Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ciambelline della quaresima

Le ciambelline della quaresima sono delle golosissime ciambelle dolci lievitate, perfette per addolcire le ore pomeridiane durante il periodo di quaresima.

di Marianna Pascarella

Le ciambelline della quaresima sono delle semplici e deliziose brioche di pasta lievitata che si presentano sotto forma di ciambella, quindi come un anello. Solitamente si preparano proprio nel periodo della Quaresima, quindi nei quaranta giorni antecedenti la Pasqua. Per tale motivo si preparano con un impasto non molto dolce né troppo grasso, a simboleggiare il periodo di "magra" prima della Resurrezione.

 
 

Le ciambelline della quaresima sono perfetta per la colazione di tutta la famiglia, ma anche per una sana merenda, che ingolosisce anche i bambini. Grazie alla loro estrema sofficità e al meraviglioso profumo dell'impasto, sono una di quelle scelte che mette sempre tutti d'accordo. Semplici, spolverizzate con dello zucchero a velo o decorate con della granella di zucchero, regalano piacere e soddisfazione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le ciambelline della quaresima

Ciambelline della quaresima

40 minuti

4 ore

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La preparazione delle ciambelline della quaresima è davvero semplicissima, si tratta infatti di un impasto a lievitazione diretta che sarà pronto in pochi minuti. Potete lavorarlo a mano o con una impastatrice planetaria e sarà sempre un grande successo. Per rendere le ciambelline ancora più soffici e soprattutto più a lungo, potete preparare un lievitino, utilizzando 50 ml di latte, nel quale andrete a sciogliere 3 gr di lievito di birra. Vi basterà poi aggiungere 50 gr di farina e mescolare per ottenere una pastella, a questo punto non vi resta che lascia fermentare il lievitino per un'oretta. Trascorso questo tempo potete procedere alla preparazione dell'impasto con il resto degli ingredienti, come descritto nella ricetta, aggiungendovi il lievitino. Potreste anche pensare di far maturare l'impasto in frigorifero per tutta la notte, avendo in questo caso cura di utilizzare una farina forte, che riesca a reggere lunghi tempi di lievitazione, senza far collassare l'impasto. Vi assicuro che il risultato è straordinario, anche se si tratta di ciambelline all'apparenza molto semplici.

Leggi anche come fare le  Brioche di Pasqua

 

🛒 Ingredienti per 8 ciambelline

  • 150 gr di farina 00
  • 150 gr di farina manitoba
  • 50 gr di zucchero
  • 50 ml di latte
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 2 uova
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte
  • q.b. di granella di zucchero

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nel latte

Per preparare le ciambelline della quaresima iniziate a sciogliere il lievito nel latte appena tiepido, aggiungendo 1 cucchiaino di zucchero preso dal totale.Sciogliere il lievito nel latte

Preparare l'impasto

In una ciotola riunite le farine, lo zucchero, le uova, l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone. Poi aggiungete anche il latte nel quale avete sciolto il lievito e lavorate con l'impastatrice planetaria minuta di gancio, o energicamente a mano, per ottenere un impasto liscio.Preparare l'impasto

Aggiungere burro e sale

Aggiungete anche il burro morbido, a pezzi, poco alla volta, facendolo assorbire completamente dall'impasto e terminate con il sale. A fine lavorazione l'impasto apparirà ancora molto morbido, è normale!Aggiungere burro e sale

Far lievitare e dividere l'impasto

Trasferite l'impasto in una ciotola di vetro capiente, coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare in un luogo riparato, come nel forno spento con la luce accesa, per 3 ore circa, o fino al raddoppio del volume. A questo punto riprendete l'impasto e dividetelo in 8-10 parti. Allungate ognuna a mano, affusolandole.Far lievitare e dividere l'impasto

Modellare le ciambelle

Poi richiudetele su loro stesse unendo le estremità e arrotolare, per creare un movimento come un torciglione. Lavorate ancora brevemente per unire bene le due parti che avete arrotolato e richiudete come una ciambella.Modellare le ciambelle

Far lievitare e cuocere le ciambelle

Sistemate le ciambelline su una teglia rivestita con della carta forno e mettete a lievitare ancora per un'oretta, sempre in un luogo riparato. Poi spennellate la superficie delle ciambelline con del latte, cospargetele con della granella di zucchero e infornatele in forno statico preriscaldato a 170° per 20-25 minuti. Sfornatele e lasciatele raffreddare.Far lievitare e cuocere le ciambelle

Servire

Le vostre ciambelline della quaresima sono pronte per essere servite!Ricetta ciambelline della quaresimaCome fare le ciambelline della quaresima
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (46 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta pasqualina di zucchine. La variante delicata della torta pasquale genovese!

    Torta pasqualina di zucchine. La variante delicata della torta pasquale genovese!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo


Secondo Piatto
Scaloppine al limone, morbide e succose!


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Madeleine


Dolce Vegano
Brioche all'acqua


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pollo tandoori

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati