Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Ciambellone della nonna

di Marianna Pascarella (aggiornata il 01-May-2020)

Il ciambellone della nonna è un dolce da dispensa che si annovera tra i classici della pasticceria semplice, tanto amata da grandi e piccini. Si tratta di una ciambella alta e sofficissima che con il suo profumo, il sapore semplice e delicato e la sua incredibile sofficità piace sempre a tutti ed è la scelta perfetta per la colazione di tutta la famiglia.

 

Il ciambellone della nonna classico è una delle ricette tradizionali con le quali le nonne coccolano figli e nipoti. Questo dolce, dalla tipica forma circolare e dalla consistenza soffice, è in effetti una ciambella dalle dimensioni piuttosto grandi, proprio per poter appagare il palato di tutta la famiglia, anche quelle allargate. Per la preparazione di una bontà come questa non esiste un'unica ricetta, ogni famiglia, in base alle proprie tradizioni ha la sua, eppure tutte sono sicuramente a base di ingredienti molto semplici e tradizionali, con i quali si preparano i dolci casalinghi da sempre.


20 minuti

-

45 minuti
Ricetta Ciambellone della nonna
Ricetta senza Latte
 

Il ciambellone della nonna ha il grande vantaggio di mantenersi morbido come appena sfornato per diversi giorni, basta solo conservarlo in una campana di vetro. Questa sua caratteristica lo ha reso il dolce più adatto per la colazione, una volta preparato, senza neanche un particolare impegno, permette di fare una sana e gustosa colazione per diversi giorni. E se per caso vi dimenticate l'ultima fetta di ciambella nella campana e la ritrovate un po' asciutta, niente paura! Tuffatela in un caffellatte e vedrete che sarà ancora più buona di quando è stata sfornata!

Leggi anche Chiffon cake

 

Ingredienti
per 8-10 persone

  • 400 gr di farina 00
  • 300 gr di zucchero
  • 5 uova
  • 250 ml di latte
  • 200 gr di burro (fuso e raffreddato)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di miele
  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Completare:

  • q.b. di granella di zucchero
  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria

    Moulinex Prep’Line Sbattitore prepline 5 velocità 450w hm410 Pentole Cucina,...

    Compralo su Amazon
  • Stampo a ciambella Ø26cm

    Guardini Gardenia, Tortiera apribile 2 fondi 26cm, Fondo Salvagoccia, Acciaio...

    Compralo su Amazon
 

Come fare il ciambellone della nonna

Montare tuorli e zucchero, poi unire burro e latte

Per preparare il ciambellone della nonna iniziate a separare i tuorli dagli albumi. Riunite i tuorli con lo zucchero e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, montando il composto per una decina di minuti, per avere una crema biancastra, gonfia e spumosa. Poi aggiungete gradatamente il burro fuso e raffreddato, e il latte tiepido, mentre continuate a lavorare a velocità bassa.Montare tuorli e zucchero, poi unire burro e latte

Aggiungere la farina e gli aromi

Setacciate la farina con il lievito e unitela a cucchiaiate all'impasto, mentre continuate a lavorare sempre a velocità ridotta. Unite la scorza del limone e dell'arancia grattugiate, l'estratto di vaniglia e il miele.Aggiungere la farina e gli aromi

Unire gli albumi montati a neve e le gocce di cioccolato

Con le fruste pulite e asciutte montate a neve gli albumi e uniteli pochi alla volta all'impasto, incorporandoli con una spatola, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontarli. Terminate aggiungendo anche un pizzico di sale, le gocce di cioccolato (tenetene da parte un po') e se vi piace la scorza dell'arancia candita, tagliata a cubetti piccoli.Unire gli albumi montati a neve e le gocce di cioccolato

Cuocere il ciambellone in forno caldo

Versate l'impasto così ottenuto in uno stampo per ciambelle di 25-26cm di diametro, imburrato e infarinato, aggiungete in superficie le rimanenti gocce di cioccolato e della granella di zucchero. Infornate poi il dolce in forno preriscaldato a 170° per 45-50 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino, poi sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Cuocere il ciambellone in forno caldo

Servire

Servite il vostro ciambellone della nonna spolverizzandolo con dello zucchero a velo.Ricetta ciambellone della nonna alto e sofficeCome fare un ciambellone della nonna morbidissimoSofficissimo ciambellone della nonna
 

I consigli di Marianna

Per arricchire ed aromatizzare il classico ciambellone della nonna potete utilizzare la frutta candita, come scorza di arancia e di limone, l'uvetta o solo le gocce di cioccolato. Per non far scendere le gocce di cioccolato nell'impasto dovrete infarinarle o metterle in freezer per una decina di minuti prima di unirle all'impasto.

Per una versione senza burro, potete utilizzare 170gr di olio di semi.

Il ciambellone si conserva in una campana di vetro, anche per una settimana.

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (264 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Torta di Patate Dolci

Ricetta etnica
Torta di Patate Dolci

San Valentino a Milano

Rubriche
San Valentino a Milano

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati