Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Come fare i pomodori secchi

Come fare i pomodori secchi da conservare per l'inverno anche sott'olio. Come fare i pomodori secchi in forno, senza essiccatore.

di Marianna Pascarella

Come fare i pomodori secchi al forno e senza essiccatore è una delle domande più frequenti che ci si pone quando si trovano al mercato dei bei pomodori san Marzano o Piccadilly e si pensa già ad una gustosa ricetta che li preveda o ad una conserva per l'inverno, che ne permetta di preservarne il sapore anche fuori periodo.

 
 

Come fare i pomodori secchi è una delle domande più frequenti del periodo di fine estate, quando si vogliono preparare le conserve per l'inverno o semplicemente preparare delle semplici e gustose ricette come un buon pesto di pomodori secchi.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i pomodori secchi


10 minuti

-

10 ore
Come fare i pomodori secchi
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I pomodori sono un ortaggio gustoso e molto versatile che si può utilizzare davvero in mille modi e spesso anche fuori periodo, proprio grazie al fatto che si possono facilmente conservare, con una passata di pomodoro o interi, come accade per questa ricetta. I pomodori secchi sono dei semplici pomodori che vengono tagliati in due e trattati al fine di perdere tutta l'acqua in essi contenuta. L'essiccazione dei pomodori è un procedimento che si può svolgere agevolmente e piuttosto rapidamente con un essiccatore, ma che può essere fatta anche nel forno domestico, a bassa temperatura, con dei tempi però un po' lunghetti.

Leggi anche come fare i  Pomodorini marinati

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 1 vasetto da 200 gr

  • 1 kg di pomodori (san Marzano o Piccadilly)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di zucchero
 

Preparazione

Lavare e tagliare i pomodori

Per preparare i pomodori secchi iniziate a lavare bene i pomodori con l'acqua fredda e successivamente tagliateli tutti a metà nel senso della lunghezza.Lavare e tagliare i pomodori

Sistemare i pomodori in una teglia e condirli

Sistemate i pomodori tagliati, uno accanto all'altro, su una teglia rivestita con carta forno. Spolverizzateli con un po' di zucchero e un po' di sale ed ancora un filo d'olio d'oliva.Sistemare i pomodori in una teglia e condirli

Infornare

Infornate i pomodori in forno a 100°C per 8-10 ore, controllando di tanto in tanto la cottura.InfornareCome fare i pomodori secchi 5

Servire

I vostri pomodori secchi sono pronti, lasciateli raffreddare completamente ed utilizzateli come previsto dalla vostra ricetta oppure procedete a metterli sott'olio.Servire i pomodori secchiCome fare i pomodori secchi nel fornoCome fare i pomodori secchi a casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (200 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Margherita
# Margherita 2020-08-30 07:17
Ciao. Mi sono apprestata a fare i pomodori secchi seguendo la ricetta dell asciugatura al sole ma, il tempo si è guastato e quindi sono ricorda al forno. Forno ventilato, temperatura bassa. I pomodori verano già un po raggrinziti. Ma dentro al pomodoro si è formata una pallina, di muffa bianca..... Perché?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-09-01 17:09
Ciao Margherita,
forse hanno trattenuto l'umidità troppo a lungo...
Ma sei sicura che sia muffa? Nel dubbio io comunque non oserei!
Rispondi
gigliola
# gigliola 2017-09-03 17:37
vorrei le vostre ricette
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-09-03 19:23
Ciao Gigliola,
trovi le mie ricette su questo blog, puoi sfogliarle nelle varie categorie. Se vuoi ricevere le novità via email devi inscriverti alla newsletter, trovi il modulo di iscrizione nella pagina home, in basso a destra. Non devi fare altro che inserire il tuo indirizzo email. ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pomodorini marinati

    Pomodorini marinati

  • Pomodori pelati

    Pomodori pelati

  • Pomodorini al naturale

    Pomodorini al naturale

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone di tonno e patate


Dolce
Torta con Fragole e Chantilly


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Sandwich BLT

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati