Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Pasqua

Colomba di Pasqua veloce

La colomba di Pasqua veloce è una soluzione semplice e veloce per realizzare un dolce pasquale artigianale in una sola giornata, senza rincorrere le classiche tempistiche di lievitazione.

di Marianna Pascarella

La colomba di Pasqua veloce è una soluzione rapida per preparare il più classico tra i dolci delle festività pasquali, un irrinunciabile che da anni fa gola sulla tavola imbandita e che rappresenta un po' un'identità delle feste stesse, qualcosa che proprio non può mancare. E se resta qualche pezzo, inutile dirlo: sarà parte del cestino della pasquetta.

 
 

La colomba di Pasqua veloce è un dolce rapido che richiede una sola giornata di lavoro, così che se quest'anno non volete rinunciare ad una deliziosa colomba artigianale fatta in casa, ma non avete il giusto per seguire i vari processi di lievitazione della colomba classica, eccovi una soluzione rapida, ugualmente aromatica, soffice e profumata, che può andare incontro alle vostre esigenze.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare colomba di Pasqua veloce

Colomba di Pasqua veloce Guarda la Video Ricetta

50 minuti

6-7 ore

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La colomba di Pasqua veloce è la versione rapida del più classico tra i dolci pasquali. Se infatti la colomba nasce come ricetta a lunghissima lievitazione con lievito madre, diventa poi abbordabile ad un maggior numero di persone con la sostituzione con l'introduzione del lievito di birra, fino ad arrivare ad essere alla portata anche di coloro che non riescono a seguire tutti i passaggi della lievitazione tradizionale, grazie proprio a versioni come questa.

Leggi anche come fare la  Colomba alla Nutella

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

  • 250 gr di farina 0
  • 300 gr di farina manitoba
  • 150 ml di acqua
  • 4 uova (grandi, 2 intere + 2 tuorli)
  • 150 gr di burro (ammorbidito)
  • 130 gr di zucchero
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 2 cucchiaini di miele
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150 gr di arancia candita
  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • 5 gr di sale

Per la Glassa:

  • 40 gr di farina di mandorle
  • 10 gr di fecola di patate
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 1 albume

Per Completare:

  • q.b. di mandorle (sgusciate)
  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo per colomba da 750 gr
 

🥣 Preparazione


Dolce di Pasqua veloce 2

Per preparare la colomba di Pasqua veloce iniziate a mettere in una ciotolina il miele, la scorza dell’arancia e quella del limone e l’estratto di vaniglia, mescolate bene, coprite e lasciate riposare la miscela aromatica per una mezz’oretta.Dolce di Pasqua veloce 2

Dolce di Pasqua veloce 3

Nella ciotola di una impastatrice planetaria riunite l’acqua e il lievito di birra sbriciolato, mescolate bene con la frusta piatta fino a sciogliere il lievito. Poi aggiungete lo zucchero e le due uova intere e lavorate ancora.Dolce di Pasqua veloce 3

Dolce di Pasqua veloce 4

Unite la farina in due step, dapprima la farina 0 e lavorate bene per amalgamarla agli ingredienti liquidi, poi la farina manitoba e lavorate ancora. A questo punto potete aggiungere i due tuorli d’uovo, uno alla volta, facendoli assorbire completamente dell’impasto.Dolce di Pasqua veloce 4

Dolce di Pasqua veloce 5

Unite all’impasto anche la miscela aromatica, lavorate per farla assorbire e unite anche il sale. Smontate la frusta piatta e passate al gancio e lavorate a lungo per far incordare l’impasto.Dolce di Pasqua veloce 5

Dolce di Pasqua veloce 6

Quando lo vedrete bello lucido iniziate ad aggiungere il burro ammorbido a pezzi, poco alla volta, dando così all’impasto la possibilità di assorbirlo completamente prima di unire il successivo. A fine lavorazione l’impasto sarà tendenzialmente incordato al gancio, ma comunque ancora molto appiccicoso. Ora unite le gocce di cioccolato e la scorza dell’arancia candita a pezzetti e lavorate per distribuire bene gli ingredienti nell’impasto.Dolce di Pasqua veloce 6

Dolce di Pasqua veloce 7

A fine lavorazione trasferitevi su un piano da lavoro (meglio se in marmo o in silicone, poiché l’impasto è ancora molto appiccicoso e dovrete evitare di aggiungere farina), con un tarocco ripiegatelo più volte verso l’interno, per asciugarlo un po’. Ora trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e mettete a lievitare in un luogo riparato (andrà benissimo il forno spento con la luce accesa) per almeno 5-6 ore.Dolce di Pasqua veloce 7

Dolce di Pasqua veloce 8

Al termine della lievitazione riprendete l’impasto, dividetelo in due parti, allungate ognuna di queste e sistematele a croce nello stampo per colomba. Mettete a lievitare nuovamente la colomba nel forno spento con la luce accesa, fin quando non arriva ad un paio di centimetri dal bordo (ci vorranno ancora circa 2 ore).Dolce di Pasqua veloce 8

Dolce di Pasqua veloce 9

Quando la colomba è pronta preparate la glassa, mettete in una ciotola l'albume, la fecola, la farina di mandorle e lo zucchero a velo e lavorate con una frusta per ottenere una crema liscia e densa.Dolce di Pasqua veloce 9

Dolce di Pasqua veloce 10

Distribuite la glassa sulla colomba lievitata, aggiungete anche le mandorle e spolverizzate con abbondante zucchero a velo. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 170° per 40-50 minuti circa. Potrete fare la prova stecchino per verificare che la cottura sia ultimata. Togliete la colomba dal forno e lasciatela raffreddare completamente.Dolce di Pasqua veloce 10

Servire

La vostra colomba di Pasqua veloce è pronta per essere servita!Come fare la colomba in casaCome fare la colomba di Pasqua veloceColomba pasquale veloce
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Come conservare la colomba di Pasqua?
Il modo migliore per conservare la colomba di Pasqua ed evitare che si asciughi è metterla in un sacchetto per alimenti, togliendo il più possibile l'aria. Considerate comunque che si tratta sempre di un dolce senza conservati, quindi è preferibile consumarla in 2-3 giorni al massimo, per poterla gustare in tutta la sua sofficità.

Come lavorare la colomba artigianale?
Sebbene questa sia una versione "veloce" della colomba fatta in casa, quindi preparata con lievito di birra e a lievitazione diretta, a onor del vero bisogna comunque dire che si tratta pur sempre di un lievitato importante e che quindi per ottenere un ottimo risultato è importante lavorarla bene, per questo sarebbe opportuno munirsi di una planetaria.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (401 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Come cuocere il grano per la pastiera

    Come cuocere il grano per la pastiera

  • Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

    Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti Poveri


Secondo Piatto
Uova Strapazzate con i Wurstel


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Sbrisolona


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Marble cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati