Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Guide di Cucina Come Fare

Come arrostire i Peperoni

di Marianna Pascarella (aggiornata il 29-Aug-2015)

I Peperoni, doli o piccanti, sono una verdura molto diffusa nel nostro Paese. Quelli piccanti vengono solitamente utilizzati per arricchire il gusto di un piatto, mentre quelli dolci sono utilizzati come ingrediente principale o secondario per numerose ricette. Con i peperoni è possibile cuinare dagli antipasti ai primi, dai secondi ai rustici. La loro estrema versatilità, la loro leggerezza (dovuta alla cospicua concentrazione d'acqua), il loro sapore nonchè il loro brillante colore, li rendono una verdura molto utilizzata in cucina.

 

Uno dei modi più leggeri per consumarli consiste sicuramente nelle cotture più semplici, che li rendono adatti a diverse preparazioni, ma anche al consumo diretto come contorno o finanche alla lunga coservazione. Ecco perchè in questa Guida di Cucina vedremo come arrostire i peperoni.


50 minuti

-

50 minuti
Ricetta Come arrostire i Peperoni
Ricetta senza Latte
 

Leggi anche le Ricette con i peperoni

 

Ingredienti
per 4 peperoni

  • 4 peperoni
 

Come arrostire i peperoni

Arrostire i peperoni potrebbe sembrare un'impresa difficile, se non impossibile per chi non ha a disposizione un barbecue. Questo non è assolutamente vero, infatti non solo si tratta di una procedura piuttosto semplice, ma è anche realizzabile con differenti metodi e strumenti di cottura. Tra i vari metodi di cottura riportati di seguito non ho elencato anche la cottura sul gas (direttamente sulla fiamma), che oltre a sporcare è sconsigliabile per gli effetti che la fiamma diretta ha sugli alimenti.

Come verificare la freschezza dei peperoni

Per essere sicuri di acquistare dei peperoni freschi, indispensabile per ottenere peperoni arrostiti perfetti, come quelli comprati, verificate che siano di un colore brillante, che non abbiano un cattivo odore, che il picciolo sia verde brillate e che non presentino segni di ammaccature sulla superficie.

Come arrostire i peperoni

Per procedere alla cottura dei peperoni occorre innanzitutto lavarli accuratamente sotto l'acqua corrente, senza aprirli o tagliarli, lasciando anche il picciolo attaccato. A questo punto potete decidere di procedere alla cottura dei peperoni in base agli strumenti che avete a disposizione.

Come arrostire i peperoni sulla griglia di un barbecue

Se avete a disposizione la griglia di un barbecue, magari in seguito ad una bella braciata, così da avere una carbonella calda, sistemate i peperoni sulla griglia e lasciateli cuocere, girnandoli spesso, fin quando non li vederete ammorbiditi in superficie e compariranno le prime macchioline scure sulla superficie delle verdure. Quando andate a girare i peperoni utilizzate un guantone ed afferrateli per il picciolo, evitate di bucarli con forchette o similari.

Come arrostire i peperoni sulla piastra

In alternativa al barbecue, ma procedendo sostanzialmente nello stesso modo, potete arrostire i peproni su una piastra di ghisa bella calda. Anche in questo caso dovrete girare spesso i peperoni, per permetterne una cottura uniforme; considerate che si cuoce principalmente la parte del peperone a contatto con la piastra. Mantenete un fuoco moderato, senza eccedere, per evitare che si brucino.

Sia per la cottura sulla griglia per quella sulla piastra ci vorranno circa 40-50 minuti.

Come arrostire i peperoni nel forno

Per arrostire i peperoni nel forno, dopo averli lavati, sistemateli su una teglia ed infornateli per circa 30 minuti a 220°. Come per gli altri tipi di cottura, dovrete girare spesso i peperoni durante la cottura, per farcli cuocere uniformemente.

Come spellare i peperoni

Per spellare facilmente i peperoni, appena sono cotti, riponeteli in un sacchetto per alimenti e chiudetelo. Lasciate i peperoni chiusi in questo modo per circa 15 minuti. Vedrete formarsi del vapore, all'interno del sacchetto, e questo permetterà alla pelle di staccarsi più facilmente.
Trascorso questo tempo potete aprire il sacchetto, prendere i peperoni e spellarli tirando via la pelle, delicatamente con le mani. Questa è la parte più noiosa dell'operazione, ma abbiate un po' di pazienza ed il vostro sforzo sarà ricompensato. Dopo averli spellati potete aprirli a libro incidendoli con un coltello. Eliminate semi e picciolo. 
I vostri peperoni sono ora pronti per essere utilizzati come previsto dalla ricetta o semplicemente essere tagliati a striscioline e preparati in insalata.

Come conservare i peperoni arrostiti

Se dovete conservare i peperoni arrostiti per un paio di giorni al massimo, metteteli in un contenitore di vetro e riponeteli in frigorifero. Se volete conservarli a lungo, tagliateli a striscioline, metteteli in dei vasetti sterilizzati, chiudeteli e sterilizzate nuovamente i vasetti. In questo modo si conservano anche un anno, ed avrete la vostra provvista di peperoni per tutto l'inverno.

 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (321 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Gli originali
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Cinnamon apart bread

Ricetta etnica
Cinnamon apart bread

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati