Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci

Colomba con lievito madre alla Nutella

La colomba con lievito madre è la ricetta più tradizioanle ed originale che ci sia per fare la colomba di Pasqua. Per renderla ancora più golosa l'ho glassata con la Nutella.

di Marianna Pascarella

La colomba con lievito madre è una delle preparazioni più classiche ci ci siano per la feste di Pasqua. Insieme a pastiera, cassata e uova di cioccolato, in questo periodo anche la colomba non può proprio mancare! Che sia tradizionale con frutta candita e uvetta o alternativa con gocce di cioccolato, scegliete la vostra versione e preparate anche voi la vostra colomba delle feste.

 
 

La colomba con lievito madre è uno di quei dolci che rendono alcuni scettici, per la paura di non riuscire come dovrebbe. Ma vi assicuro che a patto di avere un lievito madre vigoroso, una farina sufficientemente forte ed un po' di pazienza, che otterrete una colomba superba, degna del paragone con le migliori colombe artigianali.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la colomba con lievito madre alla Nutella

Colomba con lievito madre alla Nutella

60 minuti

20 ore

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

In questa ricetta vi propongo la colomba con lievito madre arricchita da gocce di cioccolato e decorata, invece che con la tradizionale glassa di zucchero e mandorle, con la Nutella e granella di nocciole: impossibile resistervi!

Leggi anche come fare la  Colomba con lievito di birra

 

🛒 Ingredienti per 1 colomba da 1 kg

  • 400 gr di farina 0 (con W = 350 o manitoba)
  • 150 gr di lievito madre
  • 200 gr di zucchero (semolato)
  • 7 uova (2 intere + 5 tuorli)
  • 120 ml di acqua
  • 150 gr di burro
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 arancia (la buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di liquore Strega
  • 10 gr di malto d'orzo (facoltativo)
  • 1pizzico di sale
  • 100 gr di gocce di cioccolato

Per Glassare:

  • q.b. di Nutella
  • 50 gr di granella di nocciole

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo per colomba da 1kg
 

🥣 Preparazione

Per preparare la colomba con lievito madre alla Nutella dovrete suddividere la preparazione in due fasi, per semplicità vi riporto anche una lista degli ingredienti necessari specifica per ogni fase (ovviamente il totale delle due lo trovate nella lista completa degli ingredienti).

Primo Impasto

250 gr di farina
150 gr di lievito madre
60 gr di zucchero
50 gr di burro
100 ml di acqua
1 uovo + 1 tuorlo
10 gr di malto d'orzo

Colomba con lievito madre 2

Procedete al primo impasto della lavorazione della vostra colomba con lievito madre mettendo nella ciotola di una planetaria l'acqua e la pasta madre spezzettata. Azionate la planetaria e fate sciogliere il lievito e quando vedrete che si sarà formata una schiumetta aggiungete l'uovo e il tuorlo e continuate a lavorare. A questo punto unite anche 150 gr di farina e successivamente 1 cucchiaio di zucchero, facendo assorbire ogni volta l'ingrediente precedente prima di aggiungere il successivo.Colomba con lievito madre 2

Colomba con lievito madre 3

Aggiungete il resto della farina e il malto, e solo quando la farina sarà stata assorbita completamente unite anche il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, facendolo assorbire man mano. Ora lavorate l'impasto per una mezz'oretta, dovrà incordarsi al gancio e diventare sufficientemente elastico da poterlo tirare con le mani allargandosi senza spezzarsi.Colomba con lievito madre 3

Servire

Vi accorgerete inoltre che l'impasto sarà diventato semi lucido. Lasciatelo nella ciotola e mettetelo nel forno spento a lievitare per tutta la notte, o non meno di 8-10 ore. Vedrete che triplicherà di volume.Colomba con lievito madre 4Colomba con lievito madre 5

Secondo Impasto

150 gr di farina
140 gr di zucchero
100 gr di burro
1 uovo + 4 tuorli
20 ml di acqua
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di liquore Strega
la buccia grattugiata di 1 arancia
1 pizzico di sale
100 gr di gocce di cioccolato

Riprendete l'impasto lievitato e lavoratelo un po' con il gancio per farlo sgonfiare, poi aggiungete in sequenza: metà dello zucchero insieme all'acqua, l'uovo intero, il resto dello zucchero e i tuorli leggermente sbattuti, lavorando accuratamente dopo ogni aggiunta per far assorbire completamente ogni ingrediente prima di aggiungere il successivo.Colomba con lievito madre 6
Con le stesse modalità di lavorazione utilizzate in precedenza aggiungete: il miele, la farina insieme ad un pizzico di sale, il burro morbido (sempre poco alla volta) ed infine gli aromi (buccia grattugiata dell'arancia, estratto di vaniglia e liquore Strega).Colomba con lievito madre 7
Continuate la lavorazione dell'impasto per una mezz'oretta, dovrete ottenere un impasto molto elastico, che tirandolo con le mani non si spezza. A questo punto aggiungete le gocce di cioccolato e fatele distribuire uniformemente nell'impasto. Trasferite poi l'impasto su una spianatoia e, aiutandovi con una spatola, rigiratelo più volte (dall'esterno verso l'interno, come a formare delle pieghe che si chiudono al centro) per farlo asciugare. Dividetelo in tre parti, di cui una molto più grande delle altre due.Colomba con lievito madre 8
Sistemate l'impasto nello stampo di carta (precedentemente messo sulla griglia del forno), posizionando la parte più grande lungo corpo e ali della colomba e le altre due a testa e a coda.Colomba con lievito madre 9
Ora mettete la colomba a lievitare fin quando non arriva a sfiorare il bordo, ci vorranno 8-10 ore.Colomba con lievito madre 10

Cottura e glassatura

q.b. di Nutella
50 gr di granella di nocciole

Quando la colomba avrà terminato la lievitazione infornatela in forno preriscaldato a 170° per 50 minuti, verificate sempre la cottura con uno stecchino e se questo è asciutto spegnete il forno ed estraetela per farla raffreddare completamente su una gratella.Colomba con lievito madre 11
Il giorno seguente riscaldate la Nutella a bagnomaria o nel microonde e spalmatela poi su tutta la superficie della colomba, distribuendovi anche la granella di nocciole.Colomba con lievito madre 12Colomba con lievito madre 13
La vostra colomba con lievito madre alla Nutella è pronta, non vi resta che gustarvela!Ricetta colomba con lievito madre alla NutellaCome fare la colomba con lievito madre alla Nutella
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per dare forza al lievito madre rinfrescatelo a giorni alterni per 3 volte, nella settimana precedente, con farina 0 ed ancora la mattina della preparazione (se impastate la sera).
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (265 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

    Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

  • Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

    Pastiera napoletana, la ricetta tradizionale e i segreti per farla perfetta!

  • Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

    Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto Zucca, Salsiccia e Provola


Secondo Piatto
Frittata con Tonno e Agretti


Cheesecake
Cheesecake Oreo


Dolce
Calza della befana di pasta sfoglia. La ricetta facile per una calza golosa!


Dolce Vegano
Cioccolatini semplici alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Challah

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati