Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!

Soffici e semplici da preparare le ciambelle alla zucca sono perfetta da sole o glassate.

di Marianna Pascarella

Le ciambelline alla zucca sono dei morbidissimi taralli dolci preparati con un impasto arricchito con la purea di zucca. Semplici e leggere, si preparano in pochissimo tempo e l'impasto, ricco di colore e di sapore, permette di realizzare delle gustose ciambelle, che si prestano ad essere fritte e ricoperte di zucchero, per una versione ghiotta, o ad essere cotte in forno, per chi preferisce la leggerezza.

 
 

La bellezza di queste ciambelle alla zucca è che sono così versatili che non solo si possono cuocere in ogni molto regalando sempre grande soddisfazione, ma possono anche essere arricchite con una succulenta glassa di zucchero o una copertura al cioccolato, o servite in modo molto naturale con una leggera spolverizzata di zucchero a velo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le ciambelline alla zucca

Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!
Ricetta senza Uova

50 minuti

4-5 ore

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le ciambelline alla zucca sono un dolce molto semplice da preparare, ma per ottenere un risultato perfetto bisognerà prestare attenzione a qualche piccolo particolare. Innanzitutto occorre utilizzare una purea di zucca molto asciutta, per questo è preferibile scegliere una zucca delicia o mantovana. La polpa di queste tipologie di zucche è molto asciutta e compatta, una volta cotta diventa pastosa e può essere ridotta in purea semplicemente schiacciandola con una forchetta. Tuttavia, se avete a disposizione solo una zucca differente, ricca di acqua, non demordete, ma cercate di scolarla il più possibile, volendo anche strizzandola e poi regolatevi di conseguenza con l'aggiunta dei liquidi. Il latte (o se preferite una versione vegana va bene anche l'acqua) deve essere sempre aggiunto con moderazione, quindi regolatevi in base al vostro impasto. 130 ml li aggiungerete sicuramente (magari sciogliete il lievito in questo quantitativo) il resto tenetelo da parte e unitelo pian piano, regolandovi in base a come si comporta l'impasto, il che non dipende solo dalla zucca, ma come sempre anche dall'assorbimento della farina. Come sapete la manitoba o una 0 forte assorbono più liquidi rispetto ad una farina con poche proteine. L'impasto, come vedete dalle foto, a fine lavorazione, dovrà essere morbido, incordato e non appiccicoso.

LEGGI ANCHE come fare il Pan brioche alla zucca

 

🛒 Ingredienti per 24 ciambelline

  • 200 gr di farina 00
  • 300 gr di farina manitoba
  • 180 gr di zucca (la purea)
  • 175 ml* di latte
  • 100 gr di zucchero
  • 60 gr di burro (ammorbidito, o olio)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di cannella (in polvere)
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 8 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia da forno
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare le ciambelline alla zucca iniziate a sciogliere il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente. Nella ciotola riunite le due farine, lo zucchero, la purea di zucca, l'estratto di vaniglia e la cannella. Iniziate a lavorare gli ingredienti e aggiungete gradatamente il latte. Dovrete ottenere un impasto morbido, incordato e non appiccicoso.Preparare l'impasto

Terminare con burro e sale

A questo punto aggiungete il burro morbido a pezzi piccoli, poco alla volta, facendolo assorbire completamente dall'impasto, prima di unire il successivo. Terminato con il burro completate con il sale, lavorate ancora qualche minuto per distribuirlo perfettamente.Terminare con burro e sale

Far lievitare

Date al vostro impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente, leggermente imburrata. Coprite con la pellicola trasparente e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 3-4 ore o fino al raddoppio del volume iniziale.Far lievitare

Ritagliare le ciambelle

Quando l'impasto sarà lievitato sgonfiatelo, trasferitelo sulla spianatoia leggermente infarinata e stendetelo con l'aiuto di un mattarello, in una sfoglia di circa 1/2 cm di spessore. Da questa ricavate dei dischi, utilizzando un coppapasta di 7-8 cm di diametro, poi con uno più piccolo bucate i dischi, per formare le ciambelle.Ritagliare le ciambelle

Cuocere

Man mano che sono pronte sistemate le ciambelle su una teglia rivestita con della carta forno e quando sono tutte pronte mettete a lievitare, sempre in un luogo riparato, per 1 oretta. Al termine della seconda lievitazione infornatele in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa. Sfornatele e lasciatele intiepidire.Cuocere

Servire

Le vostre ciambelle alla zucca sono pronte per essere servite.Ricetta ciambelline alla zucca
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se al posto del burro preferite aggiungere l'olio, tenetevi leggermente indietro con l'idratazione dell'impasto e unite 40 ml di olio.

Se preferite potete friggere le ciambelle in abbondante olio di semi, sempre al termine della seconda lievitazione. Fatele dorare bene su entrambi i lati e prima che si raffreddino passatele nello zucchero semolato, facendolo aderire bene tutt'intorno alle ciambelle.

A piacere potete decorare le vostre ciambelline (se cotte al forno) con una glassa di zucchero o una decorazione di cioccolato fondente fuso.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.54 (13 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

    Torta di carote Bimby (La ricetta originale sofficissima!)

  • Torta di zucchine sofficissima! Il dolce con zucchine crude e nocciole!

    Torta di zucchine sofficissima! Il dolce con zucchine crude e nocciole!

  • Torta di zucca cotta. Il dolce soffice perfetto con l'arrivo dell'autunno!

    Torta di zucca cotta. Il dolce soffice perfetto con l'arrivo dell'autunno!

  • Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

    Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

  • Torta alla zucca in friggitrice ad aria. La ricetta semplice e veloce!

    Torta alla zucca in friggitrice ad aria. La ricetta semplice e veloce!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto asparagi e gamberi


Secondo Piatto
Pesce spada alla pizzaiola


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Cupcakes di Halloween, con goloso frosting al Philadelphia!


Dolce Vegano
Granita alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Meatballs Spaghetti

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati