Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Clafoutis alle ciliegie

Il clafoutis alle ciliegie è un rinomato dolce tipico della pasticceria francese, preparato con uova, latte, zucchero e ciliegie. Una declinazione tipica di un dolce con una lunga tradizione.

di Marianna Pascarella

Il clafoutis alle ciliegie è un dolce di origine francese, molto semplice ed elegante,decisamente in armonia con il tipo di cucina raffinata della Francia. Il clafoutis è un dolce in genere preparato con la frutta, in questo caso sono state utilizzate delle belle ciliegie di stagione, ma non è da meno il clafoutis alle fragole o quello alle albicocche o alle mele.

 
 

Il clafoutis alle ciliegie è una delle varianti più famose e rinomate di questo tipo di dolce, a tal punto da avere una declinazione del termine tutta sua, infatti viene anche detto flognarde. Il clafoutis è un dolce molto semplice da preparare, che si realizza con una pastella preparata con pochi ingredienti: uova, zucchero, latte e farina. La frutta scelta, viene tagliata e può essere fatta macerare precedentemente, magari come in questa ricetta con il Brandy, per arricchire ulteriormente il sapore. Infine la frutta viene sistemata sul fondo di una tortiera imburrata e ricoperta con la pastella preparata. Il dolce viene infornato fin quando la pastella non si compatta e diventa un po' più solida di un budino. Il clafoutis, anche in base alla stagione, può essere servito tiepido o freddo, in genere spolverizzato con abbondante zucchero a velo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il clafoutis alle ciliegie

Clafoutis alle ciliegie

15 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il clafoutis alle ciliegie è una vera prelibatezza, uno di quei dolci che, approfittando della frutta bella, fresca e colorata di stagione, non si può fare a meno di provare! Un dolce che apparentemente può sembrare un po' elaborato, ma che in verità è semplice e elegante, con cui portare in tavola con maestria una ricetta gourmet.

Leggi anche come fare la  Crostata di ciliegie fresche

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 500 gr di ciliegie (sode e matura)
  • 4 uova (intere)
  • 180 gr di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 200 ml di panna per dolci (o panna fresca)
  • 170 gr di farina 00
  • 2 cucchiai di Brandy
  • q.b. di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø18cm
 

🥣 Preparazione


Clafoutis con le ciliegie 2

Per preparare il clafoutis alle ciliegie iniziate a lavare le ciliegie, tagliatele a metà, denocciolatele e mettetele in una terrina. Aggiungete 50 gr di zucchero ed il Brandy, mescolate e lasciatele macerare una mezz'oretta.Clafoutis con le ciliegie 2

Clafoutis con le ciliegie 3

Nel frattempo preparate una pastella: riunite le uova e il resto dello zucchero e lavorandoli a crema meglio se con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria (otterrete così in pochissimo una crema gonfia e spumosa). Aggiungete il latte e la panna e lavorate ancora, per ottenere una pastella liscia e omogenea.Clafoutis con le ciliegie 3

Clafoutis con le ciliegie 4

Infine unite la farina setacciata e un pizzico di sale e lavorate ancora.Clafoutis con le ciliegie 4

Clafoutis con le ciliegie 6

Imburrate abbondantemente una teglia (o più stampi monoporzione) e distribuitevi le ciliegie, che andrete a sgocciolare, poi versate la pastella sulla frutta ricoprendola. Infornate il clafoutis in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti stampo unico o 13 minuti stampi singoli. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.Clafoutis con le ciliegie 6

Servire

Il vostro clafoutis alle ciliegie è pronto, servitelo con una spolverizzata di zucchero a velo.Ricetta del clafoutis alle ciliegieRicetta clafoutis alle ciliegie frescheCome fare il clafoutis alle ciliegie
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Potrete a piacere aggiungete il succo di macerazione delle ciliegie alla pastella per intensificare il gusto del dolce.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (388 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin ciliegie e mandorle

    Muffin ciliegie e mandorle

  • Liquore di ciliegie

    Liquore di ciliegie

  • Torta di ciliegie vegana

    Torta di ciliegie vegana

  • Torta di ciliegie frullate

    Torta di ciliegie frullate

  • Crostata morbida di ciliegie

    Crostata morbida di ciliegie

  • Muffin alle ciliegie

    Muffin alle ciliegie

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Penne all'Arrabbiata


Secondo Piatto
Fusi di Pollo con Salsa Mediterranea


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce
Pancakes alla zucca


Dolce Vegano
Biscotti all'orzo vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cupcake, la ricetta originale per preparare i dolci tipici americani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati