Le Clementine alla Turca sono un dessert a base di frutta molto carino da servire e, sebbene un po' lunghetto nella preparazione per i tempi di attesa della caramellizzazione delle bucce, anche molto semplice da realizzare. Interessante dolce alla frutta. Vi consiglio di utilizzare le clementine e non i classici mandarini, poiché è più pratico che il frutto non abbia i semi.
Per rendere il processo di "attaccamento" delle bucce caramellate più semplice, ho preferito aggiungere del glucosio (quello classico che ho utilizzato anche per "incollare" le caramelle per la Torta di Caramelle), ma se non l'avete, con un po' di pazienza in più, potrete anche evitare di aggiungerlo.
Per preparare le Clementine alla Turca iniziare a sbucciare 6 clementine, conservare le clementine in frigorifero avvolte nell'alluminio (altrimenti si seccheranno) e tagliare le bucce delle clementine a striscioline.
Mettere l'acqua e lo zucchero in un pentolino, mescolare e far sciogliere completamente lo zucchero a fiamma bassa, raggiunto il bollore aspettare ancora qualche minuto.
Quando saranno completamente asciutte riportare a bollore l'acqua con lo zucchero ed immergervi di nuovo le bucce e mescolarle. Scolarle e rimetterle nella terrina ad asciugare.
Quando le bucce saranno asciutte, controllate la loro caramellizzazione, potreste dover ripetere ancora questa operazione. Per questo motivo anche i tempi di riposo sono piuttosto indicativi. Quando le bucce sono ben caramellate, mettere il succo di 2 clementine con i chiodi di garofano in un pentolino e riscaldarlo.
Se volete fare come me, aggiungete anche un po' di glucosio (circa un cucchiaio) e mescolate. Tagliare poi le bucce caramellate a pezzetti piuttosto piccoli.
A questo punto riprendere le clementine dal frigorifero, immergerle nel succo delle clementine ed incollarvi le bucce caramellate. Riporre poi le clementine in frigorifero fino al momento di servirle.