Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Ciambella salata vegetariana

La ciambella salata vegetariana è una preparazione rustica molto semplice, perfetta per allietare una serata in compagnia e condividere con le persone care una vera prelibatezza di gusto!

di Marianna Pascarella

La ciambella salata vegetariana è un'idea semplice e veloce della quale non potrete fare a meno in occasione delle vostre cene con gli amici, dei buffet per le feste di compleanno o anche solo per un pic nic all'aria aperta. Semplice e veloce da preparare, non richiede particolari strumenti di lavorazione e in pochi minuti vi accorgerete di quanto sia semplice sfornare una torta salata soffice e profumata, con cui allietare proprio tutti.

 
 

Questa ciambella salata è realizzata in chiave vegetariana, quindi senza carne (salumi o similari) ma solo con verdure, sott'olio per comodità, ma volendo anche con quelle fresche magari scottate in padella, formaggio e noci. Gli ingredienti possono essere scelti di volta in volta in base ai proprio gusti, cambiando così sempre la presentazione del piatto. Ecco perchè questa torta viene definita anche "svuota frigo", proprio perchè vi darà la possibilità di sfruttare tutti queli ingredienti residui sparsi che non sapete come altro consumare. Scegliete quindi quello che più vi piace o semplicemente quello che avete in frigorifero a disposizione. E se volete improvvisarla quando vi accorgete di non avere nessuna rimanenza in frigorifero, non vi resta che aprire i vasetti delle conserve sott'olio che avete in dispensa per realizzarne una davvero molto gustosa. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la ciambella salata vegetariana

Ciambella salata vegetariana Guarda la Video Ricetta

15 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ciambella salata vegetariana può anche essere realizzata senza lattosio, vi basterà sostituire i latticini utilizzati con dei prodotti di origine vegetale, come latte di riso e tofu, o formaggio senza lattosio, in base alle vostre esigenze. Se invece amate i sapori un po' rustici vi consiglio di dimezzare la farina bianca con quella integrale, che saprà dare alla vostra ciambella un tocco in più. La bellezza di questa ciambella rustica è anche la sua estrema semplicità di preparazione, per la quale non servono sbattitore elettrico o planetaria.

Leggi anche come fare la  Torta salata 7 vasetti

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di yogurt (bianco)
  • 100 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 3 uova
  • 70 gr di olive (taggiasche)
  • qualche di pomodori (secchi, sott'olio)
  • 50 gr di funghetti (sott'olio)
  • 40 gr di noci (sgusciate)
  • 4-5 di carciofini (sott'olio)
  • 100 gr di provola (o scamorza)
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo a ciambella Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi con la frsta a mano

Per preparare la ciambella salata vegetariana iniziate a riunire in una ciotola le uova, aggiungete il latte, l'olio e lo yogurt e lavorate con una frusta a mano.Lavorare gli ingredienti liquidi con la frsta a mano

Aggiungere gli ingredienti secchi

Poi unite la farina, il parmigiano, il lievito setacciato, sale e pepe e lavorate ancora poco gli ingredienti, con la frusta a mano.Aggiungere gli ingredienti secchi

Aggiungere gli ingredienti di farcitura

In ultimo aggiungete gli ingredienti scelti per la farcitura: carciofini, pomodorini secchi (tagliati a pezzetti), olive taggiasche, funghetti, provola a cubetti e noci spezzettate. Amalgamate tutto con un cucchiaio.Aggiungere gli ingredienti di farcitura

Cuocere la ciambella in forno caldo

Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a ciambella di 24cm di diametro unto, livellate un poco la superficie e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate e lasciate raffreddare completamente la ciambella prima di sformarla.Cuocere la ciambella in forno caldo

Servire

La vostra ciambella è pronta per essere servita.Ricetta ciambella vegetarianaCome fare la ciambella salata
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Questa ciambella si conserva in una campana di vetro, e resta morbidissima per diversi giorni.

 

Per dare un sapore più alla vostra ciambella sostituite 50gr di farina 00 con la farina integrale!

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (122 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Babà rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale napoletana!

    Babà rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale napoletana!

  • Pizza Piena Bimby

    Pizza Piena Bimby

  • Ciambella salata alla zucca

    Ciambella salata alla zucca

  • Ciambella salata

    Ciambella salata

  • Storia del babà, il dolce più famoso di Napoli

    Storia del babà, il dolce più famoso di Napoli

  • Colomba salata

    Colomba salata

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto mimosa


Secondo Piatto
Involtini di Pollo con le Zucchine


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce
Crumb bars ai lamponi


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cherry Pie

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati