fare la pasta brioche

    Come fare la pasta brioche

  • Pomodorini al naturale

    Pomodorini al naturale

  • Staccante per teglie fatto in casa. L'immancabile in cucina!

    Staccante per teglie fatto in casa. L'immancabile in cucina!

  • Fiori eduli 5 fiori che possiamo usare in cucina

    Fiori eduli 5 fiori che possiamo usare in cucina

  • Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

    Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Canederli


Secondo Piatto
Polpo alla Luciana


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce
Frutta stregata


Dolce Vegano
Castagne bollite

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Croque baguette

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati