Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Ciambella soffice al caffè

La ciambella soffice al caffè senza burro è un dolce morbidissimo, che si scioglie in bocca ad ogni morso, perfetta per una colazione ricca e gustosa, carica di energia.

di Marianna Pascarella

La ciambella soffice al caffè è un dolce morbidissimo ideale per la prima colazione, con un gusto e un aroma che è decisamente quello che ci vuole per iniziare al meglio la giornata. Questa ciambella sofficissima è preparata senza burro e senza latte, quindi senza traccia di lattosio, ideale anche per chi ha problemi di intolleranze alimentari. Una buona percentuale di parte liquida è data dall'acqua alla quale viene miscelato il caffè solubile, che contribuise a dare sapore, leggerezza e sofficità alla torta.

 
 

La ciambella soffice al caffè viene presentata in una maniera ancora più golosa grazie alla glassa al gusto di caffè che la ricopre e la rende ancora più intrigante. La dolcezza della glassa sposa perfettamente il sapore aromatico e leggermente amarognolo dato dal caffè. Secondo me uno dei casi in cui la glassa sta veramente ma veramente bene su un dolce.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la ciambella soffice al caffè


20 minuti

-

40 minuti
Ciambella soffice al caffè
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ciambella soffice al caffè è una ricetta molto semplice, che si prepara in pochissimo tempo e per realizzarla vi occorre solo uno sbattitore elettrico, per lavorare bene gli ingredienti, e qualche minuto del vostro tempo, che verrà ampiamente ricompensato dal gusto unido di un dolce che non si dimentica facilmente. A differenza della ciambella al caffè che vi ho già proposto un po' di tempo fa, questa è una versione senza burro, che comunque grazie al suo tono delicato e soffice non ha nulla da invidiare alla versione "burrosa".

Leggi anche come fare la  Cheesecake al caffè

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10-12 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 180 ml di acqua (calda)
  • 125 ml di olio dei semi
  • 3 cucchiai di caffè solubile
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la Glassa al Caffè:

  • 200 gr di zucchero a velo
  • 1/2 tazzina di acqua (calda)
  • 2 cucchiaini di caffè solubile

Per Completare:

  • q.b. di chicchi di caffè (al cioccolato)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a ciambella Ø24cm
 

Preparazione

Lavorare uova e zucchero, poi aggiungere l'olio

Per preparare la ciambella soffice al caffè inziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, quindi lavorateli con lo sbattitore elettrico o le fruste di una impastatrice planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. A qusto punto potete aggiungere l'olio a filo, mentre continuate a lavorare a velocità ridotta.Lavorare uova e zucchero, poi aggiungere l'olio

Unire il caffè e la farina

Nell'acqua calda miscelate il caffè solubile e quando sarà ben sciolto aggiungetelo sempre a filo, mentre lavorate a velocità bassa, all'impasto. Poi unite anche la farina setacciata insieme al lievito ed ancora un pizzico di sale. Lavorate tutto insieme.Unire il caffè e la farina

Cuocere la ciambella in forno caldo

Versate l'impasto in uno stampo a ciambella di 24cm di diametro, imburrato e infarinato, o unto con un olio secco. Infornate la torta in forno caldo preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e sfornate il dolce sono quando lo stecchino risulta ben asciutto. Lasciate raffreddare bene, quindi sformate il dolce su una gratella.Cuocere la ciambella in forno caldo

Glassare la torta

A questo punto potete preparare anche la glassa al caffè. Riunite lo zucchero a velo in una terrina, aggiungete l'acqua bollente nella quale avete sciolto il caffè e mescolate bene, dovrete ottenere una glassa fluida ma non troppo liquida. Versatela sul dolce lasciandola colare. Aggiungete dei chicchi di caffè al cioccolato prima che la glassa si asciughi. Poi lasciate asciugare bene.Glassare la torta

Servire

La vostra ciambella al caffè è pronta per essere gustata!Ricetta ciambella soffice al caffèCiambella al caffè senza burro
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (123 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambella moka con glassa fondente

    Ciambella moka con glassa fondente

  • Ciambella marmorizzata Bimby

    Ciambella marmorizzata Bimby

  • Panna cotta al caffè

    Panna cotta al caffè

  • Cheesecake al caffè senza cottura

    Cheesecake al caffè senza cottura

  • Cioccolatini al Caffè

    Cioccolatini al Caffè

  • Semifreddo al caffè

    Semifreddo al caffè

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Popovers

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati