Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Ciliegie sciroppate

Le ciliegie sciroppate sono una deliziosa conserva per preservare a lungo il sapore delle buonissime ciliegie, anche per tutto l'inverno.

di Marianna Pascarella

Le ciliegie sciroppate fatte in casa sono una conserva primaverile ed estiva molto apprezzata e semplice da preparare. Si tratta di un modo gustosissimo per preservare un frutto tanto buono anche fuori stagione, proprio come facevano le nostre nonne, qando non erano reperibili pordotti fuori stagione.

 
 

Le ciliegie sciroppate vengono preparate a basso costo e permettono di avere tutto l'anno delle buonissime ciliegie da utilizzare per decorare o farcire dolci di ogni tipo: dalle torte come l'intramontabile foresta nera alle crostate, dalle cheesecake ai gelati, dalle tartellette alle zeppole di San Giuseppe a dolcetti mignon di vario tipo. Per preparare questa semplice conserva è preferibile utilizzare le ciliegie grandi e sode, preferibilmente i duroni (o ciliegie duracine). Lo sciroppo per la conservazione è molto semplice e viene preparato semplicemente con acqua e zucchero, se volete potete aggiungere degli aromi, come la cannella o del Brandy.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le ciliegie sciroppate


15 minuti

-

40 minuti
Ciliegie sciroppate
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta delle ciliegie sciroppate oltre ad essere semplice da preparare non richiede neanche tanto tempo. L'unico tempo di attesa è quello necessario per fargli prendere un sapopre indescrivibilmente buono, che solo chi le ha assaggiate può riconoscere. Dopo aver terminato la preparazione della conserva di ciliegie occorre tenerle a riposare in un luogo fresco e asciutto per 1 mese prima di poterle utilizzare ed apprezzare in tutta la loro bontà.

Leggi anche come fare le  Pesche sciroppate

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come conservare le ciliegie sciroppate?
Una volta verificato che il sottovuoto sia avvenuto correttamente i vasetti di ciliegie sciroppate si possono conservare in dispenda, o in un luogo fresco e buio, anche per diversi mesi. Una volta aperto il vasetto conservatelo invece in frigorifero e consumatelo entro pochi giorni.

Ingredienti per 4 vasetti da 250 gr

  • 1 kg di ciliegie (sode e mature)
  • 250 gr di zucchero
  • 700 ml di acqua
  • 1/2 di limone (il succo)

Strumenti Utilizzati

  • 4 vasetti da 250 gr
 

Preparazione


Lavare le ciliegie e staccare il picciolo

Per preparare le ciliegie sciroppate iniziate a lavare accuratamente le ciliegie dopo aver staccato il picciolo ed asciugatele con un canovaccio pulito. Per questa ricetta non è necessario denocciolare le ciliegie, che verranno quindi conservate intere, mantenendo perfettamente la forma.Lavare le ciliegie e staccare il picciolo

Far sciogliere lo zucchero nell'acqua

Mettete in un pentolino l'acqua, il succo del limone e lo zucchero. Riscaldate il liquido facendo così sciogliere lo zucchero.Far sciogliere lo zucchero nell'acqua

Scottare le ciliegie e ridurre lo zucchero

Aggiungete le ciliegie e portate a bollore, mantenendo la fiamma piuttosto bassa. Scolate delicatamente con una schiumarola le ciliegie e tenetele da parte. Nel frattempo fate ridurre lo sciroppo sul fuoco, facendolo evaporare per metà.Scottare le ciliegie e ridurre lo zucchero

Conservare le ciliegie nei vasetti sterilizzati

Mettete le ciliegie nei vasetti sterilizati e riempite poi con lo sciroppo, muovendo un po' i vasetti per far salire in superficie eventuali bollicine d'aria. Chiudete i vasetti e lasciatli raffreddare a testa in giù, quindi verificate che sia formato il sottovuoto, diversamnete bollite i vasetti.Conservare le ciliegie nei vasetti sterilizzati

Servire

Dopo un mese di conservazione la vostra conserva di ciliegie è pronta per essere gustata.Come fare le ciliegie sciroppate
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (423 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin ciliegie e mandorle

    Muffin ciliegie e mandorle

  • Liquore di ciliegie

    Liquore di ciliegie

  • Torta di ciliegie vegana

    Torta di ciliegie vegana

  • Torta di ciliegie frullate

    Torta di ciliegie frullate

  • Crostata morbida di ciliegie

    Crostata morbida di ciliegie

  • Muffin alle ciliegie

    Muffin alle ciliegie

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati