Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ciambelline integrali. Le ciambelle golose e genuine!

Le ciambelline integrali sono un'alternativa alle classiche graffe dolci, come quelle di carnevale, in una variante fatta con farina integrale.

di Marianna Pascarella

Le ciambelline integrali soffici al forno sono una gustosa e sana alternativa alle classiche graffette di Carnevale, che sicuramente non intendo eliminare dalle mie tradizioni del Carnevale, ma che posso pensare di arricchire e alternare con idee diverse dal solito, con le quali posso offrire qualcosa di più genuino.

 
 

Le ciambelline integrali sono realizzate con tutta e sola farina integrale, per le quali ho scelto un impasto a base di farina semplice integrale e farina manitoba (che certamente aiuta la lievitazione) ma anch'essa in versione integrale. Per addolcirle ho scelto lo zucchero integrale e non ho utilizzato latte o derivati, per ottenere delle ciambelline senza lattosio ed ho usato solo olio d'oliva. Non avendo aggiunto burro, per ottenere comunque un risultato morbido ho preferito arricchire l'impasto anche con un uovo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le ciambelline integrali

Ciambelline integrali. Le ciambelle golose e genuine!
Ricetta senza Latte

40 minuti

3-4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le ciambelline integrale sono la scelta arricchita di fibre, che vi permetterà di offrire alla vostra famiglia un dolce semplice e gustoso, del quale possono fare tranqillamente al il bis! Questo dolce può essere servito al naturale, così come ho fatto io, magari con una leggera spolverizzata di zucchero a velo, meglio se zucchero di canna, o anche farcite con la crema al cioccolato o la marmellata che preferite.

Leggi anche come fare le  Ciambelline soffici al forno

 

🛒 Ingredienti per 12 ciambelline

Per il Lievitino:

  • 150 gr di farina integrale
  • 150 gr di latte vegetale (di riso, di soia, ecc.)
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)

Per l'Impasto:

  • 150 gr di farina integrale
  • 150 gr di farina manitoba (integrale)
  • 70 gr di zucchero (integrale)
  • 70 ml di latte vegetale
  • 80 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 uova
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte vegetale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo (di canna)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare il lievitino

Per preparare le ciambelline integrali al forno iniziate a preparare un lievitino che darà grande slancio alla lievitazione, con un risultato finale molto soffice. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato nel latte vegetale appena tiepido. Aggiungete la farina, mescolate bene, coprire con la pellicola e fate riposare il lievitino per un'oretta in un luogo tiepido, come il forno spento con la luce accesa.Preparare il lievitino

Iniziare a prepapare l'impasto

Trascorso il tempo di riposo mettete il resto della farina integrale e quella manitoba in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il sale, il malto d'orzo e il lievitino. Unite anche l'uovo e l'olio, quindi lavorate con una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano. Aggiungete il resto del latte vegatele e completate la lavorazione quando vedrete che l'impasto è diventato morbido e piuttosto elastico.Iniziare a prepapare l'impasto

Far lievitare l'impasto

Formate un panetto morbido e sferico, trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e mettete a lievitare ancora nel forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore, o fino al raddoppio del volume.Far lievitare l'impasto

Staccare dei pezzi e formare le ciambelline

A questo punto riprendete l'imapsto, staccatene dei pezzi di circa 60gr ognuno, pirlateli formando delle palline, poi fate un buco al centro e allargate le ciambelle.Staccare dei pezzi e formare le ciambelline

Cuocere le ciambelline

Sistemate le ciambelline su una teglia rivestita con della carta forno e fatele lievitare ancora 30-40 minuti, sempre in un luogo riparato. Spennallate la superficie con poco latte vegetale e infornatele in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Sfornate e lasciate rafreddare.Cuocere le ciambelline

Servire

Le vostre ciambelle integrali morbdissime sono pronte per essere gustate.Ricetta ciambelline integrali al fornoSoffici ciambelle integrali
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (113 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Ciambelline di pandoro con le gocce di cioccolato. La ricetta perfetta per Natale!

    Ciambelline di pandoro con le gocce di cioccolato. La ricetta perfetta per Natale!

  • Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

    Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

  • Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

    Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Meatballs Spaghetti


Secondo Piatto
Strudel di Salmone e Spinaci


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Plumcake senza glutine al tè matcha


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crema al burro al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati