Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Cipolle di Tropea caramellate

Le cipolle di Tropea caramellate sono una preparazione sfiziosa, leggermente agrodolce, utilizzata sulle bruschette come antipasto.

di Marianna Pascarella

Le cipolle di Tropea caramellate sono una preparazione molto semplice utilizzata come contorno per accompagnare ogni piatto, soprattutto carni e formaggi, o per arricchire le bruschette ed offrire un gustosissimo antipasto.

 
 

Le cipolle di Tropea caramellate sono una ricetta tipicamente calabrese, regione dove si coltivano questo particolare tipo di cipolla dal colore rosso-violino e dal sapore leggermente dolce, conosciuta appunto come cipolla di Tropea. La cottura in acqua e zucchero le rende particolarmente dolci e gustose. Una preparazione semplice che farà apprezzare le cipolle anche ai più scettici.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le cipolle di Tropea caramellate

Cipolle di Tropea caramellate
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

2 ore
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le cipolle di Tropea caramellate sono il contorno perfetto per tutti coloro che amano i sapori agrodolci e sono particolarmente gustose con tutti i tipi di formaggio, da quelli dal sapore intenso e piccante a quelli dal tono più dolce e delicato. Ecco perchè sono la scelta perfetta per chi ama servire salumi e formaggi con accompagnamenti particolari o per chi vuole provare bruschette dal sapore sempre diverso. Le cipolle caramellate possono essere conservate in un barattolo di vetro, chiuse in frigorifero, fino ad 1 mese. Se volete una conservazione più lunga potete sterilizzare i vasetti di vetro, riporvi le cipolle e procedere alla creazione del sottovuoto.

Leggi anche come fare la  Marmellata di cipolle

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr di cipolle di Tropea
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 40 gr di zucchero (semolato)
  • 200 ml di acqua
 

🥣 Preparazione

Tagliare le cipolle e unire lo zucchero

Per preparare le cipolle di Tropea caramellate iniziate a sbucciare le cipolle e ad affettarli in maniera piuttosto sottile, considerate che le cipolle di Tropea macchiano, per cui se non volete scurirvi le mani utilizzate dei guanti in lattice durante questa operazione. Una volta affettate riunitele in una pentola capiente dal fondo spesso ed aggiungete sia lo zucchero di canna che lo zucchero semolato.Tagliare le cipolle e unire lo zucchero

Unire l'acqua

Aggiungete l'acqua e mescolate bene tutto.Unire l'acqua

Cuocere le cipolle

Portate sul fuoco e a fiamma moderata fate arrivare al bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere le cipolle per un paio d'ore, mescolando ogni tanto. Le cipolle sono pronte quando cambiano colore, hanno un buon profumo, sono tenere e il liquido di cottura evapora, quel poco che resta vedrete che sarà molto denso.Cuocere le cipolle

Servire

Le vostre cipolle di Tropea caramellate sono pronte, fatele raffreddare completamente e gustatele!Come fare le cipolle di Tropea caramellateCipolle caramellate
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le cipolle caramellate si conservano fino ad una settimana in frigorifero, ben chiuse in un vasetto. Se volete prolungarne la conservazione dovrete metterle ancora calde nei vasetti sterilizzati, assicurandovi, una volta che si saranno raffreddati, che si sia creato correttamente il sottovuoto. In questo modo potrete conservarle anche per mesi. Una volta aperto il vasetto, dovrete comunque conservarlo in frigorifero e consumarlo entro una settimana.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (319 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Marmellata di peperoni (conserva agrodolce per formaggi e arrosti)

    Marmellata di peperoni (conserva agrodolce per formaggi e arrosti)

  • Marmellata di peperoncini piccanti, per crostini e formaggi!

    Marmellata di peperoncini piccanti, per crostini e formaggi!

  • Pasta con cipolle caramellate e tonno. La ricetta semplice e gustosa!

    Pasta con cipolle caramellate e tonno. La ricetta semplice e gustosa!

  • Ricottine di bufala con cipolle caramellate e pomodorini confit

    Ricottine di bufala con cipolle caramellate e pomodorini confit

  • Marmellata di cipolle rosse di Tropea

    Marmellata di cipolle rosse di Tropea

  • Pasta con le cipolle di Tropea caramellate, un pieno di vitamine e minerali

    Pasta con le cipolle di Tropea caramellate, un pieno di vitamine e minerali

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tabulè


Secondo Piatto
Bastoncini di Carne


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Crostata tenerina


Dolce Vegano
Torta di fragole vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Corn dog. La ricetta dei wurstel in pastella americani!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati