Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Pasqua

Colomba vegana

La colomba vegana è un dolce tipico di Pasqua realizzato senza uova, senza latte e senza burro, quindi ideale per tutti gli amici che seguono un'alimentazione vegana.

di Marianna Pascarella

La colomba vegana integrale fatta in casa è una scelta semplice e leggera per fare un lievitato importante come la colomba pasquale anche senza i classici ingredienti che la rendono il dolce che conosciamo e che mai con in questo caso sembrerebbero fondamentali. In verità dopo averla provata e assaggiata vi accorgerete di aver trovato una ricetta validissima per una soluzione alternativa a quella classica, che soprattutto se si necessita di sostituire uova e lattosio, saprà regalare grande soddisfazione.

 
 

La colomba vegana è un dolce realizzato con farina e zucchero integrali, per i quali ho scelto farina di farro integrale e farina manitoba integrale (per dare spinta alla lievitazione, soprattutto considerando che la prima era di farro). Lo zucchero è al solito quello integrale, tipo Dulcita o Mascobado, come late vegetale potete scegliere quello che ha il sapore che preferite, come avena, mandorle, riso... Se avete una buona margarina fatta in casa potete anche sostituirla all'olio, in questo modo avrete una mollica ancora più morbida e profumata. Ovviamente non tralasciate gli aromi, che sono fondamentali per profumare a puntino la vostra colomba.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la colomba vegana

Colomba vegana
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

28 ore

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La colomba vegana fatta in casa è la scelta perfetta per una Pasqua senza rinunce! Nella sua leggerezza ha un sapore veramente delizioso e vi assicuro che se amate i sapori integrali vi innamorerete presto anche di questa scelta! La mia colomba vegana con lievito madre, nella sua semplicità, ha conquistato tutti!

Leggi anche come fare la  Colomba integrale ai frutti rossi

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

  • 250 gr di farina manitoba (integrale)
  • 250 gr di farina di farro (integrale)
  • 30 gr di farina di ceci
  • 150 gr di zucchero (integrale)
  • 150 ml di latte vegetale
  • 100 ml di acqua
  • 100 ml di olio di semi
  •  lievito madre (disidratato)
  • 1 gr di lievito di birra (disidratato)
  • 150 gr di uvetta
  • 100 gr di scorza d'arancia (candita)
  • 1 arancia (la scorza e il succo)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (in polvere, facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Per la Glassa:

  • 2-3 cucchiai di sciroppo di riso (o malto di riso)
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di acqua
  • q.b. di mandorle
  • q.b. di mandorle a lamelle

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo per colomba da 1kg
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare la colomba vegana integrale con lievito madre iniziate a riunire in una ciotola le farine, la curcuma (che darà colore all'impasto, visto che non ci sono le uova), il lievito e il malto d'orzo. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete lo zucchero integrale, la scorza degli agrumi grattugiata e mescolate. Poi unite l'estratto di vaniglia ed aggiungete l'acqua tiepida, l'olio e il latte vegetale tiepido. Impastate man mano gli ingredienti, con il gancio dell'impastatrice planetaria (o energicamente a mano). Pazientate un po' per la lavorazione, dovrete ottenere un impasto morbido e compatto. Solo alla fine aggiungete anche un pizzico di sale.Preparare l'impasto

Modellare una sfera e far lievitare 24 ore

Trasferite l'impasto sulla spianatoia e modellate a mano una sfera, sistemate in una ciotola capiente, coprire con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare (a temperatura ambiente) per 24 ore.Modellare una sfera e far lievitare 24 ore

Preparare uvetta e scorze d'arancia

Nel frattempo mettete in ammollo l'uvetta nel succo dell'arancia, lasciandola idratare anche fino al giorno successivo. Quando l'impasto è pronto sgocciolate bene l'uvetta e tagliate le scorzette di arancia a pezzetti.Preparare uvetta e scorze d'arancia

Aggiungere uvetta e arancia

Riemettete l'impasto lievitato nella ciotola della planetaria, aggiungete uvetta e scorza d'arancia e lavorate qualche minuto sempre con il gancio per incorporare bene quest'ultimi ingredienti nell'impasto. Portatelo sulla spianatoia, lavoratelo ancora poco, poi dividetelo in due parti, una più grande dell'altra. Iniziate così ad appiattire la parte grande.Aggiungere uvetta e arancia

Mettere l'impasto nello stampo

Poi arrotolatela e sistematela nella parte centrale dello stampo per colomba (che avrete già messo sulla griglia del forno). Dividete ulteriormente il secondo pezzo in due parti e procedete a fare il rotolino come fatto per la parte centrale. Sistemate quindi i due pezzi in testa e in coda al corpo della colomba. Lasciatela quindi lievitare fino a raggiungere quasi il bordo dello stampo (ci vorranno circa 4-5 ore).Mettere l'impasto nello stampo

Preparare la glassa

A questo punto non vi resta che preparare la glassa. Mettete lo sciroppo di riso in una ciotolina, aggiungete l'acqua ed ancora lo zucchero di canna.Preparare la glassa

Glassare la colomba, cuocerla e farla raffreddare

Riprendete la colomba lievitata, ricopritela con la glassa preparata, aggiungete le mandorle intere e quelle a lamelle. Quindi infornate la colomba in forno caldo a 180°C per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 170°C e proseguite la cottura per altri 50 minuti. Utilizzate il ripiano più basso del forno. Prima di sfornarla verificate sempre la cottura con uno stecchino, se questo è asciutto la colomba è pronta. Sfornatela, infilatela con dei lunghi stecchini di ferro e lasciatela raffreddare completamente capovolta a testa in giù.Glassare la colomba, cuocerla e farla raffreddare

Servire

La vostra colomba integrale vegana è pronta per essere gustata!Ricetta colomba vegana integraleCome fare una colomba vegana fatta in casaColomba fatta in casa vegana
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se volete ridurre i tempi di lievitazione aumentate la quantità di lievito di birra disidratato. Se invece la volete realizzare solo con lievito di birra fresco, ve ne serviranno 10 gr con una lievitazione di 4-5 ore, oppure mettendo l'impasto in frigorifero per l'intera notte (quindi almeno 8 ore) potete utilizzare anche solo 6-7 gr.

La colomba fatta in casa si conserva, una volta fredda, ben chiusa in un sacchetto per alimenti, per 4-5 giorni.

Se preferite utilizzare farine bianche potete anche scegliere farina manitoba e farina 0, ovviamente in questo caso la colomba viene ancora più alta e soffice!

Quella realizzata sopra chiaramente non è una vera e propria glassa, ma permette alla superficie della colomba vegana di caramellare ed assumere un tocco irresistibile.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (106 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Ciaramicola. Il dolce pasquale della provincia di Perugia!

    Ciaramicola. Il dolce pasquale della provincia di Perugia!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

    Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con la zucca


Secondo Piatto
Polpo alla Luciana


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Kipferl al cioccolato, buonissimi biscotti Viennesi al cacao


Dolce Vegano
Torta vegana al cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumb cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati