Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Cinnamon apart bread

Il cinnamon apart bread è un pane aromatizzato alla cannella, che si prepara a sfoglie, così che ogni fetta possa essere facilmente sfogliata e presa separatamente dal resto del pane.

di Marianna Pascarella

Il cinnamon apert bread, o per meglio dire il cinnamon sugar pull apart bread, è un pane dolce aromatizzato alla cannella, tipico della cucina americana, che viene preparato soprattutto in occasione delle feste, come quella di Natale, quando le spezie, e la cannella in particolare, inondano le cucine addobbate a festa. La particolarità di questo pane consiste proprio nella sua forma, esso si presenta infatti "a fette separate", tutte attaccate tra di loro, che ognuno può facilmente staccare per gustarle con una tazza di te.

 
 

L'apart bread è un tipo di pane, dolce o salato, che viene spesso preparato in America, in occasione delle colazioni domenicali, o di un brunch. La comodità di questo pane, che non ha bisogno di essere tagliato, lo rende particolarmente adatto anche alle gite fuori porta. La versione alla cannella, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, è invece particolarmente indicata per le feste di Natale, anche se non è certo meno invitante se preparata durante il resto dell'anno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il cinnamon apart bread

Cinnamon apart bread

50 minuti

4 ore

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Tra i lievitati questa ricetta merita davvero un posto d'onore, l'apaer bread è infatti un pane che si presenta come una via di mezzo tra un pane dolce e una brioche aromatica, conquistando con il suo gusto e la sua semplicità. Un profumo irresistibile inonderà la vostra cucina e in poche mosse potrete scoprire il fascino di preparare un pane davvero molto coreografico.

Leggi anche come fare i  Cinnamon rolls

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di farina manitoba
  • 60 gr di zucchero
  • 60 gr di burro (ammorbidito)
  • 100 ml di latte (a temperatura ambiente)
  • 40 ml di acqua
  • 2 uova (grandi)
  • 12 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per la Crema al Burro:

  • 200 gr di zucchero
  • 60 gr di burro
  • 2-3 cucchiaini di cannella

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo per plumcake
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nell'acqua

Per preparare il cinnamon apart bread iniziate a sciogliere nell'acqua a temperatura ambiente il lievito di birra sbriciolato, e dategli qualche minuto per attivarsi.Sciogliere il lievito nell'acqua

Lavorare l'impasto con una impastatrice

In una ciotola riunite le due farine, lo zucchero, le uova, l'estratto di vaniglia ed aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e il latte (anche questo a temperatura ambiente). Lavorate quindi gli ingredienti con il gancio di una impastatrice planetaria, o energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, che si incorda al gancio.Lavorare l'impasto con una impastatrice

Far lievitare fino al raddoppio

A questo punto aggiungete il burro ammorbidito, poco alla volta, dando così all'impasto la possibilità di assorbirlo bene, ed infine il sale. Con l'impasto ottenuto formate un panetto liscio e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo tiepido e riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore, o comunque fino al raddoppi del volume.Far lievitare fino al raddoppio

Fondere il burro e aromatizzare lo zucchero

Quando l'impasto sarà lievitato fondete il burro e in una ciotola mescolate zucchero e cannella.Fondere il burro e aromatizzare lo zucchero

Stendere l'impasto, aromatizzare e tagliare

Riprendete l'impasto e stendetelo in una sfoglia rettangolare di 40x50cm. Spennellate la superficie con il burro fuso, poi cospargetela con lo zucchero aromatizzato. Lasciate cadere a gocce il burro rimasto (sopra lo zucchero) e ritagliate la sfoglia in quadrati di 10cm di lato (vi basterà ricavare 5 strisce lungo il lato lungo e 4 strisce lungo quello corto).Stendere l'impasto, aromatizzare e tagliare

Cuocere il pane in forno preriscaldato

A questo punto prendete i singoli quadrati e adagiateli delicatamente uno sopra all'altro. Sistemateli quindi in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno (o imburrato). Lasciate lievitare il pane ancora 30-40 minuti, poi infornatelo in forno statico preriscaldato a 170-180° per 40-50 minuti. Se dovesse scurirsi molto potrete coprirlo. Verificate sempre la cottura al cuore con uno stecchino lungo. Quando è pronto sfornate e lasciatelo raffreddare.Cuocere il pane in forno preriscaldato

Servire

Il vostro pane alla cannella è pronto per essere servito!Pane dolce alla cannella americano
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il cinnamon apart bread si mantiene incredibilmente morbido anche fino a 4-5 giorni, vi basterà tenerlo chiuso in una campana per dolci.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.68 (123 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Kringle estone

    Kringle estone

  • Cinnamon roll cake

    Cinnamon roll cake

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Conchiglie al pesto di noci


Secondo Piatto
Sgombro al cartoccio al forno


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Rainbow cake, la famosa torta arcobaleno di Martha Stewart


Dolce Vegano
Cornetti integrali vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate Duchessa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati